VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Vitis Ambra - Vite

Vitis (x) vinifera Ambra
Vite

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Varietà rustica, naturalmente resistente alle malattie, ideale per formare pergolati o decorare una pergola. Produce grappoli di dimensioni medie, allungati, ramificati, di circa 300 grammi, compatti, composti da uve rotonde, di calibro medio, di colore giallo-verde. La polpa contiene pochi semi, è succosa, con un aroma tipico di fragola/framboesa. Maturazione molto precoce, verso la fine di agosto, a seconda del clima.
Sapore
zuccherino
Altezza a maturità
4.50 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole
Autofertile
Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a Marzo, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Vite da tavola 'Ambra' è una varietà molto interessante per la sua resistenza naturale alle malattie, senza trattamenti, e i suoi grappoli di uva "bianca" succosa, quasi senza semi, con aromi di frutti rossi. Questa vite produce grappoli allungati pieni di bacche rotonde che diventano leggermente dorati a piena maturità. La raccolta avviene, a seconda delle regioni, degli anni e del clima, dal 25 agosto al 25 settembre. Questa vite richiede poche cure, se non una potatura alla fine dell'inverno. Si installa naturalmente su una pergola o una tettoia. 

Vitis 'Ambra' è una pianta rampicante da frutto a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Vitacee, come tutte le viti. Uno dei suoi antenati è Vitis vinifera, una specie coltivata da tempi immemorabili in Europa, nel Medio Oriente e in Nord Africa. Questo ibrido possiede probabilmente anche i geni di Vitis labrusca, una specie nordamericana che le ha trasmesso la resistenza naturale al fillossera che parassita le radici delle viti europee. Anche i suoi grappoli hanno ereditato il suo particolare sapore, definito "foxy" (terroso) quando sono vinificati. Gustati freschi, offrono in bocca un delicato profumo di frutti rossi. Si tratta di una varietà ibrida semi-apirena, cioè le sue bacche contengono pochissimi semi.

La vite 'Ambra' sviluppa steli serpeggianti muniti di viticci che possono superare i 4 m di lunghezza col tempo. Forma un tronco, spesso nodoso e tortuoso, coperto da una corteccia fibrosa e bruna che si squama in strisce con l'età. I suoi lunghi steli verdi portano belle foglie di forma rotonda, tagliate ai margini, di colore verde medio, che virano al giallo prima di cadere in autunno. Fiorisce alla fine della primavera, a maggio, più o meno presto a seconda delle regioni, sotto forma di grappoli densi, di forma piramidale o cilindrica, carichi di minuscoli fiori verdi melliferi. Dopo l'impollinazione da parte delle api si formano le bacche che chiamiamo uva. I grappoli della vite 'Ambra' sono di medie dimensioni, pesano circa 300 grammi. Sono lungamente cilindrici, alati, piuttosto compatti. Le bacche rotonde e di medie dimensioni dalla buccia pruinosa passano dal verde al giallo verdastro, o addirittura al giallo dorato al pieno sole e a piena maturità. La loro polpa verde tenera, succosa e dolce, rivela un aroma di frutti rossi tipico. Questa varietà è molto rustica, resistente alle malattie e facile da coltivare in qualsiasi terreno ben drenato del giardino. Si pota alla fine dell'inverno, dopo le gelate, sopra i 3 occhi (germogli dormienti) per favorire la formazione di nuove ramificazioni che fioriranno.

Posizionata al sole, la vite 'Ambra' sarà molto decorativa lungo un muro, su una tettoia, una pergola, in piena terra o in un grande vaso su una terrazza. Questa vigorosa varietà è inoltre molto piantata per l'ornamento dei giardini, a causa del suo fogliame decorativo. 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 4.50 m
Larghezza a maturità 2 m
Velocità di crescita normale

Frutta

Colore del frutto giallo
Diametro del frutto (cm) 1 cm
Sapore zuccherino
Utilizzo Da tavola, Confettura/marmellata, Composta, Cottura al forno
Periodo di raccolta Agosto a settembre

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura maggio
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Vitis

Specie

(x) vinifera

Cultivar

Ambra

Famiglia

Vitaceae

Altri nomi comuni

Vite

Origine

Orticola

Riferimento prodotto218810

Vite: Altre varietà

23
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L
14
Da 27,50 € Vaso da 1,5L/2L
12
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
7
24,50 € Vaso da 2L/3L
18
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
9
17,20 € Vaso da 3L/4L
13
Da 18,50 € Vaso da 1,5L/2L
1
24,50 € Vaso da 1,5L/2L
21
Da 16,50 € Vaso da 1L/1,5L
20
Da 27,50 € Vaso da 1,5L/2L

Piantagione e cura

La Vite 'Ambra' si pianta in un terreno comune, ma drenato, che avrete arricchito con un apporto di concime organico. Una volta ben radicata, la vite resistere abbastanza bene alla siccità estiva. Scegliete un'esposizione a pieno sole, eventualmente mezz'ombra al sud (esposizione sud-est). Può sopportare temperature fino a -15°C almeno. Potatela in febbraio-marzo, dopo le gelate, lasciando 2 o 3 gemme sui rami secondari. Potatela nuovamente una volta che i grappoli si sono formati, lasciando 2 o 3 foglie sopra ogni grappolo (così il sole può raggiungere i frutti e la linfa può alimentarli più efficacemente). Una volta che la struttura del vostro pergolato è formata, eliminate ogni anno i rami che hanno prodotto frutti. Tutorate o palizzate per sostenere e guidare i rami. Palizzatela contro un muro per beneficiare dell'uva direttamente. La peronospora e l'oidio sono comuni (in particolare in climi piovosi) per questo è necessario trattare la vite per precauzione in primavera e in estate, con la poltiglia bordolese e/o lo zolfo fiorito. Questa vite potrà impiegare una stagione per stabilirsi bene, durante la quale crescerà moderatamente. I suoi tralci cresceranno poi di diversi metri all'anno e richiederanno una potatura.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a Marzo, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Fioriera, Rampicante, Frutteto
Regione di interesse Corse, Pays Basque, Sud-Ouest, Zone méditerranéenne, dite de l’olivier
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 120 cm
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero), drenante, porosa

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare in febbraio-marzo, dopo le gelate, lasciando 2 o 3 gemme sui rami secondari. Potare nuovamente una volta che i grappoli sono formati, lasciando 2 o 3 foglie sopra ogni grappolo (questo permette al sole di raggiungere i frutti e alla linfa di alimentarli più efficacemente). Una volta che la struttura del vostro pergolato è formata, eliminare ogni anno i rami che hanno prodotto frutti.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo, giugno
Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piccoli frutti

Ordine a
Da 11,90 € Vaso da 1,5L/2L
14
Da 24,50 € Vaso da 1,5L/2L
16
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

32
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 6 taglie

22
Da 8,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

23
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
79
7,60 € Vaso da 1,5L/2L
59
5,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

6
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
6
Da 18,50 € Vaso da 1,5L/2L

Non hai trovato quello che cercavi?