VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Rosa Rallye des Gazelles DELtoffee

Rosa Rallye des Gazelles® Deltoffee
Rose ibrida di tea

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

6
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L
2
Da 79,00 € Vaso da 7,5L/10L
33
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
5
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
3
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
6
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
12
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
6
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L
1
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
37
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo bosso si distingue per le sue magnifiche rose di 10 cm, dai toni unici di rosa caramello e sabbia dorata. Svelano un cuore sgualcito ed emanano un profumo intenso con note di rosa, frutti esotici e legno di sandalo. Questo bosso, resistente fino a -20 °C, fiorisce da maggio a giugno fino alle prime gelate, su fogliame verde scuro che è resistente alle malattie. Perfetto in aiuola, questo bosso Rallye delle Gazzelle offre fiori di lunga durata, ideali per la composizione di bouquet. Varietà premiata.
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
75 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a aprile, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La rosa Rallye des Gazelles® Deltoffee è una creazione Delbard del 2021 che offre grandi fiori dal colore poco comune, mescolando sfumature di caramello rosato e sabbia dorata. Pluripremiata per la sua bellezza e il suo intenso profumo, questa rosa remontante presenta anche una buona resistenza alle malattie. Perfetta per i giardini soleggiati, le sue grandi rose piene di petali profumati sono sublimi in vaso.

Appartenente al gruppo delle rose a fiore grande a cespuglio, la rosa Rallye des Gazelles® unisce fascino e robustezza. Le rose ibride di tè sono conosciute per i loro grandi fiori generalmente solitari su lunghi steli, ideali per i bouquet, e questo cultivar non fa eccezione. Questa varietà è stata battezzata in occasione della 30ᵉ edizione del Rallye Aicha des Gazelles del Marocco. Con un'altezza di circa 75 cm e una larghezza di 50 cm, questo piccolo arbusto ha una forma compatta e eretta, perfetta per gli spazi ridotti. I suoi grandi fiori di 10 cm di diametro contano più di 60 petali con sfumature di caramello, sabbia dorata e salmone, e svelano un cuore increspato come le rose antiche.

La sua fioritura, remontante, si estende da maggio-giugno fino alle prime gelate. Il suo profumo, intenso, mescola note classiche di rosa con accenti di lime, pera e legno di sandalo, aggiungendo una dimensione esotica a questa varietà unica. Il foliage, deciduo, è denso e verde scuro, forma un scrigno perfetto per le tonalità morbide e luminose dei fiori. Questa rosa è rustica fino a -20°C e resistente alle malattie, è una pianta facile da coltivare, anche per i giardinieri principianti.

La rosa Rallye des Gazelles® si veste di tonalità calde evocative del deserto marocchino. Si integrerà perfettamente in composizioni dai colori tenui e soleggiati. In aiuola o in bordura, porta un tocco esotico e raffinato al giardino e permette di creare bouquet profumati. Abbinatela a piante dalle tonalità caramello, salmone, arancione, sabbia e giallo pallido, come la salvia arbustiva 'California Sunset', in fiore arancio salmone e all''achillea 'Terracotta', le cui ombrelle giallo arancio si armonizzano con le tonalità calde della rosa, per un'atmosfera elegante e calorosa. Aggiungete un tocco di blu con il Nepeta 'Kit Cat'.

Porto

Altezza a maturità 75 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore salmone
Periodo di fioritura maggio a ottobre
Forma dell'infiorescenza Doppia
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Profumo Molto profumato, note classiche di rosa, accenti di lime, pera e legno di sandalo
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Rosa

Cultivar

Rallye des Gazelles® Deltoffee

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Rose ibrida di tea

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23298

Rose a fiore grande a cespuglio: Altre varietà

6
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

25
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

6
Da 19,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

18
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

75
Da 19,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 4 taglie

20
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 8,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 4 taglie

8
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

22
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Piantate il vostro Roseto Rallye des Gazelles ® in una posizione soleggiata o in leggera ombra. I rose moderni sono tolleranti, ma non gradiscono eccesso di calcare. Si abitueranno a qualsiasi giardino purché il terreno sia ben lavorato, non troppo pesante e ricco. Per piantare il vostro roseto, lavorate il terreno sbriciolando bene la terra e mettendo in fondo al foro di piantagione un emendamento, come il sangue secco o il corno disidratato. Annaffiate abbondantemente dopo la piantagione per eliminare le bolle d'aria. Annaffiate regolarmente per alcune settimane per facilitare l'incorniciamento. Evitate di potare troppo corto nei primi due anni.

La potatura dei rose rampicanti moderni è indispensabile per la fioritura. Si effettua in tre fasi:

1. Una potatura di manutenzione : accorciate regolarmente durante la stagione i rami che hanno fiorito. Per favorire la rinascita dei rose rampicanti, eliminate i fiori appassiti insieme al loro stelo con 2 o 3 foglie.

2. Una potatura preparatoria in autunno : leggera, anticipa la vera potatura primaverile. 
Nelle regioni con inverni freddi, è sconsigliata per evitare di indebolire l'arbusto.

3. La potatura primaverile : a febbraio-marzo, quando i boccioli sono diventati germogli lunghi 2-3 cm: potate i giovani rami robusti al quarto della loro lunghezza.

Una potatura ha sempre lo scopo di liberare il cuore dell'arbusto e di eliminare il legno morto, i rami malati e i rametti esili. Si conserveranno i più vigorosi, in genere 3-6 rami ben posizionati per mantenere una bella portamento. Si poterà sempre obliquamente a ½ cm o 1 cm sopra un bocciolo rivolto verso l'esterno.

6
7,50 € Sacchetto
5
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a aprile, settembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 50 cm
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ben lavorato e leggero

Trattamenti

Descrizione della potatura Evitare di potare troppo corto nei primi due anni. La potatura delle rose rampicanti moderne è indispensabile per la fioritura. Si effettua in tre fasi: 1. Una potatura di manutenzione: accorciare regolarmente durante la stagione i rami che hanno fiorito. Per favorire la risalita delle rose rampicanti, eliminare i fiori appassiti insieme al loro stelo con 2 o 3 foglie. 2. Una potatura preparatoria in autunno: leggera, anticipa la vera potatura di primavera. Nelle regioni con inverni freddi, è sconsigliata per evitare di indebolire l'arbusto. 3. La potatura di primavera: tra febbraio e marzo, quando i boccioli sono diventati germogli lunghi 2-3 cm: tagliare i giovani rami robusti al quarto della loro lunghezza. Una potatura ha sempre lo scopo di liberare il cuore dell'arbusto e rimuovere legno morto, rami malati e rami deboli. Si consiglierà di conservare i più vigorosi, in genere 3-6 rami ben posizionati per mantenere una bella struttura. Si poterà sempre in diagonale a ½ cm o 1 cm sopra un bocciolo rivolto verso l'esterno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

6
Da 19,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

16
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

17
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

18
14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

10
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?