VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Raccoglitore

Acer triflorum - Acero a tre fioriture

Acer triflorum
Acero a tre fioriture

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

29
11,12 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

15
21,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 6 taglie

38
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

37
Da 4,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm
17
37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

19
41,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

19
37,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

1
55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

2
43,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

9
37,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
39,20 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
37,50 € Vaso da 2L/3L
4
49,00 € Vaso da 4L/5L
11
55,00 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

11
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit
Questo acero poco conosciuto dai giardinieri francesi forma un grande arbusto o un piccolo albero deciduo ben ramificato, interessante per il suo sviluppo moderato, i bei colori autunnali e la corteccia ruvida marrone-grigia, curiosamente screpolata, che si esfolia in rotoli e poi in piccole scaglie quando è vecchio. Poco esigente, perfettamente rustico, si sviluppa in qualsiasi buona terra da giardino, in mezz'ombra o al sole non cocente.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
8 m
Larghezza a maturità
6 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Acer triflorum è un piccolo albero o un grande arbusto deciduo abbastanza simile all'Acer griseum, l'acero cannella, ma molto meno conosciuto dai giardinieri francesi. Premiato in Inghilterra dalla Royal Horticultural Society, è interessante sia per le sue qualità ornamentali che per le sue performance in giardino. Uno sviluppo moderato, splendidi colori autunnali, una corteccia fibrosa e marrone che si esfolia in piccoli rotoli, ma anche una grande facilità di coltivazione in qualsiasi terreno fresco sono i suoi principali punti di forza.

 

Originario delle foreste di media e alta quota della Manciuria e della Corea, l'Acer trifolium è soprattutto piantato nei nostri arboreti francesi, anche se è stato introdotto in Europa nel 1923 ed è perfettamente adattato alla maggior parte dei nostri climi. Appartiene, come tutti gli aceri, alla famiglia delle sapindacee. Quest'albero, capace di raggiungere i 25 m di altezza nel suo ambiente naturale, raramente supererà gli 8 m di altezza per 6 m di larghezza nei nostri giardini. La sua crescita è sensibilmente più rapida rispetto a quella dell'Acer griseum. Presenta un portamento eretto, ramificato vicino alla base del tronco, molto denso, tendente a globulare. La sua corteccia, di un marrone un po' grigio, è ruvida e fibrosa. Si esfolia in modo notevole, in sottili rotoli verticali quando è giovane, poi in piccole placche sul tronco e sui rami più vecchi. Le foglie sono divise in 3 foglioline lunghe da 3 a 8 cm, dentate ai margini. Tinteggiate di rosa e bronzo all'apertura, diventano verdi chiare sulla parte superiore ma mostrano un rovescio glauco. Assumono tonalità di arancione e rosso cremisi abbastanza fantastiche in autunno. La fioritura avviene in aprile, sotto forma di gruppi di 3 piccoli fiori gialli sospesi su peduncoli pelosi. Questi fiori, raggruppati a tre, sono all'origine del nome vernacolare di questo acero a tre fiori. La fioritura è seguita dalla formazione di frutti alati e pelosi chiamati samare, lunghi 3 cm.

 

L'Acer trifolium merita di essere più conosciuto e più piantato nei nostri giardini. Farà bella figura isolato in un piccolo giardino, la bellezza della sua corteccia e del suo fogliame autunnale lo rendono interessante per gran parte dell'anno. Si abbina molto bene anche in un boschetto con l'albero pagoda (Parrotia persica), cotinus, fusaggine caduco e l'abete rosso. Insieme, comporranno un quadro flamboyant alla fine della stagione. Di coltivazione davvero facile, perfettamente rustico, cresce in qualsiasi terreno ordinario, anche calcareo, purché sia abbastanza profondo. Piantate ai suoi piedi delle piccole piante perenni da ombra (lamium, Epimedium, Geranio macrorrhizum, Ophipogon planiscapus Niger) per mettere in evidenza la sua bella corteccia e i suoi colori flamboyant in autunno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Acer triflorum - Acero a tre fioriture in foto...

Acer triflorum - Acero a tre fioriture (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 8 m
Larghezza a maturità 6 m
Portamento pianta eretto, colonnare
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura aprile
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Acer

Specie

triflorum

Famiglia

Aceraceae

Altri nomi comuni

Acero a tre fioriture

Origine

Cina

Riferimento prodotto839341

Aceri - Acer: Altre varietà

38
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

6
55,00 € Vaso da 4L/5L
16
Da 89,00 € Vaso da 12L/15L
2
95,20 € Vaso da 12L/15L
11
55,00 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
39,20 € Vaso da 3L/4L
13
27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

6
73,50 € Vaso da 12L/15L
2
59,00 € Vaso da 7,5L/10L
13
49,00 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

L'Acer trifolium si pianta in primavera o in autunno in terreni profondi, rimanendo freschi, in posizione leggermente soleggiata o semi-ombreggiata (teme il sole cocente). Questa acero tollera la presenza di calcare nel terreno, ma i suoi colori autunnali saranno più brillanti in un terreno neutro o leggermente acido. Una volta ben radicato, non richiede alcuna manutenzione. Attenzione ai venti forti. Mantenete il terreno fresco durante i primi due anni dopo la piantagione. Una pacciamatura può essere benefica per mantenere una buona freschezza del terreno in caso di estate torrida. La potatura non è indispensabile. Rimuovete il legno morto in primavera.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Profondo, ben lavorato.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fogliame ornamentale

7
Da 13,30 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

7
55,00 € Vaso da 7,5L/10L
20
Da 85,00 € Vaso da 12L/15L

Disponibile in 2 taglie

17
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
43,50 € Vaso da 4L/5L
3
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 31,50 € Vaso da 7,5L/10L
16
14,00 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?