VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Scabiosa caucasica Fama

Scabiosa caucasica Fama

Dacci la tua opinione per primo

Altre informazioni

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Una pianta perenne apprezzata per i suoi grandi fiori di un intenso blu lillà che sbocciano da giugno a settembre. Forma un cespuglio compatto che raggiunge circa 50 cm di altezza. Poco esigente e resistente, questa scabiosa prospera in pieno sole in terreni ben drenati, leggermente calcarei, anche un po' secchi in estate. Goditi il suo aspetto campestre in un'aiuola di piante perenni e nei tuoi bouquet.
Altezza del fiore (cm)
7 cm
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Scabiosa del Caucaso ‘Fama’ (Scabiosa ou Lomeliosa caucasica ‘Fama’) è una perenne graziosa che conquista con i suoi grandi fiori di un blu lavanda intenso portati su lunghi steli sottili e robusti. Il suo fogliame verde grigiastro, inciso e morbido al tatto, forma un cespuglio elegante che valorizza la leggerezza della sua fioritura. Piena di fascino in aiuole o nei bouquet campestri, animano il giardino per tutta l'estate, soprattutto se rimuovi regolarmente i fiori appassiti. Resistente al freddo fino a -15°C, preferisce posizioni calde, in un terreno ben drenato, anche sassoso.

La Scabiosa del Caucaso 'Fama' è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae. Originaria delle montagne del Caucaso, del nord-est della Turchia e del nord dell'Iran, la specie tipo Lomeliosa caucasica prospera nei prati alpini e nelle zone rocciose di queste regioni. Il cultivar 'Fama' è stato selezionato per le sue infiorescenze particolarmente grandi, più colorate, e per la sua fioritura prolungata. Questa varietà forma un cespuglio compatto, raggiungendo un'altezza di 50-80 cm e una larghezza di 30-45 cm. Le sue foglie basali, di un verde grigiastro, sono lanceolate e finemente incise, formando una rosetta densa. Gli steli floreali, robusti e leggermente pelosi, portano fiori solitari in capolini di 5-10 cm di diametro, composti da petali blu lavanda scuro, che circondano un disco centrale prominente molto chiaro, evocando un cuscino da spilli. La fioritura si estende da giugno ad agosto, e può protrarsi fino all'autunno in condizioni ottimali. L'apparato radicale della scabiosa è fascicolato, costituito da radici fibrose relativamente superficiali, adatte a terreni ben drenati. La vegetazione aerea è decidua: i suoi steli fogliari appassiscono e scompaiono in autunno o in inverno, a seconda del clima, per ricrescere nella primavera successiva.

La Scabiosa del Caucaso ‘Fama’, con i suoi lunghi steli graziosi e i grandi fiori colorati, dona al giardino un'aria di prateria selvaggia. Si colloca in bordure di aiuole, in abbinamento con le Gaura lindheimeri ‘Whirling Butterflies’ che accompagnerà in un movimento danzante. Piantala anche in compagnia di Agastache facili, di catananche e di sileni. Utilizzata così, in uno spirito naturalista controllato, crea un'impressione di spontaneità serena.

Scabiosa caucasica Fama in foto...

Scabiosa caucasica Fama (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 7 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori
Descrizione della fioritura La fioritura sarà più lunga se si tagliano regolarmente i fiori appassiti.

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Scabiosa

Specie

caucasica

Cultivar

Fama

Famiglia

Caprifoliaceae

Sinonimi botanici

Lomelosia caucasica Fama

Origine

Orticola

Riferimento prodotto8482111

Scabiosa: Altre varietà

17
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
120
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
7
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

99
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Per piantare con successo la Scabiosa caucasica ‘Fama’, posizionala al sole, in un terreno perfettamente drenato, leggero e possibilmente leggermente calcareo. Teme l'umidità invernale, soprattutto nei terreni argillosi: un buon drenaggio è quindi essenziale, anche a costo di posizionarla su un pendio o in un giardino roccioso. Piantala in primavera o in autunno, distanziando le piante di 30-40 cm per dar loro il tempo di svilupparsi bene. Un'annaffiatura regolare è consigliata il primo anno, poi la pianta diventa più tollerante alla siccità.

3
5,90 €
4
17,50 €
15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Aiuole
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fiori recisi, Scarpata
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, molto drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovi i fiori appassiti per prolungare la fioritura ed evitare l'esaurimento della pianta. Alla fine dell'autunno, pota i gambi secchi.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Novembre
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?