VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Sanguisorba officinalis Tanna - Salvastrella maggiore

Sanguisorba officinalis Tanna
Salvastrella maggiore

5,0/5
26 recensioni
2 recensioni
4 recensioni
0 recensioni
6 recensioni

La pianta sta riprendendo, non vedo l'ora di vedere il risultato.

Charlotte, 15/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà compatta e densa, che offre una fioritura abbondante. Questa pianta perenne resistente fiorisce nel cuore dell'estate in un rosso scuro, che contrasta con la freschezza di un fogliame bluastro. Il suo robusto ceppo è particolarmente rustico, anche nei terreni pesanti e ricchi d'acqua in inverno. Un tocco naturale e molto colorato nel giardino.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il  Sanguisorba officinalis 'Tanna' è una varietà di Grande Pimpinella dal portamento compatto e cespuglioso, che offre una abbondante fioritura rosso-bordeaux. Questa pianta perenne robusta fiorisce nel cuore dell'estate, producendo una profusione di brevi spighe sferiche dal rosso scuro che contrastano con un fogliame molto tagliato, di un verde-bluastro-grigiastro molto tenero. Questo contrasto molto fresco e dinamico è particolarmente ornamentale. Il robusto cespo è perfettamente rustico, anche in terreni argillosi e umidi in inverno. Darà ai bordi soleggiati un tocco naturale e molto colorato, in un'aiuola campestre o ai bordi di un punto d'acqua.

 

Il Sanguisorba officinalis è una specie botanica medicinale diffusa in tutto l'emisfero boreale, dall'Europa fino al Nord America, passando per il Nord e l'Ovest dell'Asia. Appartiene alla grande famiglia delle Rosaceae. Il cultivar 'Tanna' è una pianta erbacea perenne e rizomatosa, non invasiva, che si sviluppa da un robusto cespo. Forma un cespuglio alto in fiore di 40-50 cm, largo 50 cm, con una crescita rapida. Si espande lentamente per formare belle siepi basse. A luglio-agosto, e talvolta fino a settembre, emergono dal fogliame grandi steli che portano spighe erette, corte, tozze, di forma arrotondata, lunghe 2 cm. Sono ricoperte di piccoli fiori rossi scuri a bordeaux. Le infiorescenze appassite rimangono decorative per lungo tempo. Questa fioritura sovrasta nettamente un fogliame molto tagliato di un verde fresco. Le foglie basali, lunghe 20-30 cm, sono divise in 7-25 foglioline oblunghe, ellittiche e regolarmente dentate. Le foglie dei fusti, più piccole e erette, sono spesso sfumate di rosso.

 

Il Sanguisorba officinalis 'Tanna', con il suo portamento compatto, si colloca davanti agli aiuole o lungo i bordi. È anche una varietà molto facile da coltivare in un terreno comune piuttosto fresco, anche calcareo e argilloso. Si trova bene sia lungo l'acqua che nei classici aiuole. Ha il vantaggio di resistere bene al freddo, il che permette di adottarla in quasi tutte le nostre regioni. Per un bell'effetto selvaggio e raffinato, si può piantare in massa, abbinata al Miscanthus sinensis var. condensatus 'Cosmopolitan' o al Pennisetum orientale 'Karley Rose'. Accompagnerà con leggerezza altri bellissimi fogliami, come quello dell'Anaphalis triplinervis, dell'Alchemilla mollis o della grande Angelica gigas. Il suo fogliame dal delizioso profumo di cetriolo si inserirà anche nelle insalate composte.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Sanguisorba officinalis Tanna - Salvastrella maggiore in foto...

Sanguisorba officinalis Tanna - Salvastrella maggiore (Fioritura) Fioritura
Sanguisorba officinalis Tanna - Salvastrella maggiore (Fogliame) Fogliame
Sanguisorba officinalis Tanna - Salvastrella maggiore (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde chiaro

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Sanguisorba

Specie

officinalis

Cultivar

Tanna

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Salvastrella maggiore

Origine

Orticola

Riferimento prodotto810041

Sanguisorba: Altre varietà

21
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

7
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
9,90 € -16%
80
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
130
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

15
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

La Sanguisorba officinalis preferisce terreni sempre freschi, anche troppo umidi, ricchi di humus, argillosi, limosi, piuttosto calcarei, e un'esposizione soleggiata. Questa bella pianta perenne nativa di regioni fredde, ama un terreno fresco e ricco. Di facile coltivazione, si naturalizza facilmente in giardino attraverso il suo rizoma e i semi spontanei (non sempre fedeli alla pianta madre). Ridurre la ciuffo prima dell'avvio della vegetazione, in primavera.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 6 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, Suolo comune, fertile

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate via le fogliame morto alla fine dell'inverno. Rimuovete i fiori appassiti per evitare semine spontanee.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Piante perenni a fioritura estiva

164
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

11
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 11,50 € Vaso da 1,5L/2L
13
Da 11,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

74
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm
13
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
38
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?