VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Monarda Scorpion

Monarda x fistulosa Scorpion

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

bellissimo fiore che si è adattato bene e si sta infittendo.

léna, 24/03/2025

Lascia il tuo feedback →

Vedi altre varietà simili in stock

59
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
Da 79,00 € Vaso da 7,5L/10L
41
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
5
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
8
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
6
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
13
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
6
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L
1
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
40
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Le migliori vendite
Una tonalità squisita, un rosa malva elegante e di buon gusto, sovrastante brattee marmorizzate di marrone-violaceo appena abbastanza colorate. I fiori, in bouquet arruffato, evocano un cappello da pazzo. Questa monarda fiorisce dall'inizio dell'estate fino a ottobre. Il fogliame è aromatico. Una grande pianta perenne fiorita per un terreno comune ma fertile.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
90 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Le grandi fiori della Monarda 'Scorpion' o bergamotto 'Scorpion', sono di un'esclusiva tonalità, un rosa vinoso potente ma di buon gusto, sovrastando brattee marmorizzate di marrone-violaceo appena abbastanza colorate per esaltare il loro discreto splendore. Compongono un bouquet di fiori arruffati, evocando un cappello da pazzo. La pianta fiorisce fin dalla giovane età, dall'inizio dell'estate fino ad ottobre, su un fogliame deliziosamente aromatico e mai malato. È una grande pianta perenne fiorita ma esigente, che si diffonde rapidamente in un terreno ordinario ben concimato, preferibilmente fresco, in una posizione soleggiata o semi-ombreggiata.

 

 

La Monarda 'Scorpion' appartiene alla famiglia delle lamiacee o labiate, che comprende numerose piante medicinali e aromatiche. Fa parte dei numerosi ibridi di M. didyma e M. fistulosa, entrambi originari del Nord America. È una grande pianta erbacea perenne, mostrando dalla primavera un portamento a ciuffo eretto di 90 cm di altezza, con un'espansione di almeno 40 cm, con una crescita rapida. La fioritura avviene a partire dal mese di luglio e può protrarsi fino ad ottobre se ci si prende cura di eliminare i fiori appassiti. La forma arruffata delle sue infiorescenze ne fa tutta l'originalità. Sono composte da fiori rosa violaceo lavati di blu ardesia, ricurvi, lunghi 5-7 cm, circondati da brattee più scure, e possiedono due labbra, una superiore eretta e una inferiore divisa in tre lobi e più distesa. Sono posizionati su steli eretti. La fioritura è mellifera e nettarifera. Il fogliame, verde medio in questa varietà, è aromatico. Schiacciato, emana un gradevole profumo di agrume caratteristico. Le foglie sono opposte, nervate e dentate, misurano 10-15 cm di lunghezza e spesso attirano gli insetti. Questa pianta copre il terreno e si espande tramite i suoi rizomi sottili, senza diventare invadente. Molto rustica, può anche dimostrarsi molto longeva, se le condizioni di coltivazione sono buone.

 

 

Nei massicci e nei giardini, la monarda 'Scorpion' si abbinerà bene a piante perenni a fioritura estiva in tonalità viola e lilla, in uno stile molto inglese. Piantatela in gruppo per ottenere una bella massa di fiori, contando sei piante, e abbinatele ai fiori bianchi, viola o arancioni dei phlox paniculati, ai delicati emerocalli o alle salicarie dai fiori rosa fucsia. La Monarda 'Scorpion' si abbina bene alla fine dell'estate con Aster lateriflorus, nepeta e Campanulas lactiflora. È adatta anche per la piantagione in grandi bordure, così come lungo le sponde dei corpi idrici ben drenati, di cui apprezza la freschezza.

 

 

Questi fiori sono deliziosi per creare bei bouquet. Si può notare che la monarda contiene oli essenziali simili a quelli del timo, le cui virtù erano già conosciute dagli indiani del Nord America. Si può fare un infuso di monarda grazie alle sue foglie o ai suoi fiori freschi o secchi. Si possono anche utilizzare i giovani germogli in insalata o nel ripieno di un arrosto.

Monarda Scorpion in foto...

Monarda Scorpion (Fioritura) Fioritura
Monarda Scorpion (Fogliame) Fogliame
Monarda Scorpion (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura luglio a ottobre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 6 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Agrume profumato.

Porto

Altezza a maturità 90 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Monarda

Specie

x fistulosa

Cultivar

Scorpion

Famiglia

Lamiaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto813902

Monarda: Altre varietà

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 10,50 € Vaso da 1,5L/2L
20
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
40
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
28
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Il Monarda 'Scorpion' è una varietà selezionata per la sua eccellente resistenza all'oidio. Queste piante necessitano di un terreno fresco, ma anche molto ben drenato e molto fertile, leggero e ricco di humus. Inoltre, esse tollerano abbastanza male la concorrenza delle altre radici. Dopo la piantagione, pacciamate la base dei Monarda con uno strato di foglie secche, scaglie di lino, scaglie di cacao, paglia, tutto ciò che possa mantenere la freschezza del terreno. L'umidità invernale è anch'essa nemica dei Monarda, per questo sarà necessario curare il drenaggio durante la piantagione. In estate, se si instaura la siccità, annaffiate regolarmente le piante. In autunno, tagliate i fusti appassiti a filo del suolo. Nei terreni poveri, spargete del compost ben decomposto sulle zolle.

4
17,50 €
15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, drainante, fertile.

Trattamenti

Descrizione della potatura In autunno, tagliare i fusti appassiti a livello del suolo.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura ottobre a Novembre
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Articoli simili

21
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
25
Da 4,50 € Vasetto da 8/9 cm
2
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 1,80 € mini zolla...
Ordine a
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

11
Da 45,00 € Vaso da 3L/4L
26
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?