VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Promozione

Duo di Ciliegi colonnari

Prunus cerasus Hong Kong, Shangai

Dacci la tua opinione per primo

Collezione di 2 piante

  • 1 x Ciliegio colonnare Hong kong
  • 1 x Ciliegio colonnare Shangai

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un duo di ciliegi colonnari 'Hong Kong' con frutti rosso chiaro e 'Shangai' con frutti rossi scuri, due varietà dal portamento stretto, poco ingombranti, ben adatte agli spazi ridotti e alla coltivazione in vaso. Queste varietà sono autofertili, non hanno bisogno di un altro ciliegio specifico per fruttificare. La fruttificazione avviene dopo 2-3 anni di coltivazione, si raccoglie i frutti in luglio. Piantare preferibilmente in autunno in piena terra, in un terreno profondo, morbido e ricco. La piantumazione in vaso è possibile tutto l'anno, escludendo i periodi di gelo o di calura intensa.
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Tipo di terreno
Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Composizione di questa collezione (2 piante)

Descrizione del prodotto

Questo duo di Ciliegi colonnari riunisce le varietà di ciliegi 'Hong Kong' e 'Shangai', selezionate per il loro portamento particolarmente stretto, per la loro produttività e per le loro eccellenti ciliegie da tavola. Con il loro portamento colonnare e il loro sviluppo contenuto (3-4 m di altezza per 60 cm di larghezza), trovano facilmente posto nei piccoli giardini e possono essere coltivati anche in vaso su una terrazza o un balcone. La loro fioritura è molto decorativa in aprile. Producono le prime ciliegie 2-3 anni dopo la piantagione, la produzione di frutti diventa ottimale dopo 5-7 anni. Si raccolgono nel mese di luglio. Queste due varietà sono resistenti alle malattie. Richiedono un sostegno.

Questo duo è composto da:

- 1 x Ciliegio 'Hong Kong': fioritura bianca in aprile, ciliegie di calibro medio di un rosso chiaro e vivace, croccanti e dolci. Varietà autofertile che non necessita della presenza di un altro ciliegio per fruttificare.

- 1 x Ciliegio 'Shangai': fioritura rosa pallido in aprile, decorativa. Ciliegie di calibro medio, di colore rosso scuro, di buona qualità gustativa. Varietà autofertile che non necessita della presenza di un altro ciliegio per fruttificare.

Pianterete questi ciliegi da ottobre a marzo in piena terra. Se li coltivate in vaso, la piantagione è possibile tutto l'anno escluso il periodo di gelo o di canicola. Avranno bisogno di una esposizione ben soleggiata per fiorire e fruttificare abbondantemente e dovranno essere tuteurati. In piena terra, spaziate le piante di 80 cm a 1 m. Scavate una larga buca di piantagione di almeno 3 volte il volume della zolla. Apportate contemporaneamente materia organica (terra, compost...) e un concime per alberi da frutto come la cornunghia. Non seppellite il colletto di innesto. Tuteurate se necessario. Annaffiate abbondantemente, anche in inverno, anche se piove.

In vaso: scegliete un modello di grande volume, 30-50 litri, forato sul fondo per il drenaggio dell'acqua d'irrigazione. Utilizzate un miscuglio di terra vegetale e terriccio. Gli apporti di concime per alberi da frutto dovranno essere regolari, così come le annaffiature, per ottenere abbondanti raccolti.

Il Ciliegio è un albero deciduo che può resistere a temperature fino a -20 °C mentre i fiori temono le gelate primaverili e si danneggiano già a -2 °C. Adatti a tutte le regioni d'Italia, i Ciliegi colonnari possono essere piantati in una piccola siepe da frutto o in un grande vaso. Le ciliegie sono ricche di vitamina C, sali minerali e oligoelementi. Gustatele appena raccolte o, se il raccolto è abbondante, approfittatene per realizzare crostate, clafoutis, marmellate e conserve.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 4 m
Velocità di crescita normale

Frutta

Colore del frutto rosso
Sapore zuccherino
Utilizzo Da tavola, Confettura/marmellata, Cottura al forno
Periodo di raccolta luglio

Fioritura

Colore del fiore bicolore
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Prunus

Specie

cerasus

Cultivar

Hong Kong, Shangai

Famiglia

Rosaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto19484

Ciliegio: Altre varietà

17
34,30 € Zolla 'Pronta da piantare'

Disponibile in 6 taglie

4
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L
10
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

9
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
23
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 5 taglie

19
34,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 65,00 € Vaso da 20L/25L
5
Da 45,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

13
29,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 5 taglie

7
34,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Ciliegio cresce in ogni tipo di terreno, acido o calcareo. Apprezza i terreni freschi, sciolti, profondi e teme i suoli molto argillosi. Scegli un'esposizione al sole. Per limitare i rischi di gelate tardive sui fiori, si consiglia di piantare il Ciliegio in una posizione riparata, orientata verso ovest e protetta dai venti freddi nelle regioni soggette a gelate primaverili. La piantumazione si effettua preferibilmente in autunno.

Arare il terreno in profondità, rimuovere i sassi e le erbe indesiderate. Aggiungere un po' di sabbia per migliorare il drenaggio. Scavare un buco 4-5 volte il volume del pane di radici. Assicurarsi di mettere da una parte la terra di fondo e dall'altra la terra di superficie. Mescolare il letame triturato o il compost maturo o il terriccio con la terra di fondo e versare questa miscela sul fondo del buco di piantagione. Installare un tutoro. Posizionare il pane di radici, coprire con la terra di superficie e compattare bene. Annaffiare abbondantemente (circa 10 L). Legare il tutoro alla pianta, incrociando il legame a forma di 8, senza toccare il tronco.

Durante la coltivazione, l'irrigazione non è necessaria tranne in caso di caldo intenso. Pacciamare alla base per mantenere la freschezza in estate. Proteggere il raccolto installando, a scelta, una rete anti-uccelli, fogli di alluminio o vecchi CD. In caso di attacco di afidi, spruzzare acqua con aggiunta di sapone nero.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Fioriera, Siepe, Frutteto
Regione di interesse Centre, Grand Est, Massif armoricain, Massif Central, Nord et Bassin Parisien, Sud-Ouest
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 100 cm
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), profondo, soffice, ricco

Trattamenti

Descrizione della potatura I ciliegi vengono potati a verde, cioè quando hanno ancora le foglie, subito dopo la raccolta. Questa potatura deve rimanere superficiale e spesso non è necessaria. Il taglio di sezioni grosse deve essere molto occasionale poiché indebolisce notevolmente gli alberi. L'uso del mastice sulle ferite limiterà il flusso di gomma che indebolisce il soggetto. Alla fine dell'autunno, Rimuovete i rami morti e quelli che si incrociano all'interno, in modo da lasciare circolare aria e luce al centro.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Novembre a Dicembre
Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Alberi da frutto per piccoli giardini

10
37,50 € Vaso da 4L/5L
3
75,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

67
Da 9,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 14,30 € Vaso da 1,5L/2L
13
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
40
Da 0,79 € Piante piccole a radice nuda
3
59,00 € Vaso da 6L/7L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 18,50 € Vaso da 1,5L/2L
3
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L
32
13,90 € Vaso da 1,5L/2L

Non hai trovato quello che cercavi?