VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Pesco Crimson 'Bonfire'

Prunus persica Crimson® 'Bonfire'
Pesco

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Pianta ricevuta l'anno scorso, aveva perso molte foglie durante il trasporto ma ha appena prodotto dei fiori magnifici seguiti da belle foglie numerose, sono soddisfatta.

ninie, 06/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo pesco nano (1,50 m in tutte le direzioni) si copre di bellissimi fiori rosa scuro in marzo-aprile, seguiti da foglie colorate di un intenso porpora fino all'autunno. Produce grosse pesche vellutate di colore rosso con polpa gialla molto profumata che verranno raccolte in agosto-settembre. Non richiede potatura e non ha bisogno di essere impollinato da un altro pesco per fruttificare. Perfetto in vaso sulla terrazza, ideale in un piccolo giardino.
Sapore
zuccherino
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole
Autofertile
Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Pesco Nano Crimson 'Bonfire' è un albero da frutto di piccole dimensioni, altrettanto decorativo quanto goloso, perfettamente adatto alla coltivazione in vaso sulla terrazza o sul balcone, nonché nei piccoli giardini. La sua fioritura primaverile di colore rosa, abbondante e di lunga durata, lascia spazio a belle foglie colorate di porpora intensa, che virano al verde un po' in estate,  per poi arrossarsi nuovamente in autunno. Produce grosse pesche vellutate di colore rosso a maturazione, con polpa gialla dolce, soda, poco succosa e molto profumata. La raccolta avviene ad agosto-settembre, a seconda delle regioni. Questo pesco nano è di facile coltivazione: non richiede potature, non ha bisogno di essere impollinato da un altro pesco per fruttificare e risulta piuttosto resistente alle malattie : di solito è sufficiente un'unica cura preventiva a febbraio. 

Il nome di specie "persica" del Prunus persica è stato dato all'antenato di tutti i nostri peschi perché si pensava originario della Persia. In realtà, tutte le forme coltivate sono originarie della Cina settentrionale. La sua comparsa in Europa avviene nel VI secolo e conosce un forte sviluppo nel XIX secolo. Da lì in poi, numerose selezioni miranti a migliorare le qualità gustative del frutto avranno luogo. Gli ultimi anni hanno visto la comparsa di alberi da frutto nani, derivanti da una particolare tecnica di innesto su portainnesti selezionati per il loro potere 'nanizzante'. Di sviluppo contenuto, questi alberi da frutto si adattano bene alla coltivazione in vaso e fruttificano molto giovani, intorno ai 3 anni. Coltivati in piena terra, il loro sviluppo sarà leggermente maggiore. 'Cimson' Bonfire è stato ottenuto  all'Università dell'Arkansas di Little Rock negli Stati Uniti.

Come molti alberi da frutto, il Pesco nano  'Crimson' ® Bonfire apprezza i terreni leggeri, ricchi, profondi, non tollera gli eccessi d'acqua né i terreni troppo pesanti e compatti. Una posizione soleggiata riparata dal vento favorirà la fruttificazione. È un albero a crescita lenta, che non supera 1,50 m in tutte le direzioni in età adulta in piena terra. Sarà più piccolo in contenitore, adattando il suo sviluppo alla quantità di terra disponibile. La sua forma naturalmente cespugliosa e compatta non richiede potature.

Il suo fogliame colorato di porpora scuro a cioccolato emana un leggero profumo di mandorla quando viene sfiorato. Le sue foglie sono lunghe da 8 a 15 cm e larghe da 3 a 4 cm, con un picciolo corto che le collega ai rami. Cadono in autunno. La sua fioritura abbondante e di colore rosa piuttosto intenso, che inizia a marzo, è molto decorativa e attraente per gli insetti impollinatori. I fiori sono ermafroditi e autofertili. La fruttificazione avviene sotto forma di frutti di grosso calibro, che misurano circa 7 cm di diametro. A maturazione, le pesche sono di colore rosso. La loro polpa è di colore giallo.

La pesca si gusta cruda, cotta, dolce, salata, flambata, glassata o deglassata. Si abbina molto bene con il vino e alcune carni, come l'anatra. È presente in numerose ricette, in particolare marmellate, composte, dolci... Si possono anche preparare conserve per un utilizzo in inverno, su crostate alla alsaziana o in insalate di frutta.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pesco Crimson 'Bonfire' in foto...

Pesco Crimson 'Bonfire' (Fogliame) Fogliame
Pesco Crimson 'Bonfire' (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Velocità di crescita normale

Frutta

Colore del frutto rosso
Diametro del frutto (cm) 7 cm
Sapore zuccherino
Utilizzo Da tavola, Confettura/marmellata, Composta, Cottura al forno
Periodo di raccolta Agosto a settembre

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato rosso porpora

Botanici

Genere botanico

Prunus

Specie

persica

Cultivar

Crimson® 'Bonfire'

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Pesco

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1005172

Peschi - Nettarine: Altre varietà

16
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
2
55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

2
45,00 € Zolla 'Pronta da piantare'

Disponibile in 4 taglie

6
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
7
47,20 € Vaso da 6L/7L

Disponibile in 3 taglie

4
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L
7
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Pesco nano Crimson Bonfire si pianta preferibilmente da ottobre a dicembre. Scavare un buco due o tre settimane prima della piantagione, due volte più largo e profondo del vaso. Il giorno stabilito, mettere l'albero con il suo vaso in una bacinella d'acqua, in modo da umidificare per capillarità tutto il torrione di terra. Posizionare del compost sul fondo del buco. Mettere l'albero nel buco, riempiendo con terra mescolata a terriccio. Compattare delicatamente intorno al piede del frutteto man mano che si riempie, le radici devono essere a stretto contatto con la terra. Il torrione deve essere completamente coperto. Annaffiare abbondantemente.

Il Pesco nano Crimson Bonfire ha un sistema radicale semi-pivotante. Si troverà bene in suoli abbastanza profondi e smossi. Apprezza anche un terreno leggero e drenante. Scegliere per lui un'esposizione soleggiata e riparata dai venti forti.

Questa varietà è abbastanza resistente alle malattie del pesco (rizoctonia, antracnosi, monilia). Tuttavia, vi consigliamo di trattarlo preventivamente in febbraio con del rame e un trattamento invernale.

In vaso, scegliere un contenitore di belle dimensioni (25 litri) forato sul fondo. Preparare uno strato di drenaggio utilizzando cocci di terracotta, argilla espansa o ghiaia ad esempio. Utilizzare un terriccio di buona qualità, mescolato a terra da giardino. Annaffiare regolarmente. Concimare in primavera.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Fioriera, Frutteto
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), leggero, drenato, ricco

Trattamenti

Descrizione della potatura Questa varietà non richiede potatura. Tuttavia, il legno che ha portato frutti sarà difficile da riprodurre, è possibile potare i rami che hanno già fruttificato a 2 occhi (gemme) sopra la futura ramificazione. Rimuovere i rami al centro che si intrecciano e accorciare quelli più lunghi che si dirigono verso l'esterno per mantenerne una silhouette armoniosa.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Gennaio a Febbraio, Novembre a Dicembre
Umidità del terreno Umido
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Alberi da frutto per piccoli giardini

8
Da 7,90 € Vaso da 1,5L/2L
29
69,00 € Vaso da 6L/7L

Disponibile in 2 taglie

10
34,50 € Vaso da 4L/5L
2
29,50 € Vaso da 2L/3L
14
Da 11,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

11
69,00 € Vaso da 6L/7L
3
59,00 € Vaso da 6L/7L

Disponibile in 2 taglie

7
34,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

17
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
45,00 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?