VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Schotia brachypetala

Schotia brachypetala
Fucsia Schotia

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
49,00 € -17%
10
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

17
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

6
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

11
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

82
Da 1,60 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
Indispo.
4,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

7
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

12
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
27,50 € Vaso da 3L/4L
25
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un albero esotico spettacolare originario dell'Africa australe, apprezzato per la sua fioritura rosso intenso particolarmente ricca di nettare che attira gli impollinatori. Il suo portamento elegante e ampio lo rende un eccellente albero da ombra, ideale per giardini secchi e mediterranei. Tollera bene la siccità una volta stabilizzato, ma non ama i terreni calcarei. Lo Schotia può essere coltivato anche in vaso nelle regioni più fredde, permettendo così di proteggerlo dal gelo durante l'inverno. Un esemplare adulto sopporta temperature fino a -5 °C per brevi periodi. Le piante giovani sono più sensibili e richiedono protezione dal gelo.
Altezza del fiore (cm)
15 cm
Altezza a maturità
7 m
Larghezza a maturità
5 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Schotia brachypetala, soprannominato Fagiolo piangente, è un albero caratterizzato da una fioritura rosso scarlatto spettacolare. Originario dell'Africa australe, è apprezzato per la sua ampia chioma che offre un'ombra benefica, oltre che per la sua grande resistenza alla siccità. In Francia, la coltivazione in piena terra è possibile nelle regioni molto miti, in particolare lungo la costa mediterranea. Nelle zone più fredde, sarà necessario coltivarlo in vaso per poterlo proteggere durante l'inverno, mettendolo al riparo dal gelo.

Il Schotia brachypetala appartiene alla famiglia delle Fabaceae e cresce naturalmente in Sudafrica, Mozambico, Zimbabwe e Namibia, dove si trova spesso nelle savane e ai margini delle foreste secche. Nel suo habitat naturale, può raggiungere 15 m di altezza, ma nei nostri climi generalmente misura 6-12 m, con un'estensione di 5-8 m in piena terra. Se coltivato in vaso, il suo sviluppo è molto più contenuto. A seconda delle dimensioni del contenitore e delle condizioni di coltivazione, può raggiungere un'altezza di 2-3 m, con un'estensione proporzionale.
Il suo portamento è espanso e leggermente ricadente. Il fogliame è sempreverde o semi-sempreverde a seconda del clima, a volte deciduo nella stagione secca. Le foglie, composte e pennate, misurano 10-20 cm di lunghezza e sono di un verde scuro lucido a maturità, mentre i giovani germogli presentano splendide tonalità ramate. La fioritura del Fagiolo piangente, di un rosso brillante, avviene alle nostre latitudini principalmente in primavera ed estate, tra maggio e agosto. I fiori, riuniti in grappoli densi di 10-20 cm, producono un'abbondanza di nettare che attira api, farfalle e uccelli. Questo nettare può gocciolare dai fiori, dando l'impressione che l'albero "pianga", da cui il soprannome di Fagiolo piangente. I fiori crescono direttamente sui rami e persino sul tronco, un fenomeno chiamato caulifloria. Una leggera caduta delle foglie prima della fioritura è possibile, soprattutto in un clima in cui l'inverno è caratterizzato da un periodo secco. Nel suo habitat naturale, questo albero subisce stagioni secche e umide ben definite. In clima secco, può entrare in dormienza parziale, perdendo temporaneamente il fogliame per risparmiare acqua, per poi esplodere in fiori alle prime piogge o aumenti di temperatura. Dopo la fioritura, l'albero sviluppa lunghi baccelli legnosi marroni di 10-25 cm, contenenti semi commestibili. Il tronco è ricoperto da una corteccia grigio-marrone, che diventa leggermente ruvida con il tempo. Il suo sistema radicale è potente e profondo, il che gli permette di resistere bene ai periodi di siccità. Tuttavia, è preferibile non piantarlo troppo vicino a strutture o tubature.
La crescita dello Schotia brachypetala è moderata, dell'ordine di 30-50 cm all'anno in buone condizioni. È resistente fino a -4/-5 °C, il che lo rende adatto ai climi mediterranei e alle zone riparate del sud della Francia.

In piena terra, in clima mite, lo Schotia brachypetala è superbo come esemplare isolato; può svilupparsi pienamente e offrire una bella ombra. È anche perfetto per strutturare un grande Giardino mediterraneo. Nelle regioni più fresche, può essere coltivato in grandi vasi e svernato in serra o veranda luminosa. In giardino, accostalo al meraviglioso Jacaranda mimosifolia, dal fogliame fine e dai fiori blu spettacolari. Questo duo creerà uno spettacolo indimenticabile. L'Erythrina crista-galli (o albero corallo) completa magnificamente il Fagiolo piangente con i suoi fiori rosso vivo e il portamento elegante. Pensa anche allo Spino di Giuda porpora 'Rubylace', resistente alla siccità, dotato di un fogliame finemente intagliato con sfumature rosse.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Schotia brachypetala in foto...

Schotia brachypetala  (Fioritura) Fioritura
Schotia brachypetala  (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 7 m
Larghezza a maturità 5 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura maggio a settembre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 15 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Descrizione della fioritura I fiori sono riuniti in grappoli densi e arrotondati, che misurano dai 10 ai 20 cm di diametro, crescendo a volte direttamente sul legno (caulifloria). Ogni fiore è composto da petali molto corti e da un insieme di stami prominenti.
Colore del frutto marrone

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde scuro
Descrizione fogliame Il fogliame è persistente al di fuori del gelo, ma può cadere parzialmente o completamente già a 0°C. Lo Schotia brachypetala può perdere parte delle foglie alla fine dell'inverno, ma anche in periodi di stress idrico.

Botanici

Genere botanico

Schotia

Specie

brachypetala

Famiglia

Fabaceae

Altri nomi comuni

Fucsia Schotia

Sinonimi botanici

Guillandinodes brachypetalum

Origine

Africa meridionale

Riferimento prodotto24063

Arbusti dalla A alla Z: Altre varietà

6
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

16
12,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 3 taglie

23
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
2
65,00 € Vaso da 7,5L/10L
22
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

7
89,00 € Vaso da 7,5L/10L

Piantagione e cura

Lo Schotia brachypetala si pianta in primavera, in un terreno ben drenato, sabbioso o leggermente argilloso, ma sempre povero di calcare. Apprezza un'esposizione in pieno sole, che favorisce una fioritura abbondante. In piena terra, necessita di annaffiature regolari il primo anno per assicurare un buon radicamento, poi diventa molto resistente alla siccità.

In vaso, bisogna scegliere un contenitore di almeno 50 cm di diametro, forato per il drenaggio, con un miscuglio di terriccio, sabbia e compost. Si consiglia di annaffiare con moderazione, lasciando asciugare la superficie del substrato tra un'annaffiatura e l'altra. In inverno, deve essere riparato dal gelo, in una veranda o in una serra fredda luminosa.

Questo albero tollera bene la potatura, che può essere effettuata alla fine dell'inverno per mantenere una forma armoniosa o limitarne lo sviluppo. Una potatura leggera dopo la fioritura stimola la ramificazione e favorisce una fioritura più densa l'anno successivo. Si consiglia inoltre di eliminare i rami morti o mal posizionati per arieggiare la chioma.

Insetti e malattie:

Gli acari, in particolare i ragnetti rossi che colonizzano il fogliame quando l'aria è troppo secca (in serra o in veranda).

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, drenante, leggero

Trattamenti

Descrizione della potatura Questo albero tollera bene la potatura, che può essere effettuata alla fine dell'inverno per mantenere una forma armoniosa o limitarne lo sviluppo. Una potatura leggera dopo la fioritura stimola la ramificazione e favorisce una fioritura più densa l'anno successivo. È inoltre consigliabile rimuovere i rami secchi o mal posizionati per arieggiare la chioma.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Umidità del terreno Terreno arido
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

9
24,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 12,50 € Vaso da 3L/4L
23
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

8
Da 9,90 € Vasetto da 8/9 cm
22
22,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
5
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
10
22,50 € Vaso da 4L/5L
1
7,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Non hai trovato quello che cercavi?