VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Ipomoea learii - Campanella perenne

Ipomoea learii
Campanella perenne, Ipomea indiana

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

Ordine a
19,50 € -14%
8
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

48
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
48
26,50 € -27%
14
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
32
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
7
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
27,60 € Vaso da 4L/5L
8
14,00 € Vaso da 1,5L/2L
15
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
18
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
19
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questa ipomea perenne è una gigante. Capace di produrre steli lunghi fino a 12 metri in una stagione, si insinua ovunque, strisciando per terra mentre cerca la luce in cima agli alberi vecchi. Di una generosità straordinaria, produce instancabilmente, da luglio fino alle prime gelate, mazzi di grandi fiori a imbuto di un bellissimo blu-viola al mattino, arrossendo nel corso delle ore prima di chiudersi quando fa troppo caldo. Il ceppo è rustico fino a -8°C in posizione riparata. È considerata una pianta invasiva in climi miti, il cui sviluppo andrà controllato.
Altezza del fiore (cm)
9 cm
Altezza a maturità
10 m
Larghezza a maturità
10 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Ipomoea indica, o Ipomoea learii, a volte chiamata Ipomea dell'India, è una liana perenne alla base, con steli flessibili e rampicanti estremamente vigorosi, capaci di raggiungere più di 10 metri in una stagione. I lunghi fili di questa ipomea corrono per terra radicandosi ad ogni nodo mentre si arrampicano sui più grandi alberi, cercando il sole per produrre migliaia di fiori da luglio a ottobre. Queste corolle a forma di imbuto mostrano un magnifico colore blu-lilla, luminescente all'alba. Appassiscono nelle ore più calde della giornata o di sera, assumendo una tonalità più porpora. Se ami le piante lussureggianti in eccesso, capaci di coprire una piccola pergola in una sola stagione, adotta questa bellissima ipomea in piena terra o in vaso. È abbastanza resistente alla siccità e poco esigente in termini di terreno. Prevedi dello spazio e monitora il suo sviluppo!

 

L'Ipomoea indica appartiene alla famiglia delle convolvulacee. Questa pianta è probabilmente originaria delle regioni tropicali e subtropicali del Sud America, ma si è naturalizzata in molte regioni del mondo dove trova inverni miti e lunghi estati calde. In Europa, è spesso presente a nord della Spagna, ma anche in Francia, nelle zone un po' umide o nei giardini del sud. È una liana erbacea persistente se non gela, completamente caduca al di sotto dei -3°C. La sua base, ben protetta, resisterebbe a brevi gelate dell'ordine di -8°C. La crescita di questa pianta è fulminea non appena la temperatura si alza in primavera. Dal terreno spuntano steli pelosi flessibili ma solidi come corde, spesso sfumati di porpora. Gli steli sono sia striscianti, garantendo lo sviluppo orizzontale della pianta, sia rampicanti, garantendo la fioritura. Portano grandi foglie (15cm x 18cm) divise in 3-5 lobi a base cordata, di colore verde piuttosto scuro, pelose su entrambe le facce. La fioritura, straordinaria, molto visitata da grosse api, inizia generalmente a luglio e termina solo ad ottobre. All'ascella dei rami nascono all'estremità di lunghi peduncoli mazzi di boccioli avvolti strettamente. Si schiudono man mano in grandi fiori a forma di imbuto di 8-10cm di diametro. I fiori sono blu-lilla al mattino, attraversati da raggi rosa che si immergono in una piccola gola bianca. Si aprono all'alba, diventano porpora nel corso della giornata e si chiudono nel tardo pomeriggio. In clima mediterraneo, i fiori si richiudono spesso all'inizio del pomeriggio, a causa del caldo intenso. Questa ipomea produce raramente semi nei nostri climi, al di fuori di zone molto favorevoli.

L'Ipomea learii si arrampica vigorosamente, se lasciata libera, fino alla cima degli alberi. È spettacolare su una vecchia siepe o un grande muro. Richiede, nella maggior parte dei nostri climi, una posizione riparata. Potando i fili rampicanti man mano che crescono, si può utilizzare questa pianta per coprire una recinzione, un traliccio, una pergola, la sua vigoria lo permette. In giardino o in un grande vaso in terrazza, farà compagnia alla Mandevilla laxa, dai fiori bianchi e profumati, o si mescolerà alle fioriture delle ipomee annuali, clematidi e altri caprifogli. Questa Ipomoea si coltiverà anche in grandi vasi, che si potranno riparare dai forti freddi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Ipomoea learii - Campanella perenne in foto...

Ipomoea learii - Campanella perenne (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 10 m
Larghezza a maturità 10 m
Velocità di crescita molto veloce

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura luglio a ottobre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 9 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Ipomoea

Specie

learii

Famiglia

Convolvulaceae

Altri nomi comuni

Campanella perenne, Ipomea indiana

Origine

Sud America

Riferimento prodotto8366111

Rampicanti dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
25,74 € -47%
48
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
19
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

5
14,50 € Vaso da 1,5L/2L
36
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

14
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
11
3,90 € Semi
26
29,50 € Vaso da 2L/3L
5
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Piantagione e cura

Posiziona l'Ipomoea learii in un luogo soleggiato, ben esposto e protetto dai venti dominanti che danneggiano fiori e foglie. Una pianta piantata in piena terra da diversi anni resisterebbe meglio al freddo, fino a -8°C se il suo ceppo è protetto da uno spesso strato di pacciamatura in inverno. Piantala in un terreno profondo, ben drenato, fertile per sostenere la fioritura, leggero, ricco di humus. Una volta stabilita, resisterebbe abbastanza bene alla siccità estiva, a discapito della fioritura e della lussureggiante fogliame. La coltivazione in vaso è facile e consente di riparare la pianta dai forti gelidi. Alleggerisci il substrato incorporando argilla espansa o ghiaia sul fondo del vaso o del buco di piantagione. Il mix potrebbe essere composto ad esempio da 1/3 di terriccio, 1/3 di terra da giardino e 1/3 di concime. Pali man mano che la pianta cresce. Annaffia regolarmente soprattutto in tempo caldo e secco. L'Ipomoea indica è una pianta incontenibile, capace di coprire grandi superfici attraverso i suoi steli che facilmente radicano ai nodi. Tende inoltre a farli correre negli angoli ombrosi, freschi, inaccessibili alla vista (ad esempio lungo il muretto che delimita la terrazza, o attraverso i fori di scarico delle acque piovane). Quindi è meglio lasciarle spazio, preferibilmente non troppo vicino alla casa. Se la pianta è gelata, pota tutti gli steli secchi a marzo. Ricrescerà dal ceppo.

Questa pianta si moltiplica molto facilmente per propaggine spontanea, ma anche per talee in acqua o in un ambiente saturo d'acqua: un ramo di 1m, arrotolato su se stesso per 50cm e immerso in una bottiglia d'acqua di cui avrai tagliato il collo, è in grado di produrre radici in una decina di giorni se il tempo è caldo. Successivamente posiziona questa porzione di ramo radicato in un vaso riempito di terriccio saturo d'acqua (ponendo sotto un sottovaso). Gradualmente riduci l'apporto d'acqua alla pianta. È preferibile che il giovane ipomea trascorra il suo primo inverno al riparo dal gelo. Mettila in piena terra in primavera.

Ordine a
7,50 € Sacchetto
Ordine a
17,50 €
Ordine a
9,90 € Confezione

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
Tipologia del supporto Albero, Muro, Pergolato, Traliccio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Fioriera, Rampicante
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, fertile, drenante, profondo.

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare i fusti danneggiati dal gelo in primavera. Essa ricrescerà dal ceppo.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Rampicanti a fioritura estiva

18
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
2
24,50 € Vaso da 3L/4L
8
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
21
14,50 € Vaso da 1,5L/2L
47
Da 2,90 € mini zolla...
15
19,50 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?