Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Rosa Floribunda Origami

Rosa 'Meimozahiq' ORIGAMI®
Rosa Floribunda, Rosa a fiori raggruppati

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Meilland
Questo rosaio cespuglioso a fiori raggruppati si distingue per le sue splendide rose a forma di stella, con petali giallo crema ampiamente bordati di rosso vivo, che evocano la precisione di un origami. Il suo portamento compatto e bilanciato è perfetto per aiuole, bordure e vasi. Offre una fioritura continua da maggio fino ai primi geli, con fiori di 9 cm di diametro e un fogliame caduco verde scuro. Resistente alle malattie, apporta un tocco grafico e sofisticato a giardini classici e contemporanei.
Altezza del fiore (cm)
9 cm
Altezza a maturità
75 cm
Larghezza a maturità
45 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Roseto a fiori raggruppati Origami® 'Meimozahiq' è una creazione originale di Meilland, che evoca la precisione e l'eleganza dell'arte giapponese degli origami. I suoi fiori unici, con petali giallo crema finemente bordati di rosso vivo, ricordano origami delicatamente modellati, offrendo un gioco sottile di contrasti e rilievi. Il suo portamento cespuglioso e compatto, unito a una fioritura generosa e continua da maggio fino alle gelate, lo rende una scelta ideale per aiuole raffinate, bordure eleganti e coltivazione in vaso. Facile da coltivare, resiste bene alle malattie e aggiunge un tocco graficamente sofisticato sia ai giardini classici che alle composizioni di ispirazione zen.

Il roseto cespuglioso 'Origami'® Meimozahiq appartiene alla famiglia delle rosacee. Si inserisce nella linea dei rosai floribunda, rinomati per la loro fioritura abbondante a mazzi e il portamento cespuglioso equilibrato. Introdotto nel 2010, questo rosaio si ispira all'arte giapponese della piegatura della carta, evocando l'eleganza e la minuziosità degli origami tradizionali. Il suo portamento compatto e ben strutturato raggiunge 70-80 cm di altezza per 40-50 cm di larghezza. Il suo fogliame caduco verde scuro, denso e lucido, valorizza la finezza dei suoi fiori e ne accentua l'effetto grafico. Questo fogliame cade in inverno, lasciando spazio, al ritorno della primavera, a una nuova vegetazione vigorosa. Ciò che rende unico Origami® è il suo fiore a forma di stella, con petali bianco crema finemente bordati di rosso vivo. Con 9 cm di diametro e 41 petali, ogni fiore sembra scolpito con una precisione artistica, creando un'impressione di rilievo e profondità. Questa combinazione cromatica sottile, dove il chiaro e lo scuro si rispondono in un gioco di contrasti, ricorda i piegamenti delicati di un origami tradizionale. Da primavera fino alle prime gelate, questa fioritura continua si rinnova senza sosta, portando un tocco di serenità e raffinatezza al giardino. Come la maggior parte dei rosai floribunda, è dotato di steli spinosi. Facile da coltivare, questo rosaio resiste bene alle malattie e si adatta a una grande varietà di terreni.

Con il suo portamento compatto e i fiori grafici dalle tonalità raffinate, il rosaio Origami® 'Meimozahiq' trova spazio sia in un aiuola strutturata che in un giardino d'ispirazione giapponese o in una bordure elegante. Il suo contrasto sottile tra il bianco crema e il rosso vivo si abbina armoniosamente con fioriture dalle tonalità tenui o complementari. Associato alla peonia ‘Coral Charm’, i cui grandi fiori semidoppi passano dal corallo al crema con il passare dei giorni, compone un quadro raffinato dalle sfumature evolutive. Ai suoi piedi, l’Heuchera ‘Fire Chief’, dal fogliame porpora luminoso, ne sottolinea il portamento creando una profondità colorata che valorizza i suoi petali bicolori. Per un abbinamento più arioso, gli Anemoni giapponesi ‘Honorine Jobert’, con le loro corolle bianche delicate, aggiungono una leggerezza che contrasta con la rigidità geometrica delle sue rose.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 75 cm
Larghezza a maturità 45 cm
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore bicolore
Periodo di fioritura maggio a Novembre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 9 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Rosa

Cultivar

'Meimozahiq' ORIGAMI®

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Rosa Floribunda, Rosa a fiori raggruppati

Sinonimi botanici

Rosa ORIGAMI

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24272

Rose floribunde a cespuglio: Altre varietà

7
Da 19,90 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

15
Da 12,90 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 17,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

5
Da 20,90 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

8
Da 14,90 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

11
Da 14,90 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

126
Da 8,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 3 taglie

65
Da 8,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 4 taglie

39
Da 8,90 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 5 taglie

17
Da 24,50 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Per piantare il tuo rosaio Origami, lavora il terreno su un cubo di 25 cm, sminuzzando bene la terra e aggiungendo sul fondo della buca di piantagione un ammendante come sangue secco o corno disidratato. Posiziona la pianta, liberata dal vaso, coprendo la parte superiore del pane radicale con 3 cm di terra. Riempi la buca e annaffia abbondantemente per eliminare le sacche d'aria. In caso di clima secco, annaffia regolarmente per alcune settimane per favorire l'attecchimento. Ricorda anche di fornire al tuo rosaio un fertilizzante speciale per rose che stimoli la fioritura.

I rosai spesso presentano macchie o un aspetto poco attraente alla fine dell'estate, ma questo non è un problema per il loro sviluppo. Queste macchie non sono pericolose per il rosaio, si tratta di un fenomeno naturale. Segui tutti i nostri consigli per rimediare e consulta il nostro articolo: Aiuto: ho delle macchie sui miei rosai

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Giardinetti, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno ben drenato e profondo.

Trattamenti

Descrizione della potatura Durante il periodo di fioritura, elimina regolarmente i fiori appassiti. Potatura annuale, dopo le gelate, in primavera: accorcia tutti i rami tra 3 e 5 gemme a seconda della vigoria. Pulizia in autunno e in inverno del legno morto.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?