Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Lathyrus latifolius Red Pearl

Lathyrus latifolius Red Pearl
Cicerchia a foglie larghe

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Dopo un inverno umido, le tre Red Pearl sono partite bene, ma le tre Pink Pearl sono in difficoltà.

Eliane, 16/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo pisello perenne è una versione rosa carminio della Cicerchia a larghe foglie. Questa adorabile piccola pianta rampicante erbacea offre da giugno a settembre mazzi di fiori inodori di un rosa molto vivace, quasi rosso. La pianta si aggrappa da sola al suo supporto grazie a dei viticci che sorreggono il suo fogliame verde opaco e i suoi larghi steli appiattiti. È una pianta rustica e resistente alla siccità, che apprezza il sole e un terreno piuttosto fertile e ben drenato.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
1.80 m
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Lathyrus latifolius 'Red Pearl', , noto anche come Cicerchia a foglie larghe 'Red Pearl', è una versione rosa carminio della cicerchia a foglia larga. Questa adorabile piccola pianta rampicante erbacea offre da giugno a settembre mazzetti di fiori papilionacei di bella grandezza, di un rosa molto vivace, quasi rosso. La pianta si attacca da sola al suo supporto grazie a dei viticci che sostengono il suo fogliame verde opaco e i suoi larghi steli appiattiti, o striscia liberamente sul terreno. È una pianta rustica e resistente alla siccità, che apprezza il sole e un terreno drenato piuttosto fertile.

 

Introdotto prima del 1635, il pisello perenne è diventato popolare negli anni 1900; era spesso coltivato su una gabbia floreale, un accessorio molto di moda nell'Inghilterra vittoriana. Questa cicerchia è una pianta della famiglia delle Fabacee originaria del Cile, diventata spontanea in Europa, nelle regioni meridionali, dove cresce nei terreni incolti soleggiati su suolo piuttosto calcareo. Di crescita rapida, i fusti sviluppano viticci che si attaccano da soli al supporto che avrete provveduto a mettere a sua disposizione durante la piantagione. Crescendo da un grosso fusto carnoso, questa pianta raggiunge facilmente 1,80 m in pochi mesi. La fioritura avviene da giugno-luglio a settembre se non manca l'acqua. I suoi fiori papilionacei lunghi 2-3 cm sono raggruppati in grappoli ascellari di 10-15 fiori. È un ottimo fiore da taglio. Se si trova bene, il pisello perenne è così vigoroso da poter diventare invadente, auto-seminandosi abbondantemente.

 

Questa affascinante pianta ha più di un asso nella manica: fogliame bluastro croccante, piccoli grappoli di boccioli tutti rattrappiti, e infine vivacità dei suoi fiori rosa carminio. Si trova bene nei luoghi caldi e soleggiati così come nei terreni ben drenati o anche sassosi. È una pianta perfetta per abbellire rapidamente un giardino appena piantato, una zona un po' selvaggia, la ramificazione un po' triste delle conifere o degli arbusti a fioritura primaverile sfiorita, compresi i rosai. Facile da coltivare, i grossi semi del Lathyrus latifolius sono facili da maneggiare e potranno essere facilmente seminati dai bambini. Questo pisello perenne si presta perfettamente alla fioritura di una grata, di una recinzione e persino di un vaso in terrazza durante tutto l'estate, mescolando le varietà rosa, rosse e bianche. Questo pisello è un vagabondo aereo dal piede temibile. Se si stabilisce in giardino, si moltiplica e si spande a piacimento, partendo all'assalto delle altre piante perenni, senza soffocarle sotto il suo peso così leggero. In bouquet, è bello per diversi giorni, i boccioli che si aprono in bianco sfumato di verde, sono molto raffinati e si abbinano bene con alcuni spighe di Buddleia che portano il tocco profumato che loro manca.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

**Lathyrus: piantare, coltivare e curare**  

Scopri come piantare, coltivare e prenderti cura del **Lathyrus**, una pianta ornamentale apprezzata per i suoi fiori colorati e profumati.  

### **Piantare il Lathyrus**  
1. **Scelta del luogo**: Preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate.  
2. **Tipo di terreno**: Opta per un terreno ben drenato e ricco di sostanze organiche.  
3. **Semina**: Puoi seminare i semi direttamente in giardino in primavera o in autunno.  

### **Coltivazione**  
- **Irrigazione**: Mantieni il terreno umido, ma evita i ristagni d'acqua.  
- **Concimazione**: Utilizza un fertilizzante bilanciato durante la stagione di crescita.  
- **Supporto**: Fornisci un sostegno come un graticcio o dei tutori per le varietà rampicanti.  

### **Cura**  
- **Potatura**: Rimuovi i fiori appassiti per favorire una fioritura continua.  
- **Protezione invernale**: Nelle zone con inverni rigidi, proteggi le radici con una pacciamatura.  

Con queste semplici accortezze, il tuo **Lathyrus** regalerà al tuo giardino un tocco di eleganza e profumo!
File di famiglia
da Alexandra 11 min.
**Lathyrus: piantare, coltivare e curare** Scopri come piantare, coltivare e prenderti cura del **Lathyrus**, una pianta ornamentale apprezzata per i suoi fiori colorati e profumati. ### **Piantare il Lathyrus** 1. **Scelta del luogo**: Preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. 2. **Tipo di terreno**: Opta per un terreno ben drenato e ricco di sostanze organiche. 3. **Semina**: Puoi seminare i semi direttamente in giardino in primavera o in autunno. ### **Coltivazione** - **Irrigazione**: Mantieni il terreno umido, ma evita i ristagni d'acqua. - **Concimazione**: Utilizza un fertilizzante bilanciato durante la stagione di crescita. - **Supporto**: Fornisci un sostegno come un graticcio o dei tutori per le varietà rampicanti. ### **Cura** - **Potatura**: Rimuovi i fiori appassiti per favorire una fioritura continua. - **Protezione invernale**: Nelle zone con inverni rigidi, proteggi le radici con una pacciamatura. Con queste semplici accortezze, il tuo **Lathyrus** regalerà al tuo giardino un tocco di eleganza e profumo!
Leggi l'articolo

Lathyrus latifolius Red Pearl in foto...

Lathyrus latifolius Red Pearl (Fioritura) Fioritura
Lathyrus latifolius Red Pearl (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 1.80 m
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Lathyrus

Specie

latifolius

Cultivar

Red Pearl

Famiglia

Fabaceae

Altri nomi comuni

Cicerchia a foglie larghe

Origine

Sud America

Riferimento prodotto809122

Lathyrus - Cicerchia: Altre varietà

21
14,50 € -13%
38
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
74
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Pianta il Lathyrus latifolius in pieno sole o in leggera ombra. Posizionalo in un terreno comune, preferibilmente calcareo e ben drenato, ma può vivere in qualsiasi buona terra da giardino. Un'irrigazione regolare ma senza eccessi accelererà la sua crescita. Una posizione soleggiata, un fertilizzante per piante fiorite e la rimozione dei fiori appassiti favoriranno una fioritura abbondante da giugno a settembre e limiteranno la formazione di semi. Fai attenzione alle lumache e alle limacce che amano divorare le giovani piante.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Rampicante
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, drenato, fertile

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere regolarmente i baccelli che si formano per non affaticare la pianta e evitare semine spontanee.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Non hai trovato quello che cercavi?