VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Thalictrum delavayi Hinckley - Pigamo

Thalictrum delavayi Hinckley
Pigamo

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

25
13,90 € -12%
26
Da 17,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

65
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un pigamo raro in coltivazione, assolutamente delizioso per la sua abbondante fioritura viola ben colorata, composta da fiori di bella grandezza per il genere. Questa pianta perenne di almeno 1,50 m di altezza offre una splendida fioritura estiva, ben al di sopra di un fogliame verde-blu tagliato, di una delicatezza infinita. Un tocco di poesia e un'eleganza reale si uniscono in questa pianta rustica e robusta, meravigliosa nei massicci parzialmente ombreggiati, ma anche soleggiati, in terreni freschi.
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Thalictrum delavayi 'Hincley' completa, in viola, la deliziosa collezione di pigamoni giganti. Si tratta di una splendida varietà scoperta in Cina, poco diffusa in coltivazione. Di bella statura, ti conquista sia per il suo fogliame tagliato e cesellato verde-bluastro, di una delicatezza infinita, che per la sua generosa fioritura estiva, che corona la sua vegetazione con una nuvola di  fiori dalle lunghe stami giallo pallido, piuttosto grandi per questo tipo di piante. Una nota di poesia e una vera eleganza si uniscono in questa pianta perenne rustica e robusta, che troverà il suo posto nei mazzi mi-ombreggiati, in terreno fresco.

 

Il Thalictrum delavayi, conosciuto anche con il nome di Thalictrum dipterocarpum, a volte chiamato Pigamo di Delavay, è una pianta perenne rizomatosa originaria dell'Asia himalayana, dall'est del Tibet all'ovest della Cina. Appartiene alla famiglia delle ranuncolacee. Si trova, allo stato selvatico, in alta quota, in foreste, cespugli, pendii erbosi. Questa varietà di Pigamo 'Hinckley' è una pianta perenne erbacea, dall'portamento eretto e verticale, che forma un ciuffo cespuglioso, da cui si ergono steli flessibili, che raggiungono un'altezza di circa 1,50 m (a volte di più), per una larghezza di 30 a 40 cm. Il suo fogliame, verde glauco sopra, bluastro sotto, finemente tagliato e leggero, simile a quello di un'anemone, è composto da foglie lunghe da 15 a 35 cm, pennate o ternate, con foglioline intere o trilobate. Da luglio a settembre compaiono grandi pannocchie lasche, terminali e ascellari, ben ramificate, composte da piccoli fiori a forma di stella di 2-3 mm di diametro, inclinati, con quattro sepali viola lavanda, impreziositi da stami prominenti, di un giallo tenue. Non amando la concorrenza delle radici vicine, si rispetterà una distanza di piantagione di 40 cm intorno al suo piede. I Pigamoni, abbastanza lenti nell'insediarsi, saranno sempre più belli col passare del tempo. Questa pianta è decidua, la sua parte aerea scompare in inverno e si riforma ogni primavera.

 

Questo Pigamo 'Hinckley' svolge la stessa funzione ornamentale delle Velo da sposa paniculati, ma a differenza di loro, predilige le zone fresche e ombreggiate del giardino. Grazie al suo sviluppo, al suo fogliame d'anemone bluastro, delicato ed elegante, nonché alla sua fioritura ariosa e colorata, sarà perfetto per conferire altezza e leggerezza ai mazzi. Nonostante le sue dimensioni, la sua silhouette trasparente gli permette di essere posizionato fino all'avanguardia dei mazzi per creare un effetto sorpresa. Sarà di grande effetto in contrasto con piante perenni meno leggere (Rodgersia, Hosta), così come ai margini di mazzi di arbusti. Si abbinerà perfettamente ad altre piante da mezz'ombra e terreni freschi : Ortensie, Fucsie, Anemoni del Giappone, Aconiti, Astilbe, Campanule, Symphoricarpos, Felci, Ellebori, Digitalis, Graminacee, Gerani perenni, Sambuco, Bambù sacro…

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Thalictrum delavayi Hinckley - Pigamo in foto...

Thalictrum delavayi Hinckley - Pigamo (Fioritura) Fioritura
Thalictrum delavayi Hinckley - Pigamo (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Pannocchia, A grappolo
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Thalictrum

Specie

delavayi

Cultivar

Hinckley

Famiglia

Ranunculaceae

Altri nomi comuni

Pigamo

Origine

Orticola

Riferimento prodotto863901

Thalictrum: Altre varietà

13
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
53
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

24
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
41
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

5
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Nonostante la sua apparenza così delicata e fragile, il Thalictrum delavayi 'Hinckley' è una pianta perenne molto rustica e di facile manutenzione. Richiede semplicemente di essere piantato in mezz'ombra o anche in ombra, in un terreno fresco e umido, ricco di materia organica e ben drenato, senza eccesso di calcare. È possibile piantarlo anche al sole, purché il terreno rimanga fresco e che l'umidità ambientale circondi la pianta. La piantagione può essere fatta in primavera o in autunno. Un'ubicazione ai piedi di un muro a nord o a est sarà ideale. Non esitare ad arricchire il terreno con compost ogni anno, per migliorare il drenaggio in inverno e facilitare lo sviluppo delle radici. Ricordati anche di annaffiare regolarmente durante i periodi secchi e caldi. Taglia regolarmente i fiori appassiti per prolungare la fioritura. Perdendo le foglie in autunno e scomparendo completamente in inverno, ricomparirà solo in primavera abbastanza tardi. È quindi consigliabile non tagliare la pianta a rasatura in autunno, per non dimenticare la sua posizione la primavera successiva. Essendo un po' lenta nell'insediarsi, soddisferà il giardiniere nel corso degli anni! Date le sue grandi dimensioni, potrebbe essere necessario un sostegno, soprattutto se questo Talictrum viene utilizzato in isolamento o in una zona ventosa. Per evitare questo inconveniente, è consigliabile piantarlo in mezzo ad altre piante e arbusti, su cui potrà appoggiarsi. La divisione dei cespi avviene in marzo-aprile, tagliando il piede con una vanga in più pezzi, ma gli stoloni impiegano molto tempo a insediarsi. Molto resistente alle malattie, potrebbe tuttavia essere attaccato dall'oidio in caso di siccità e dalle lumache all'inizio della vegetazione.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Sfondo dell'aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 4 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Fertile, profondo, drenato.

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare la vegetazione secca alla fine dell'inverno, se necessario.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

64
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
100
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
81
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

66
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 9,50 € Vaso da 1,5L/2L
51
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

97
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

80
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
9,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?