Ricevi un buono regalo di 20 € per ogni ordine superiore a 90 €!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Cotinus coggygria - Scotano

Cotinus coggygria
Scotano, Cotino, Sommacco selvatico

Dacci la tua opinione per primo
Offerta speciale: dal 12 settembre 2025 al 15 settembre 2025, ricevi un buono di 20 € per qualsiasi acquisto superiore a 90 €!
Solo %1 in più per ricevere il tuo buono da 20 €!
Congratulazioni, completa il tuo ordine per ricevere il tuo buono da 20 €!

Scopri di più

Vedi altre varietà simili in stock

Ordine a
65,00 € -17%
96
Da 3,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

8
19,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

33
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L
8
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
7
20% 21,20 € 26,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

20
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L
15
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Albero da terreno povero dal portamento cespuglioso, il Cotinus coggygria mostra in estate magnifiche piume di colore rosa tè, arricchite da foglie ovali verde mela.
Altezza a maturità
3 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Albero di terreno povero dal portamento folto, il Cotinus coggygria mostra in estate magnifiche piume di colore rosa tè che gli valgono il soprannome di albero dalle parrucche, abbellite da foglie ovali verdi mela.

Arbusto di crescita media, il Cotinus coggygria raggiunge un'altezza di 3 a 4m in età adulta. Le sue foglie decidue, compaiono già dal mese di aprile, sono verdi mela, di forma ovale e misurano 6-8cm di diametro.

In primavera, l'arbusto si copre di pannocchie di fiori crema, producendo poi una fruttificazione molto interessante. In estate i frutti, di colore rosa tè, formano delle piume graziose e molto leggere.

Facile da coltivare, ama i terreni drenanti, poveri e leggeri. Una volta piantato, tolera il caldo ma non ama l'umidità eccessiva in inverno, soprattutto nei terreni pesanti

Arbusto da coltivare in siepe, in giardino roccioso, in compagnia di menta gatta, stachys, lavande e monarde.




 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Cotinus coggygria - Scotano in foto...

Cotinus coggygria - Scotano (Fogliame) Fogliame
Cotinus coggygria - Scotano (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 3 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Cotinus

Specie

coggygria

Famiglia

Anacardiaceae

Altri nomi comuni

Scotano, Cotino, Sommacco selvatico

Origine

Orticola

Riferimento prodotto949711

Piantagione e cura

Il Cotinus coggygria è un arbusto da coltivare in un terreno drenante, povero e leggero. Accetta il calcare. Tollerà male i terreni acidi, compatti e argillosi. Sopporta il sole e la mezz'ombra. Non richiede alcun tipo di potatura.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura dell'albero da parrucca rimane facoltativa. Tuttavia, è possibile effettuare una potatura di mantenimento della forma all'uscita dall'inverno prima della ripresa, poiché sopporta molto bene le potature severe.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

Indispo.
Da 4,70 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
55,00 € -30%
74
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
75,00 € -24%
6
27,50 € Vaso da 3L/4L
30
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

18
Da 12,50 € Vaso da 3L/4L
9
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?