Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Campsis x tagliabuana Ebony & Red - Bignonia

Campsis radicans x grandiflora 'Mincamroug 13' Ebony & Red®
Bignonia

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una liana vigorosa e decorativa, notevole per il suo legno giovane nero e la fioritura estiva di un rosso ardente. I suoi grandi fiori a tromba, di cui puoi godere fin dai primi anni, spiccano bene sul suo fogliame verde acceso. Questa bignonia si arrampica da sola grazie alle sue radici munite di ventose e ricopre rapidamente muri, pergolati o grigliati in pieno sole. Facile da coltivare, resistente al calore, offre uno spettacolo magnifico per tutta l'estate.
Altezza del fiore (cm)
7 cm
Altezza a maturità
4 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Campsis × tagliabuana Ebony & Red® è una bignonia eccezionale, che unisce una fioritura estiva brillante a un fogliame lussureggiante e un legno nero originale. Questa rampicante vigorosa ricopre rapidamente muri, gazebo e pergolati che colora con i suoi grandi fiori a trombetta rossi. Resistente al calore, facile da guidare e fiorifera fin dai primi anni, conquista sia per il suo grafismo che per la sua robustezza. 

Il Campsis × tagliabuana Ebony & Red® ‘Mincamroug13’ è un ibrido orticolo derivante dall'incrocio tra Campsis radicans (Nord America) e Campsis grandiflora (Asia orientale), entrambi appartenenti alla famiglia delle Bignoniaceae. Questo cultivar è stato ottenuto in Francia da Hortival Diffusion nel 2023/2024. Si distingue per il suo sviluppo controllato, il fogliame più denso, una produzione di frutti moderata e, soprattutto, per il suo legno giovane nero e l'intensità luminosa della sua fioritura.

Questa pianta rampicante mostra una crescita rapida e vigorosa. A dieci anni, raggiunge circa 4 m di altezza per 3 m di larghezza in piena terra. Si arrampica da sola grazie alle sue radici munite di ventose, che le permettono di aggrapparsi saldamente a tutti i tipi di supporti verticali: muri, pergolati, gazebo o tralicci.  Il fogliame, deciduo, è composto da lunghe foglie pennate formate da 7 a 11 foglioline, lanceolate e dentate, di un verde vivo e brillante. Offre una bella densità e crea uno sfondo ideale per valorizzare la fioritura. Questa appare da luglio a settembre, a volte fino a ottobre a seconda delle regioni. I fiori, a trombetta, misurano 7-8 cm di lunghezza e sfoggiano una colorazione rosso brillante, vivo e uniforme. Sono raggruppati in cime terminali poco folte, ma notevoli. Molto nettariferi, attirano numerosi insetti impollinatori e i colibrì nelle zone adatte. Dopo la fioritura, compaiono alcuni rari frutti a forma di baccelli rigidi e allungati, che misurano fino a 15 cm di lunghezza. I giovani steli sono di un nero lucido, virano poi al grigio scuro. Molto rustica, fino a -15 °C, addirittura -17 °C a seconda delle situazioni, Ebony & Red® tollera bene anche il calore, la siccità temporanea e cresce in tutti i tipi di terreni ben drenati. 

Spettacolare in estate, la Bignonia Ebony & Red® si sistema ai piedi di un muro o sopra un arco. La sua fioritura di un rosso brillante si sposa bene con fogliami opachi o grigi, come quello di un Elaeagnus ebbingei spallierato, e con fioriture leggere, azzurre pallide o bianche. Puoi associarla a una clematide viticella, che fiorisce in estate, o a una rosa rampicante a fiori semplici come 'Sally Holmes’ per arricchire la scena senza schiacciarla. Trova anche il suo posto in un decoro più esotico, circondata da Bulbi di Agapanthus. Ben guidata, diventa un vero e proprio elemento di architettura vegetale.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Campsis x tagliabuana Ebony & Red - Bignonia in foto...

Campsis x tagliabuana Ebony & Red - Bignonia (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 4 m
Larghezza a maturità 3 m
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura luglio a ottobre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 7 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Campsis

Specie

radicans x grandiflora

Cultivar

'Mincamroug 13' Ebony & Red®

Famiglia

Bignoniaceae

Altri nomi comuni

Bignonia

Sinonimi botanici

Campsis x tagliabueana 'Mincamroug 13', Campsis x tagliabueana Ebony & Red®

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24733

Piantagione e cura

La Bignonia Ebony & Red è una pianta poco esigente, ma teme i terreni pesanti, compatti e mal drenati, dove l'umidità può ristagnare. Se il terreno del tuo giardino è troppo pesante, incorpora della sabbia grossolana o della ghiaia prima di procedere con la piantagione. Cresce in qualsiasi terreno da giardino ben drenato, anche leggermente calcareo. Preferisce un'esposizione soleggiata, tranne che nel sud del nostro paese dove si troverà bene in mezz'ombra. Pianta lungo un muro ben esposto o contro un albero, guidando i suoi primi passi su un tutore. Annaffia regolarmente le prime estati, o in caso di siccità prolungata. La pianta sopporta periodi di siccità moderati una volta stabilita, soprattutto se è installata in un terreno profondo. Nei primi anni, proteggi la sua base dalle forti gelate con una spessa pacciamatura.

Le Bignonia sono spesso molto visitate dalle formiche che vengono a cercare sulla pianta degli essudati zuccherini prodotti dagli afidi che si insediano all'estremità dei germogli, generalmente senza danni per la pianta. L'oidio può colpire la Bignonia. Controlla la comparsa di cocciniglie farinose e di Metcalfa pruinosa, la cicalina bianca, presente nel sud del nostro paese.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
Tipologia del supporto Albero, Muro, Pergola, Pergolato, Traliccio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Rampicante
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Profondo, sciolto e ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è indispensabile. Se risulta necessaria, procedi in primavera. A settembre, elimina i rami sfioriti così come i germogli più vecchi riconoscibili dalla loro corteccia screpolata.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, settembre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

11
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
98
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

25
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
199
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L
9
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

10
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?