VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Saxifraga arendsii Adebar - Sassifraga

Saxifraga arendsii Adebar
Sassifraga

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

2
37,50 € Vaso da 4L/5L
9
22,25 € Piante piccole a radice nuda
18
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
59
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
89,00 € Vaso da 7,5L/10L
41
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
5
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
9
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
6
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
14
44,50 € Piante piccole a radice nuda

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo sassifraga forma un piccolo cuscino persistente simile al muschio e si copre in primavera con una moltitudine di piccolissimi fiori a coppa bianchi. Piccolo gioiello per giardini rocciosi ben curati, a mezz'ombra, in un terreno ben fresco.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
5 cm
Larghezza a maturità
20 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il  Saxifraga x arendsii 'Adebar', chiamato anche Prato Turco, Sassifraga muscosa, o ancora Perfora-pietra, forma un piccolo cuscino persistente e si copre in primavera di una moltitudine di piccolissimi fiori a forma di coppa bianchi. Piccolo gioiello per rocce ben curate, in mezz'ombra, questa sassifraga predilige le fessure e gli spazi tra le lastre, purché trovi un terreno ben fresco.

 

Il Sassifraga d'Arends 'Adebar' appartiene alla famiglia delle sassifragacee, i suoi antenati sono originari delle montagne dell'emisfero settentrionale. La crescita di questa piccola pianta perenne è piuttosto lenta. La sua altezza adulta non supererà i 5 cm, con 15 cm in fiore, per 30 cm di larghezza. Il sassifraga muschioso 'Adebar' forma un piccolo cuscino prostrato dal portamento a cuscino. Il fogliame è infatti composto da piccole rosette di foglie molto incise, di un bel colore verde muschio. La fioritura avviene a maggio-giugno, sotto forma di piccoli fiori semplici a forma di coppa, bianco puro, delicatamente profumati e portati da steli slanciati.

  

Bella pianta di roccia, il sassifraga muschioso 'Adebar' potrà essere utilizzato per delimitare viali e bordure, ma si può anche impiegarlo per spazi più estesi. Su pendii, ad esempio, dove l'erba è rara, prospererà molto bene. Potrà inoltre sostituire il muschio che invade un'estremità ombreggiata del prato: si dissotterrerà questa porzione per piantare un tappeto di sassifraghe. Per lo stesso motivo, questa pianta servirà da copertura tra cespugli e alberi. Straordinario nascondiglio, si adatta senza la minima difficoltà al terreno sabbioso più povero o ai luoghi all'ombra. Questo è il motivo per cui si rivela molto preziosa nei luoghi più svantaggiati del giardino. Ad esempio, all'ombra, a nord. Utilizza un sassifraga per camuffare una porzione di terreno dove sono stati sepolti sassi o rifiuti di costruzione. Infine, questa pianta alpina permette di creare un piccolo giardino paradisiaco su superfici ridotte, in un grande vaso ad esempio.

 

 

Il nome generico deriva dalle parole latine saxum per "roccia" e frago per "rompere". Queste piante crescono spesso nelle fessure delle rocce e si pensava che fossero capaci di romperle per farsi strada verso la luce. Si credeva da tempo che questa pianta potesse avere proprietà medicinali ed eliminare i calcoli renali. La famiglia delle sassifraghe include anche la bergenia a foglie carnose (Bergenia) molto diffusa nei giardini e la pianta d'appartamento jovibarba (Jovibarba). Nella famiglia delle piante di roccia, il genere "saxifraga" costituisce una categoria particolare che comprende più di 450 specie. Le sassifraghe fanno parte delle piante che raggiungono le vette più alte delle montagne più alte. In questi luoghi ostili, la natura ha creato dei maghi della sopravvivenza.

Saxifraga arendsii Adebar - Sassifraga in foto...

Saxifraga arendsii Adebar - Sassifraga (Fioritura) Fioritura
Saxifraga arendsii Adebar - Sassifraga (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Profumo Leggermente profumato, fiorito

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 5 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Saxifraga

Specie

arendsii

Cultivar

Adebar

Famiglia

Saxifragaceae

Altri nomi comuni

Sassifraga

Origine

Orticola

Riferimento prodotto805901

Sassifraghe: Altre varietà

28
12,50 € -9%
45
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 3,90 € Mini-plante
104
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
28
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
23
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate il Saxifraga arendsii 'Adebar' in un terreno permeabile e umifero, neutro o calcareo, fresco a umido e soprattutto ben drenato. In terreni pesanti, un apporto di compost o terriccio è benefico. Questa pianta predilige un'esposizione ombreggiata o a mezz'ombra e teme le situazioni aride e calde. Non richiede molte cure, si possono rimuovere i fiori appassiti dopo la fioritura per una maggiore pulizia. È preferibile piantare questa piccola pianta perenne in marzo.

4
17,50 €
15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso, Giardino roccioso all'ombra
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 9 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

37
9,50 € -19%
13
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

80
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

88
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 5 taglie

21
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
55
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
39
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?