Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Rosa Metropolitan - Rose ibrida di tea

Rosa 'Meifaissel' METROPOLITAN®
Rose ibrida di tea

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

3
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

48
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

15
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

2
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 25,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

1
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

20
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

20
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Meilland
Questo ibrido di tea rose offre grandi fiori bianchi di circa 11 cm di diametro, dalla forma perfetta, con un delizioso profumo fruttato. Il fogliame verde scuro esalta la purezza dei fiori. Il cespuglio presenta una crescita vigorosa ed eretta, raggiungendo un'altezza da 1 m a 1,30 m. I suoi lunghi steli robusti portano fiori solitari ideali per la creazione di bouquet. La fioritura, rifiorente, inizia verso metà maggio e prosegue fino ai primi geli.
Altezza del fiore (cm)
11 cm
Altezza a maturità
1.10 m
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a aprile, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il rosiero Metropolitan® 'Meifaissel' è un rosiero cespuglio a grandi fiori bianchi creato da Meilland International. Questo rosiero si distingue per il suo profumo delicato con note fruttate, nonché per la sua fioritura precoce e continua da metà maggio fino ai primi geli. Il fogliame denso e verde scuro che esalta la purezza dei suoi fiori conferisce a questa varietà un'eleganza incredibile in giardino. Crea bouquet di grande classe con le sue rose!

Il rosiero 'Meifaissel' è commercializzato con i nomi Metropolitan®, Queen Mary 2™, Brilliance, Gardenia®, Oscar François e Pau Casals. È una creazione di Alain Meilland risalente a prima del 2003. Questa varietà è stata premiata nel 2003 a Roma, Italia, dove ha ricevuto la Medaglia d'Oro, il Premio del Profumo e il Premio dei Giornalisti.

Appartenente al gruppo orticolo degli ibridi di tè, il rosiero Metropolitan® è rinomato per i suoi grandi fiori turbinati portati singolarmente su steli robusti, ideali per la creazione di bouquet. Gli ibridi di tè sono rosieri moderni derivanti dall'incrocio tra rosieri tè e ibridi rifiorenti. La loro fioritura si rinnova dalla primavera fino ai primi geli.​

Il rosiero Metropolitan® 'Meifaissel' presenta un portamento eretto e vigoroso, il cespuglio raggiunge un'altezza da 1 m a 1,30 m e una larghezza da 50 a 60 cm. I suoi fiori, di circa 11 cm di diametro, sfoggiano un colore bianco molto puro e una forma a spirale composta da 28 a 30 petali. Sprizzano un profumo moderato con note fruttate di banana verde, pesca, albicocca, giglio bianco e mughetto. La fioritura inizia già a metà maggio in climi medi e prosegue a ondate successive fino a ottobre, talvolta fino a novembre in climi miti. Il fogliame denso e verde scuro, con sfumature rosse sui giovani germogli, è semi-persistente: una parte delle foglie può rimanere sulla pianta durante l'inverno a seconda del clima. Gli steli sono provvisti di spine, una caratteristica comune nei rosieri ibridi di tè.​

La storia del rosiero 'Meifaissel' è segnata dal suo riconoscimento internazionale e dalla sua versatilità. Introdotto in Giappone nel 2004 con il nome di Oscar François, è stato presentato negli Stati Uniti nel 2005 e in Australia nel 2016 con il nome di Brilliance. Questa varietà illustra il savoir-faire della casa Meilland nella creazione di rosieri che uniscono estetica, profumo e robustezza

Piantato come esemplare isolato, in aiuola o lungo un viale, questo rosiero Metropolitan® svela tutta la sua eleganza in un giardino bagnato di luce. I suoi grandi fiori bianchi, abbaglianti sotto il sole, di un'eleganza perfetta, creano un effetto rilassante. Scegli per accompagnarlo il rosiero David Austin ‘The Pilgrim’, con fiori giallo pallido, e il rosiero a grandi fiori ‘Prince Jardinier’, i cui fiori rosa pallido emanano un profumo sottile. Per arricchire la scena, pensa ai Bulbi di Agapanthus ‘Blue Triumphator’ con le loro ombrelle blu lavanda e alle nepete ‘Purrsian Blue’ che formano un tappeto vaporoso. Insieme, queste piante compongono un insieme elegante e luminoso dove il rosiero diventa l'elemento centrale. Tagliate appena sbocciate, le rose di 'Metropolitan' formano bouquet dall'eleganza senza tempo.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Rosa Metropolitan - Rose ibrida di tea in foto...

Rosa Metropolitan - Rose ibrida di tea (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 1.10 m
Larghezza a maturità 60 cm
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio a Novembre
Forma dell'infiorescenza Solitario, Doppia
Altezza del fiore (cm) 11 cm
Profumo Profumato, con note fruttate, profumo di intensità moderata
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Rosa

Cultivar

'Meifaissel' METROPOLITAN®

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Rose ibrida di tea

Sinonimi botanici

Rosa 'Meifaissel' QUEEN MARY2®, Rosa METROPOLITAN

Origine

Orticola

Riferimento prodotto242810

Piantagione e cura

Per piantare il tuo rosaio Metropolitan, lavora il terreno su 30 cm di profondità sminuzzando bene la terra e aggiungendo sul fondo della buca un ammendante come sangue secco o corno disidratato. Posiziona la pianta liberata dal vaso, coprendo la parte superiore del pane radicale con 3 cm di terra, riempi la buca e annaffia abbondantemente per eliminare le sacche d'aria. In caso di clima secco, annaffia regolarmente per alcune settimane per favorire l'attecchimento. Ricorda anche di fornire al tuo rosaio un fertilizzante speciale per rose che stimoli la fioritura. Scegli un'esposizione soleggiata, o a mezz'ombra nelle regioni molto calde.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a aprile, settembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fiori recisi, Giardinetti
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Sesto di impianto Tutti i 60 cm
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ordinario, fertile.

Trattamenti

Descrizione della potatura Potatura i tuoi rosai rifiorenti prima della seconda fioritura. Taglia i suoi rami di 1/3 ogni primavera.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Umidità del terreno terreno fresco
Svernamento Può rimanere nel terreno

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?