VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Ginestre da vaso

13 risultati
Filtro
Filtro

13  risultati

Caricamento...

Una selezione di Ginestre adatte alla coltivazione in vaso o in contenitore. Si tratta di arbusti dei generi Cytisus o Genista di piccolo sviluppo, che non rischiano di sentirsi stretti in un vaso purché si scelga il giusto volume. Dotati di una fioritura primaverile abbondante, spesso profumata, queste piccole ginestre sono perfette per abbellire la terrazza o il balcone. Citiamo la ginestra di Tenerife Cytisus racemosus Phebus, sempreverde, dal portamento regolare, molto profumata, che fiorisce abbondantemente da marzo-aprile a giugno, in un colore giallo dorato leggermente arancione. Poco rustica, la coltivazione in vaso consente di riporla in inverno. Oppure la Genista tinctoria Plena, una forma nana molto graziosa a fiori doppi della ginestra dei tintori che forma un grosso cuscino di 30 cm per 50 cm. Tra le ginestre a scopa, si scelgono varietà piuttosto compatte come il Cytisus scoparius Palette, che raggiunge appena 1 m in piena terra, dotata di una fioritura multicolore nei toni del rosso, arancione, lillà e pesca, molto luminosa sotto il sole primaverile. Oppure lo straordinario Cytisus scoparius 'Golden Tears', una ginestra a scopa che forma un piccolo tronco e si copre di una cascata d'oro in aprile-maggio. Le varietà di ginestre precoci o Cytisus praecox ('Allgold', 'Albus') che fioriscono all'inizio della primavera sono anch'esse coltivabili in un grande vaso. In tutti i casi, il substrato deve essere molto drenante per evitare l'umidità stagnante a livello delle radici e le annaffiature dovranno essere regolari. Un rinvaso è consigliato ogni 2 o 3 anni. 

La ginestra è un arbusto generoso, mellifero, che di solito si accontenta di terreni piuttosto magri. Trova tutti i nostri consigli di coltivazione "GINESTRA, CYTISUS: PIANTAGIONE, POTATURA, MANUTENZIONE".

Non hai trovato quello che cercavi?