Phlox paniculata
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 0 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I Phlox paniculata sono piante perenni estive apprezzate per le loro grandi pannocchie di fiori dai colori vivaci, ideali per ravvivare i giardini. La nostra gamma di phlox paniculati offre un'ampia scelta di colori per infittire le vostre aiuole.
La varietà più utilizzata è il Phlox paniculata 'David', apprezzato per i suoi grandi fiori bianchi e il suo profumo delicato. 'Bright Eyes' è uno dei più bei rappresentanti dei phlox bicolori con i suoi fiori rosa chiaro adornati da un occhio centrale più scuro, che dona un bel contrasto. Il Phlox paniculata Blue Paradise è senza dubbio la selezione di phlox paniculato più blu che si possa attualmente trovare sul mercato. I suoi fiori di colore malva assumono toni davvero bluastri, in particolare quando la pianta è collocata in mezz'ombra.
I Phlox paniculata si integrano perfettamente in diversi stili di giardini. Nei giardini cottage, i loro colori vivaci e le abbondanti fioriture aggiungono un tocco romantico e tradizionale. In un giardino moderno, possono creare punti focali grazie alle loro tonalità brillanti. Sono anche perfetti per le bordure miste, dove si abbinano bene con piante perenni come le Echinacea, i rudbeckia e le Graminacee ornamentali.
I Phlox paniculata sono anche perfetti come fiori recisi. I loro lunghi steli robusti e i fiori Profumate li rendono scelte ideali per comporre opulenti bouquet.
Per saperne di più, consulta il nostro dossier "I Phlox: piantagione, coltivazione e manutenzione".
Non hai trovato quello che cercavi?