VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Rosa Chartreuse de Parme - Rose ibrida di tea

Rosa Chartreuse de Parme ® 'Delviola'
Rose ibrida di tea

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Bellissimo rosaio, non vedo l'ora di vederlo fiorire e riempirci di profumo. Grazie a tutto il team.

Nath44, 30/03/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo rosa moderno, vincitore di numerosi premi, possiede il fascino squisito e il profumo avvolgente delle rose antiche. Questo cespuglio moderno produce grandi fiori dal colore rosa-violaceo che non sbiadiscono al sole, disposti a quarti, che emanano un profumo tanto potente quanto avvolgente, con note di agrumi e mandarino. Questa varietà sviluppa un fogliame elegante, di un verde scuro lucente, e fiorisce da maggio fino alle prime gelate. Eccellente in aiuola e per il fiore reciso.
Altezza del fiore (cm)
11 cm
Altezza a maturità
90 cm
Larghezza a maturità
70 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a aprile, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Roseto Chartreuse de Parme (Delviola) è un ibrido di rosa moderna premiato numerose volte per la bellezza dei suoi grandi fiori, ma anche per il loro profumo, davvero notevole. Su un cespuglio vigoroso sbocciano grandi fiori di un rosa-violaceo sfumato, disposti a quarti come le rose antiche, fiori che emanano un profumo tanto potente quanto avvolgente, che rivela note di agrumi e mandarino. In giardino, si tratta di un arbusto allo stesso tempo generoso, romantico e moderno, da adottare solo per il suo profumo!

'Chartreuse de Parme ®' 'Delviola'  vanta un palmares impressionante che molti invidiano: 10 medaglie di cui 4 d'oro per il suo profumo a Bagatelle, Madrid,  Baden -Baden e Ginevra.

Si tratta di una rosa moderna a grandi fiori raggruppati creata nel 1996 da Delbard, appartenente alla serie delle rose 'Souvenirs d'Amours Profumati'. Arbusto dal portamento cespuglioso ed eretto, raggiunge circa 90 cm di altezza per 70 cm di larghezza a maturità, con una crescita rapida. Produce rami robusti e spinosi, che portano un fogliame denso tagliato in ampie foglie spesse e dentate, di un verde scuro semi-lucido. Durante tutto l'estate, e fino ad ottobre se si ha cura di eliminare i fiori appassiti, la pianta produce continuamente fiori di media grandezza, di 10-12 cm di diametro, la cui forma evolve durante la fioritura: turbinata e tipica delle rose ibride di tè all'apertura, il fiore si apre in quarti stretti circondati da petali più larghi e orlati in bordo. Molto doppi, sono composti da più di 40 petali satinati di un colore che va dal rosso-rosa porpora al centro al rosa-lilla in bordo. Un colore delicatamente violaceo che non sbiadisce al sole. I fiori sono raggruppati in bouquet all'estremità di lunghi getti dell'anno o spuntano sui rami di 2 anni. Il fogliame di questa varietà, in generale abbastanza sano, mostra tuttavia una certa sensibilità alla malattia delle macchie nere in climi umidi.

 

Come spiega il rosaiolo Delbard, le rose 'Souvenirs d'Amours' sono "Voluttuose, romantiche e profumate, queste rose hanno il fascino unico delle rose antiche, dei ricordi d'infanzia e dei momenti di felicità ritrovata!"

'Chartreuse de Parme' merita di essere piantato più di ogni altro in un piccolo giardino dove lo spazio è limitato, solo per il suo profumo. Ideale per la piantagione in massiccio, in gruppo di 3 esemplari, tronerà anche in un grande vaso sulla terrazza o sul balcone. Si mescola alle piante perenni e alle piante annuali leggere come il Velo da sposa paniculato, le campanule, i fiori di fiori di gesso o le grandi digitale. Sarà valorizzato davanti a uno schermo di Bosso o di tassi, o, al contrario, circondato da una siepe in miniatura o da un labirinto sapientemente organizzato, come nei giardini all'italiana o all francese. È anche e soprattutto una rosa nostalgica e avvolgente dal ricco colore di seta appassita, proprio come la varietà Charles de Gaulle, una rosa né viola né rosa. Si abbinerà ad esempio con fiori viola o rosa (Aster novi-belgii Winston S. Churchill, Hemerocallis Grappe velvet, Rosa The Prince o Nuit de Chine). Si posizionerà vicino alla casa per godere anche del suo superbo profumo, da solo o abbinato con un po' di audacia alla rosa Charles Darwin, che oscilla costantemente tra l'arancione, il giallo e il crema. Infine, le sue rose sono splendide in bouquet, abbinate ai gigli in estate o agli aster in autunno. 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Rosa Chartreuse de Parme - Rose ibrida di tea in foto...

Rosa Chartreuse de Parme - Rose ibrida di tea (Fioritura) Fioritura
Rosa Chartreuse de Parme - Rose ibrida di tea (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 90 cm
Larghezza a maturità 70 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura giugno a ottobre
Forma dell'infiorescenza Doppia
Altezza del fiore (cm) 11 cm
Profumo Molto profumato, Profumo di rosa antica con note di Agrumi e mandarino.
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Rosa

Cultivar

Chartreuse de Parme ® 'Delviola'

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Rose ibrida di tea

Origine

Orticola

Portainnesto

Rosa multiflora (Vaso da 3L/4L), Rosa canina Laxa (Zolla a radice nuda)

Riferimento prodotto847152

Rose a fiore grande a cespuglio: Altre varietà

Ordine a
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
Da 19,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

24
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

33
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

19
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

17
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

9
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 19,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

11
Da 19,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

16
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Pianta il tuo Roseto Chartreuse de Parme ® in una posizione soleggiata o in ombra leggera. I rosai moderni sono tolleranti ma non gradiscono eccesso di calcare. Si abitueranno a qualsiasi giardino purché il terreno sia ben lavorato, non troppo pesante e abbastanza ricco. Per piantare il tuo roseto, lavora bene il terreno sbriciolandolo e mettendo in fondo al foro di piantagione un emendante, come il sangue essiccato o il corno disidratato. Annaffia abbondantemente dopo la piantagione per eliminare le sacche d'aria. Annaffia regolarmente per alcune settimane per facilitare l'inerpicamento. Evita di potare troppo corto nei primi due anni.

La potatura dei rosai moderni rampicanti è essenziale per la fioritura. Si effettua in tre fasi:

1. Una potatura di manutenzione: accorcia regolarmente durante la stagione i rami fioriti. Per favorire la risalita dei rosai rampicanti, rimuovi i fiori appassiti insieme al loro stelo con 2 o 3 foglie.

2. Una potatura preparatoria in autunno: leggera, anticipa la vera potatura primaverile.
Nelle regioni con inverni freddi, è sconsigliata per evitare di indebolire l'arbusto.

3. La potatura primaverile: a febbraio-marzo, quando i boccioli sono diventati germogli di 2-3 cm di lunghezza: pota i giovani rami robusti al quarto della loro lunghezza.

Una potatura ha sempre lo scopo di liberare il cuore dell'arbusto e rimuovere legno morto, rami malati e rami deboli. Si conservano i più vigorosi, in genere 3-6 rami ben posizionati per mantenere una bella portamento. Si pota sempre in diagonale a ½ cm o 1 cm sopra un bocciolo rivolto verso l'esterno.

I rosai sono spesso macchiati o brutti alla fine dell'estate ma non è un problema per il loro sviluppo. Queste macchie non sono dannose per il roseto, si tratta di un fenomeno naturale. Segui tutti i nostri consigli per rimediare e consulta il nostro articolo: In aiuto: ho delle macchie sui miei rosai

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a aprile, settembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Ben fatto e leggero.

Trattamenti

Descrizione della potatura Evitare di potare troppo corto nei primi due anni. La potatura delle moderne rose rampicanti è essenziale per la fioritura. Si effettua in tre fasi: 1. Una potatura di manutenzione: accorciare regolarmente durante la stagione i rami che hanno fiorito. Per favorire la fioritura delle rose rampicanti, rimuovere i fiori appassiti insieme al loro stelo con 2 o 3 foglie. 2. Una potatura preparatoria all'autunno: leggera, anticipa la vera potatura di primavera. Nelle regioni con inverni freddi, è sconsigliata per evitare di indebolire la pianta. 3. La potatura di primavera: in febbraio-marzo, quando i boccioli sono diventati germogli lunghi 2-3 cm: potare i giovani rami robusti di un quarto della loro lunghezza. La potatura ha sempre lo scopo di liberare il cuore della pianta e rimuovere il legno morto, i rami malati e quelli deboli. Si conservano i più vigorosi, di solito 3-6 rami ben posizionati per mantenere una bella forma. Si pota sempre in diagonale a ½ cm o 1 cm sopra un germoglio rivolto verso l'esterno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Rose per uso

Ordine a
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 21,50 € Vaso da 6L/7L
31
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

5
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

9
Da 59,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 8,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
Da 19,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?