Piante perenni da rive umide, tutte le nostre promozioni
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Interfaccia tra due ambienti molto diversi (acquatico e terrestre), la vegetazione delle rive presenta una diversità infinita e quindi una vasta scelta per il giardiniere. Vi proponiamo una selezione di piante perenni per terreni freschi a umidi, in grado di vivere con i piedi nell'acqua tutto l'anno per alcune, o richiedere un terreno fresco in estate per altre, nessuna tollerando la siccità.
Il ruolo delle piante delle rive è ovviamente quello di stabilizzare, con il loro apparato radicale (rizomi o radici striscianti), i bordi del corpo d'acqua, impedendo fisicamente l'erosione di questa zona instabile. Giocano anche un ruolo di protezione per la fauna (anfibi e insetti), e sono densamente popolate da batteri utili nella decomposizione della materia organica o nello stoccaggio dei metalli pesanti. In questa categoria troviamo le mazzasorde, i tifi, gli arum, le astilbe, i giunchi, i gunnera, le houttuynia e i giunchi.
Per quanto riguarda le piante che circondano il bacino, hanno un valore decorativo e valorizzano le zone umide intorno ai punti d'acqua. Non hanno tutte le stesse esigenze, in termini di luce o di freschezza del terreno. Offrono rifugio agli uccelli e agli anfibi che frequentano i bordi del punto d'acqua. Si tratta degli Aconiti, delle alchemille, delle barbe di capra, delle canne di Provenza, delle Osmunde e degli Hosta tra le piante perenni. Tra gli arbusti, possiamo citare i Tassi (cenere, marsault, strisciante), le spiree, il sambuco o ancora i viburni.
Non hai trovato quello che cercavi?