VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Ophiopogon jaburan Albo Variegata

Ophiopogon jaburan Albo Variegata

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà molto luminosa, con fogliame variegato di verde e bianco crema. Questa pianta perenne copre il suolo estendendosi lentamente grazie alle sue radici striscianti, anche sotto gli alberi, tra le radici. Questo ophiopogon forma ciuffi allargati di lunghe foglie a strisce. Spighe di piccole campanelle bianche appaiono in estate tra il fogliame, seguite da bacche blu. Pianterai questa pianta a mezz'ombra o al sole del mattino, in un terreno umifero, drenante, anche abbastanza secco in estate.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
20 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Ophiopogon Albo variegata è talvolta commercializzato con i nomi di Ophiopogon japonicus Albo variegata o ancora Ophiopogon jaburan Albo variegata. Si tratta di una bella forma con fogliame variegato e fiori bianchi proveniente da questa piccola pianta perenne chiamata Lingua di serpente o anche Mughetto del Giappone. Forma un ciuffo allargato di lunghe foglie, decorative in inverno, che si animano di discreti spighe floreali in estate, seguite da piccoli frutti di colore blu variabile. Questo Ophiopogon colonizza lentamente il terreno ai piedi degli alberi, nei bordi o nei aiuole, sempre in esposizione parzialmente ombreggiata.

Ophiopogon è un genere originario delle boscaglie ombreggiate e delle zone boschive della Cina e del Giappone, appartenente alla famiglia delle liliacee. L'Ophiopogon japonicus Albo variegata è una pianta perenne rizomatosa con radici striscianti, a crescita lenta, che forma un ciuffo di 20 cm di altezza per uno spazio di 30 cm. La pianta forma progressivamente piccoli ciuffi sparsi. Il suo fogliame, simile a quello delle graminacee, è composto da foglie lineari, a nastro e arcuate, ruvide, lunghe da 10 a 20 cm, di colore verde scuro marginato di bianco crema. A partire dal mese di luglio, talvolta alla fine di agosto a seconda delle regioni, compaiono piccoli fiori a campanula, lunghi da 4 a 7 mm, bianchi, riuniti in grappoli lunghi da 4 a 8 cm, portati da steli piatti scanalati spesso più corti delle foglie. Questa fioritura discreta lascia il posto a una fruttificazione sotto forma di frutti sferici carnosi, di 3 a 5 mm di diametro, che evolvono dal blu al nero-bluastro, ben visibili sul fogliame chiaro.

Questo Ophiopogon Albo Variegata forma nel tempo un tappeto molto luminoso, facile da coltivare a mezz'ombra in un terreno preferibilmente non calcareo e umifero. Resistendo alla concorrenza delle radici e alle zone ombreggiate, sarà perfetto, posizionato ai piedi di grandi alberi o arbusti. Avrà anche il suo posto su un pendio leggermente ombreggiato dove le sue radici stabilizzeranno il terreno. Sono possibili molteplici altre applicazioni: in bordo ai massicci, in un giardino roccioso, in vaso, in un contenitore o in un giardino su terrazza. Il suo utilizzo tradizionale rimane il giardino di ghiaia o il piccolo giardino giapponese. Gli amanti dei bonsai li utilizzano come "Kusamono", sono piante presentate insieme agli alberi in miniatura per valorizzarli. Questo Ophiopogon può essere associato a Violette, Aquilegie, Felci, bulbi primaverili... Si abbinerà perfettamente ai piedi delle Azalee, dei Bambù, dei Rododendri, delle Rose e di molti arbusti fioriti.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 6 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato variegature bianche

Porto

Altezza a maturità 20 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Ophiopogon

Specie

jaburan

Cultivar

Albo Variegata

Famiglia

Liliacées

Origine

Asia occidentale

Riferimento prodotto174901

Ophiopogon: Altre varietà

61
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

176
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
4,90 € Vasetto da 8/9 cm
50
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

L'Ophiopogon Albo Variegata è una pianta che non richiederà cure particolari dopo un periodo di installazione. Apprezza una posizione semi-ombreggiata all'ombra. Si adatta anche a una esposizione al sole del mattino. Tollererà temperature fino a -15°C, anche se il suo fogliame potrebbe subire danni dal freddo. Nelle regioni con inverni rigidi, è fortemente consigliabile piantarlo in una posizione riparata dai forti geli e pacciamare il terreno intorno al suo piede sin dall'autunno con uno spesso strato di foglie secche. Una volta ben radicato, sopporta periodi di siccità estiva. La piantagione può essere effettuata in primavera o in autunno, in un terreno possibilmente leggermente acido, senza calcare, ricco di humus argilloso o sabbioso, ben drenato per evitare eccessiva umidità invernale. In climi freddi e terreni pesanti e umidi, è consigliabile privilegiare una piantagione da aprile a giugno. La moltiplicazione può essere effettuata per divisione dei cespi, in primavera. Le piantine saranno distanziate di 20 cm. Molto resistente alle malattie, il suo giovane fogliame potrebbe però essere attaccato da lumache e chiocciole.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 8 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Humifero e drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

116
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
5,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 37,50 € Vaso da 6L/7L
171
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

43
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
8
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
62
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?