La rosa Angelia® Pink è stata creata nel 2018 dall'ibridatore francese Hortival Diffusion. Fa parte della serie ANGELIA® – una gamma di rose rugose compatte, fiorifere, resistenti e particolarmente adatte ai giardini contemporanei. È anche conosciuta con il nome di Rosa 'Minrugo5p'. Questo cultivar beneficia del marchio Fleurs de France, garanzia di una produzione locale e di un impegno qualitativo per la filiera orticola francese.
Dotata di un portamento cespuglioso e denso, questa rosa assume naturalmente la forma di un arbusto ben arrotondato, raggiungendo fino a 2 m di altezza per 1,5 m di larghezza a maturità. La sua crescita è rapida e mostra un buon sviluppo. I suoi steli robusti portano fini spine flessibili.
La fioritura, semidoppia o doppia, si estende da giugno a settembre, a volte fino a ottobre. I suoi fiori rosa sono raggruppati in piccoli mazzi. Ogni corolla misura 6-8 cm di diametro e si apre su numerosi stami gialli, liberando un profumo delicato, tipicamente rugosa: fresco, floreale e discreto, ma ben presente. Le foglie sono caduche in inverno. Ciascuna è composta da foglioline ovali, coriacee, goffrate, di un verde vivace e brillante. In autunno, assumono tonalità dorate e aranciate prima di cadere. Alla fine dell'estate, compaiono cinorrodi rosso vivo, decorativi e durevoli, che persistono fino all'inverno.
Angelia® Pink mostra un'eccellente resistenza alle malattie delle rose – macchie nere, ruggine, oidio – una caratteristica delle rose rugose – così come una bassa sensibilità agli attacchi degli insetti. È rustica (fino a –20 °C), si adatta a terreni poveri, resiste al vento, alla siccità e agli spruzzi marini. Produce polloni che favoriscono un radicamento solido e l'installazione di aiuole durature.
Per il suo fascino discreto, la fioritura prolungata, la fruttificazione e la sua buona salute, Angelia® Pink è una scelta sicura per siepi libere, aiuole campestri, ma anche per giardini in riva al mare. Questa grande rosa senza pretese si integra in una siepe libera, in un'aiuola ben ordinata o in una scena più campestre. Puoi associarla ad arbusti a fioritura estiva come le spiree a fiore rosa, degli ibischi arbustivi (Althee), ma anche a grandi graminacee come i Miscanthus e i Panicum. Per un effetto naturale e selvaggio, abbinala ad altre rose a fiori di eglantina o botaniche. I suoi frutti, privati dei semi, permettono di realizzare gelatine e marmellate golose e ricche di vitamine.


















