VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Prezzo basso

Stachys byzantina - Stregona candida

Stachys byzantina
Stregona candida, Orecchie d'agnello

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Piante vigorose, piantate subito dopo la consegna e già in crescita. Molto soddisfatta.

Laurence CHEVILLARD, 12/04/2025

Lascia il tuo feedback → Vedi tutte le recensioni →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Pianta perenne tappezzante e densa, che forma rapidamente un tappeto erboso tanto piacevole da guardare quanto da toccare: le sue grandi foglie, persistenti, grigie e lanose, estremamente morbide, le hanno valso il nome di "orecchio d'orso" o di coniglio. Le infiorescenze estive, anch'esse grigie e lanose, portano piccolissimi fiori rosa-violacei. Perfettamente rustica, questa epiaire è molto facile da coltivare in un terreno ordinario ma ben drenato, al sole.
Altezza del fiore (cm)
12 cm
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Stachys byzantina, chiamato anche orecchie d'orso, è soprannominato "orecchie d'orso" per la morbidezza del suo fogliame lanoso grigio-argenteo che i grandi bambini che siamo amano accarezzare come il pelo di un piccolo animale. Questa pianta perenne tappezzante forma rapidamente un tappeto molto denso e persistente, regalando tutto l'anno un bellissimo tocco di eleganza alle zone del giardino rocciose e piuttosto secche, spesso difficili da vegetalizzare. Le sue belle infiorescenze a spiga, dalla primavera all'estate, tutte grigie e lanose, portano piccolissimi fiori rosa-violacei. La sua coltivazione è semplicissima, e ha bisogno di poca acqua: pianta l'orecchio d'orso senza esitare, anche i bambini ne andranno pazzi!

Il Stachys byzantina (sinnonimo: Stachys lanata) è una pianta della famiglia delle lamiacee, come le salvie, timi e rosmarini. Questa pianta perenne con rizomi striscianti è originaria dai prati calcarei dell'Eurasia, distribuita dall' Iran fino alla Turchia, all'Armenia e all'Azerbaigian. Si tratta di una pianta che richiede un terreno drenato ma preferibilmente morbido e profondo, molto resistente al freddo e ben adattata alla siccità estiva. Il suo rizoma strisciante, dalla crescita rapida, produce rosette basali di foglie lunghe ovali, lunghe 10 cm e larghe 2,5 cm, con margine crenellato, interamente coperte di peli lanosi e molto morbidi. Il fogliame si erge fino a 20-25 cm di altezza. Quando piove, il lembo di colore verde riappare sotto questa peluria grigia. Più il terreno è secco, più il fogliame sembrerà chiaro, quasi bianco. La fioritura avviene da giugno ad agosto, a seconda delle regioni: le rosette producono fusti floreali dall'aspetto molto lanoso. Il loro fusto a sezione quadrata, alto 40 cm, porta piccole foglie opposte sempre più corte verso l'alto. Alla loro estremità si sviluppa una spiga lunga da 10 a 22 cm composta da numerosi piccoli fiori raggruppati in mazzetti. Il loro colore rosa-violaceo è immerso in un'abbondanza di lana quasi bianca.

 

Il Stachys byzantina è perfetto in un giardino arido, senza irrigazione o in una roccia non troppo arida. Ornamentale tutto l'anno, forma splendidi tappeti vellutati e senza problemi che mettono in risalto tutte le piante compagne. Si può piantare in massa lungo un vialetto o utilizzarlo per bordare un aiuola di fiori composta da salvie perenni o arbustive, linari, lavande, Nepeta, rose tappezzanti, Allium ornamentali, gigli, garofani e molte altre ancora. Richiede solo un terreno correttamente drenato e sole. Ai margini di un'aiuola minerale, si abbina a sedum, Stipa tenuifolia, achillee o euforbie.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Stachys byzantina - Stregona candida in foto...

Stachys byzantina - Stregona candida (Fioritura) Fioritura
Stachys byzantina - Stregona candida (Fogliame) Fogliame
Stachys byzantina - Stregona candida (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 12 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato grigio o argento
Descrizione fogliame La fogliame sarà più o meno persistente a seconda della severità dell'inverno.

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Stachys

Specie

byzantina

Famiglia

Lamiaceae

Altri nomi comuni

Stregona candida, Orecchie d'agnello

Origine

Mediterraneo

Riferimento prodotto800532

Stachys: Altre varietà

83
1,95 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

102
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
40
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

26
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
76
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
55
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
57
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Pianta il Stachys byzantina al sole in un terreno soffice, profondo, povero e ben drenato. Evita terreni pesanti, saturi d'acqua in inverno che danneggiano la sua rusticità e possono far marcire le radici. Tollerà perfettamente la presenza di calcare nel terreno. Potare i fiori appassiti per evitare che la pianta si spogli e incoraggiarla a produrre una giovane fogliame molto ornamentale. Questo coprisuolo non richiede altro tipo di manutenzione.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Flessibile, profondo, leggero, molto drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare i fiori appassiti per evitare che la pianta si spogli e incoraggiarla a produrre una giovane fogliame molto ornamentale.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto a settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Piante perenni a fioritura estiva

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L
24
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

30
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

142
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
32
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

205
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

30
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

15
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?