VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Lauroceraso Herbergii

Prunus laurocerasus Herbergii
Lauroceraso

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Arbusto di siepe sempreverde per eccellenza, possiede tutte le qualità per comporre rapidamente uno schermo opaco, frangivento e frangivista. Di crescita rapida, con una vegetazione folta, compatta e vigorosa, porta lunghe foglie strette particolarmente eleganti, di un verde laccato, e si ornano di una fioritura bianca, vaporosa e profumata in primavera. Per ogni tipo di terreno e clima, al sole o in mezz'ombra.
Altezza del fiore (cm)
12 cm
Altezza a maturità
4 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Prunus laurocerasus 'Herbergii' è una varietà di Laurier Cerise, o Laurier Palme, che si distingue per il suo fogliame persistente particolarmente elegante, composto da lunghe foglie a forma di lancia.  Apprezzato dai giardinieri di tutte le nostre regioni, questo arbusto che tollera perfettamente la potatura è molto utilizzato per la creazione di schermi persistenti con forte potere di occultamento e frangivento. Rustico, di crescita rapida, di facile coltivazione, sviluppa un bello fogliame di un verde satinato, e si adorna in primavera, se non viene potato, di pannocchie di fiori vaporosi, bianco-crema, leggermente profumati, che non mancano di fascino. 

Originario del sud-est dell'Europa e dell'Asia Minore,  endemico in Iran, nel Caucaso e in Turchia, il Laurier-cerise,  a volte chiamato alloro di Trebisonda, alloro mandorlo o alloro palma, è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rosacee. Il cultivar 'Herbergii' è stato selezionato in Germania nel 1930. La forma di questo arbusto è contemporaneamente eretta e cespugliosa, ben ramificata alla base. A maturità, all'età di 10 anni, raggiungerà circa 4m di altezza per 2 m di larghezza, se non viene ostacolato nel suo sviluppo laterale. Il suo fogliame è composto da grandi e lunghe foglie coriacee che misurano 10-15 cm di lunghezza per 3-5 cm di larghezza, di un verde lucente, più o meno intenso a seconda del tipo di terreno. In terreno calcareo tenderà al verde chiaro, in terreno acido al verde scuro. La lamina è satinata sulla parte superiore, più chiara e opaca sul retro, molto decorativa.  In aprile-maggio, compaiono alle estremità dei germogli grappoli eretti lunghi 10-12 cm coperti di minuscoli fiori bianco-crema, profumati, visitati dalle api. Essi lasciano il posto, in estate, a piccoli frutti oviformi prima verdi poi rossi, che diventano neri a maturità, non commestibili ma ricercati dagli uccelli che disperdono i semi.

Attenzione : Le foglie e  tutte le parti del laurier-cerise sono tossiche se ingerite, ad eccezione della polpa del frutto (il seme è tossico). Contengono acido prussico, (acido cianidrico), associato a una sostanza aromatica chiamata benzaldeide, dall'odore di mandorla amara. Un principio che si ritrova anche nelle mandorle dei noccioli di albicocca e pesca ad esempio. 

 

Questo Laurier Cerise, di crescita rapida, molto rustico, di facile coltivazione, davvero poco esigente per quanto riguarda il terreno e l'esposizione e che tollera la potatura, è uno degli arbusti più utilizzati in Europa per la creazione di siepi schermo. Esso possiede infatti tutte le qualità necessarie per eccellere nelle funzioni di siepi tagliate, basse o alte. In siepe bassa, protegge dagli sguardi indiscreti ; in siepe alta, forma un ottimo frangivento e un buon isolante acustico. Per una piantagione in siepe, fare attenzione a separare ogni pianta di 80 cm a 1 m. Questo Laurier palme 'Herbergii' merita però qualcosa di meglio delle tagliate ripetute con il tagliasiepi a motore che danneggiano il suo fogliame e eliminano "sulla nascita" la sua affascinante fioritura: si presenta bene in una siepe libera, mescolato ad altri sempreverdi (Elaeagnus ebbingei, Viburnum tinus, Rhamnus alaternus, Arbutus unedo, Photinia, If (x) media, Pyracantha, Cotoneaster lacteus), o in un massiccio arbustivo. Se i frutti si sviluppano fino a maturità, daranno origine a numerosi giovani piante all'interno o all'esterno del giardino.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Lauroceraso Herbergii in foto...

Lauroceraso Herbergii (Fioritura) Fioritura
Lauroceraso Herbergii (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 4 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura aprile a maggio
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Altezza del fiore (cm) 12 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Odore di mandorla amara quando viene schiacciata.

Botanici

Genere botanico

Prunus

Specie

laurocerasus

Cultivar

Herbergii

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Lauroceraso

Origine

Orticola

Riferimento prodotto857092

Lauroceraso - Prunus laurocerasus: Altre varietà

79
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

4
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
1
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

46
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

8
14,50 € Vaso da 2L/3L
120
Da 5,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 5 taglie

Ordine a
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
5
Da 12,50 € Vaso da 3L/4L
27
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

17
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

Piantagione e cura

Il Prunus laurocerasus 'Herbergii', molto accomodante e di facile coltivazione, si accontenta di un terreno comune senza eccessivo calcare, moderatamente secco ad umido. Tollerante a tutte le esposizioni, preferisce la mezz'ombra e resiste bene alle basse temperature (intorno ai -15°C). Anche se le sue parti aeree possono essere danneggiate da gelate molto forti, emette vigorose ricrescite dalla base. Lunghe e intense periodi di siccità possono distruggere piante già vecchie. La piantumazione si effettua preferibilmente in autunno o all'inizio della primavera in regioni fresche.

Abbastanza resistente alle malattie, è tuttavia spesso soggetto alla ticchiolatura, una patologia causata da un fungo. Questi attacchi avvengono in primavera e in autunno, manifestandosi con piccole macchie circolari nere che perforano le foglie che ingialliscono e cadono. Questa malattia non mette in pericolo la pianta ma provoca degradazioni particolarmente antiestetiche e si diffonderà a tutta la siepe di alloro-ciliegio. Si può trattare preventivamente con un prodotto fungicida (bordolese, zolfo), oppure, in fase di piantumazione, utilizzare diverse piante sempreverdi per comporre la siepe, in modo da fermare la propagazione della malattia quando si presenta. Si possono anche temere attacchi di afidi, cocciniglie e oidio in periodi caldi e secchi.

Ricordiamo che la tagliaerba a motore tende a danneggiare il fogliame. È preferibile potare con le forbici se possibile, o almeno effettuare una rifinitura con le forbici. Le operazioni di potatura possono anche eliminare la fioritura.

Nota: Il decomposizione delle foglie del lauroceraso, molto lenta, porta nel lettiera alla liberazione di sostanze che inibiscono la germinazione e la crescita delle altre piante. Sembra quindi preferibile smaltire i rifiuti di potatura in discarica e non compostarli.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Sfondo dell'aiuola, Siepe
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Neutro, Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Profondo, senza eccesso di calcare.

Trattamenti

Descrizione della potatura Supportando bene tagli ripetuti e severi, questi vanno effettuati a settembre e eventualmente alla fine dell'inverno, preferibilmente con un troncarami o un paio di forbici da potatura, per preservare il fogliame che tende a scurire se danneggiato da un troncarami elettrico. Il taglio alla fine dell'inverno elimina la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio, settembre
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

12
Da 14,30 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

4
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
17,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
3
Da 45,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

16
24,50 € Vaso da 2L/3L
12
Da 30,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

4
Da 55,00 € Pezzo

Non hai trovato quello che cercavi?