Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Prezzo basso

Lysimachia nummularia - Mazza d'oro minore

Lysimachia nummularia
Mazza d'oro minore, Mazza d'oro nummularia, Quattrinella, Erba soldina

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Le piante hanno generalmente ripreso bene e crescono a vista d'occhio.

Marine, 14/07/2025

Lascia il tuo feedback →

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questa gigliola è molto diversa per il suo portamento tappezzante e le sue piccole foglie che ricordano le monete, ma altrettanto vigorosa delle sue grandi cugine. Fiorisce per tutta l'estate, illuminando con i suoi fiori a piccole coppe giallo intenso gli angoli più bui. È una pianta perenne delle foreste umide, che radica i suoi steli prostrati nei terreni umidi e ombreggiati, formando rapidamente un buon copertura del suolo. Questa pianta molto utile in terreni freschi e paludosi può sopportare un calpestio occasionale.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
8 cm
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Lysimachia mummularia, nota anche come Gigliola, è molto diversa per il suo portamento tappezzante e le sue piccole foglie che ricordano le monete, ma altrettanto vigorosa delle sue grandi cugine. Fiorisce per tutto l'estate, illuminando con i suoi fiori a piccole coppette giallo intenso gli angoli un po' bui. Si tratta di una pianta perenne delle foreste umide, che radica i suoi steli prostrati nei terreni umidi, soleggiati o semi-ombreggiati, formando rapidamente una buona copertura del suolo. Questa pianta molto utile in terreni freschi fino a paludosi e ai bordi dei laghetti può sopportare un calpestio occasionale.

Il Lysimachia mummularia appartiene alla famiglia delle Primulaceae. È originaria di gran parte dell'Europa, ma anche della Turchia e del Caucaso, ed è abbondantemente naturalizzata in Nord America. Si tratta di una vigorosa pianta perenne strisciante, che forma rapidamente un fitto tappeto, con uno spessore massimo di 8 cm. Si espande e coprirà il terreno su una vasta superficie, di almeno 1m2. Forma steli prostrati che si radicano a contatto con terreni umidi, coperti da piccole foglie rotonde e opposte, lunghe 2 cm, caduche, di colore verde medio. La fioritura avviene da giugno ad agosto, sotto forma di piccole coppette di 25 mm di diametro, giallo acceso, solitarie, portate da brevi peduncoli all'ascella delle foglie. Questa pianta si propaga per stoloni e può quindi diventare invasiva.

Il Lysimachia mummularia si trova bene in terreni freschi, esposti al sole o in semi-ombra. Si adatta particolarmente bene alle rive dei laghetti, che colonizza rapidamente fino a far fluttuare le sue foglie sull'acqua. Ma è anche un'eccellente pianta per boschi freschi. In questo utilizzo, si potrà associare a piante resistenti che non rischierà di soffocare: bugola rampicante, tiarelle, pervinca, la menta di Corsica, Pratia pedunculata, sagina subulata, Saxifraga x Arendsii (decipiens), Geranio nodosum, tutte queste piante formeranno con lei un tappeto fiorito che si adatterà ai rilievi del terreno. È molto bella in un giardino roccioso fresco, quando scende a cascata tra le pietre.

Il Lysimachia mummularia possiede proprietà medicinali riconosciute.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Lysimachia nummularia - Mazza d'oro minore in foto...

Lysimachia nummularia - Mazza d'oro minore (Fioritura) Fioritura
Lysimachia nummularia - Mazza d'oro minore (Fogliame) Fogliame
Lysimachia nummularia - Mazza d'oro minore (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 2 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 8 cm
Larghezza a maturità 1 m
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Lysimachia

Specie

nummularia

Famiglia

Primulaceae- Myrsinaceae

Altri nomi comuni

Mazza d'oro minore, Mazza d'oro nummularia, Quattrinella, Erba soldina

Origine

Orticola

Riferimento prodotto733721

Lisimachia: Altre varietà

17
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

145
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
114
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

15
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
44
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
35
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
22
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
84
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
142
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Lysimachia mummularia preferisce terreni ricchi, argillosi a umiferi, freschi a umidi e un'esposizione parzialmente ombreggiata. Questa pianta perenne sorprendente tollera comunque un terreno più secco, purché si provveda ad annaffiarla in estate. Anche la piena esposizione al sole è possibile, a condizione che il terreno sia molto umido. Straordinariamente robusta, può essere occasionalmente calpestata senza subire danni. Questa pianta accetta terreni leggermente acidi, neutri o persino calcarei. Non richiede particolari cure, ma talvolta è necessario controllarne lo sviluppo.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, fertile, profondo.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Articoli simili

17
12,50 € -26%
1
Da 9,90 € Vaso da 1,5L/2L
5
21,50 € Vaso da 1L/1,5L
39
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
29,90 € Vaso da 1,5L/2L
126
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?