Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Rosa Floribunda Jean Cocteau

Rosa 'Meikokan' JEAN COCTEAU®
Rosa Floribunda, Rosa a fiori raggruppati

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo rosaio da aiuola pluripremiato offre una fioritura generosa e rifiorente, svelando rose dalle tonalità calde e sfumate, che mescolano arancio chiaro e arancio intenso, con petali ondulati e angolari. Compatto e ben ramificato, è più alto che largo, per strutturare con eleganza le aiuole e i bordi. Il suo fogliame denso e lucido mette in risalto lo splendore dei suoi fiori, che si rinnovano continuamente da giugno fino ai primi geli. Resistente alle malattie, si adatta facilmente sia ai giardini che alle terrazze in vaso.
Altezza del fiore (cm)
8 cm
Altezza a maturità
90 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Rosier a fiori raggruppati Jean Cocteau® incarna l'audacia e l'eleganza attraverso una fioritura fiammeggiante, dove le tonalità di arancione chiaro e arancione intenso si intrecciano con delicatezza. Compatto e ben ramificato, offre una silhouette equilibrata che struttura con raffinatezza aiuole, bordure e grandi vasi. Il suo portamento cespuglioso denso, unito a una fioritura rifiorente e generosa da giugno fino alle gelate, lo rende una scelta ideale per creare composizioni calde e luminose. Resistente e facile da coltivare, infonde al giardino una dimensione artistica e senza tempo, fedele all'eredità del celebre poeta da cui prende il nome.

Il rosario Jean Cocteau® 'Meikokan', ottenuto dalla casa Meilland, appartiene alla famiglia delle Rosacee e al gruppo dei Floribunda (rosari a fiori raggruppati). Lo si può trovare anche con i nomi di Rosier Tequila Supreme, Rosier Charleston. Selezionato nel 2009 per entrare nella prestigiosa collezione "CLASSICS" di Meilland, si distingue per il suo colore fuori dal comune, un degradé di arancione chiaro e arancione intenso, con l'esterno del fiore più scuro rispetto all'interno. Le sue rose sbocciano in coppe eleganti di 8 cm di diametro, svelando una palette di tonalità solari che evolvono in base alla maturità dei fiori e alla luce ambientale. Semi-doppi, sono composte da circa 27 petali per fiore, dalla forma ondulata e angolosa. Portate da infiorescenze di 2 a 5 fiori, aggiungono un tocco pittorico all'intera aiuola. La fioritura è rifiorente e continua, rinnovandosi da giugno fino alle prime gelate. Questo rosario sviluppa un portamento cespuglioso compatto e ben ramificato, raggiungendo 80 a 90 cm di altezza per un'estensione di 40 a 50 cm. Il suo fogliame verde brillante, denso e resistente, costituisce una cornice ideale per i suoi fiori sgargianti. Di una robustezza provata, Jean Cocteau® Meikokan gode di una ottima resistenza alle malattie.

 

Questo rosario è stato premiato più volte per le sue qualità ornamentali e la sua robustezza. Già nel 2007 riceve un riconoscimento a Parigi Bagatelle, prima di essere incoronato Rosa dell'anno e Medaglia d'Oro a Monza nel 2008. L'anno seguente, viene eletto Grande Rosa del Secolo a Lione. La sua eccellenza è riconosciuta a livello internazionale con i titoli di Miglior Rosario da Aiuola negli Stati Uniti nel 2014 e in Australia nel 2015, oltre a un riconoscimento nell'ambito degli American Rose Trials for Sustainability nel 2019.

Grazie al suo portamento compatto e alla fioritura dalle sfumature calde, il rosario Jean Cocteau struttura armoniosamente le aiuole e illumina le bordure, anche nei piccoli giardini. Si abbina a fogliame grigio-argenteo come l’Artemisia 'Powis Castle', il cui fogliame finemente intagliato esalta lo splendore dei suoi fiori arancioni. Per una composizione raffinata, può essere accostato al rosario Pierre de Ronsard®, i cui fiori rosa pallido in contrasto ammorbidiscono l'insieme e creano un'atmosfera sofisticata. Al suo fianco, le spighe di Eremurus 'Cleopatra', con le loro tonalità ramate, prolungano l'intensità luminosa delle sue rose e aggiungono verticalità e dinamismo. Coltivato isolato in un grande vaso, questo rosario diventa un punto focale brillante su una terrazza soleggiata, dove cattura la luce per tutta la giornata.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Rosa Floribunda Jean Cocteau in foto...

Rosa Floribunda Jean Cocteau (Fioritura) Fioritura
Rosa Floribunda Jean Cocteau (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 90 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore arancione
Periodo di fioritura giugno a Novembre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 8 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Rosa

Cultivar

'Meikokan' JEAN COCTEAU®

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Rosa Floribunda, Rosa a fiori raggruppati

Sinonimi botanici

Rosa JEAN COCTEAU, Rosa 'Meikokan' CHARLESTON

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24290

Piantagione e cura

Per piantare il tuo rosaio Jean Cocteau, lavora il terreno su 25 cm di profondità, sminuzzando bene la terra e aggiungendo sul fondo della buca un ammendante di fondo come sangue secco o corno disidratato. Posiziona la pianta, dopo averla tolta dal vaso, coprendo la parte superiore del pane radicale con 3 cm di terra. Riempi la buca e annaffia abbondantemente per eliminare le sacche d'aria. In caso di clima secco, annaffia regolarmente per alcune settimane per favorire l'attecchimento. Ricorda anche di fornire al tuo rosaio un fertilizzante speciale per rose che stimoli la fioritura.

I rosai spesso presentano macchie o un aspetto poco attraente alla fine dell'estate, ma questo non è un problema per il loro sviluppo. Queste macchie non sono pericolose per il rosaio, si tratta di un fenomeno naturale. Segui tutti i nostri consigli per rimediare e consulta il nostro articolo: Aiuto: ho delle macchie sui miei rosai

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Giardinetti, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno ben drenato e profondo.

Trattamenti

Descrizione della potatura Durante il periodo di fioritura, elimina regolarmente i fiori appassiti. Potatura annuale, dopo le gelate, in primavera: accorcia tutti i rami tra 3 e 5 gemme a seconda della vigoria. Pulizia in autunno e in inverno del legno morto.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?