VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Prezzo basso

Lunaria annua - Moneta del Papa

Lunaria annua
Moneta del Papa, Lunaria meridionale

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Arrivate tutte piccole ma ben prese e attualmente in fiore! Belli fiori viola tendenti al rosa.

Alex, 19/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Intramontabile, la Lunaria annua è apprezzata sia per i suoi fiori viola che per i suoi frutti bianchi perlati. Pianta biennale per terreno fresco e ricco.
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

IlLunaria annuaè un grande classico dei giardini, coltivato per la bellezza delle sue capsule di semi bianco perlato, produce un'abbondante fioritura rosa violaceaall'inizio della primavera altrettanto decorativa. Conosciuta anche come lunaire, moneta del Papa o Erba degli scudi, la lunaria annua, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è una pianta annuale ma biennale.

Il primo anno produce una rosetta di foglie basali, triangolari, verde scuro. Solo il secondo anno un fusto floreale, che può raggiungere 1m di altezza, si sviluppa e porta in cima un grappolo generoso di fiori viola muniti di 4 petali a forma di croce. Fiorisce all'inizio della primavera, da marzo a maggio. Segue una fruttificazione abbondante, i frutti chiamati siliques, sono piatti e rotondi, misurano 4-5cm di diametroe sono costituiti da 3 membrane traslucide che lasciano vedere alcune grosse semi marroni. Una volta che i semi sono disseminati, i fusti appassiti costituiscono magnifici bouquet secchi.

Facile da coltivare, la moneta del Papa cresce a mezz'ombra, apprezza terreni ricchi, freschi e profondi. Coltivala sotto grandi alberi o in aiuole poco illuminate, in compagnia di piante bulbose, giacinti, narcisi o muscari. Lasciala auto-seminare nel giardino o dissemina tu stesso i semi nei tuoi aiuole, così la conserverai di anno in anno.

Nota: Attenzione, le nostre giovani piante in mini zolle sono prodotti professionali riservati ai giardinieri esperti: appena ricevuti, trapiantateli al più presto, in vasi, fioriere o direttamente in aiuola.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Lunaria annua - Moneta del Papa in foto...

Lunaria annua - Moneta del Papa (Fioritura) Fioritura
Lunaria annua - Moneta del Papa (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore viola
Periodo di fioritura maggio a luglio
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Profumo Leggermente profumato
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Lunaria

Specie

annua

Famiglia

Brassicaceae

Altri nomi comuni

Moneta del Papa, Lunaria meridionale

Origine

Europa centrale

Riferimento prodotto79951

Lunaria: Altre varietà

10
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
50
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Coltiva la moneta del Papa a mezz'ombra in un terreno ricco, fresco e profondo. Pianta biennale, la lunaire si auto-semina facilmente a patto di non tagliare i fusti floreali; al contrario, se risulta invadente, taglia la metà o addirittura i 3/4 dei fusti floreali per limitare la propagazione dei semi.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco e leggero

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Non hai trovato quello che cercavi?