VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Kalimeris mongolica Antonia - Aster giapponese

Kalimeris mongolica Antonia
Aster giapponese, Astro giapponese

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

55
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

24
10,90 € -15%
38
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

34
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
80
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo kalimeris è un recente ibrido proveniente da una grande pianta perenne dell'Asia centrale, simile agli aster, una pianta ingiustamente poco conosciuta e utilizzata nei giardini nonostante la sua interminabile fioritura estiva e le sue straordinarie capacità di adattamento. I fiori ben colorati di 'Antonia' sono simili a piccole margherite blu-lilla con un grande cuore marrone, che spuntano da un ciuffo eretto composto da grandi steli fogliari. È urgente scoprire questo straordinario 'Aster mongolicus' che si adatterà ovunque, su tutti i tipi di terreno e in tutti i climi.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Kalimeris mongolica 'Antonia', talvolta chiamato Aster della Mongolia 'Antonia', è un'ottima novità, discendente di una grande pianta perenne originaria dell'Asia centrale, affine agli aster. Questa specie un po' oscura, comunque ingiustamente poco conosciuta, è in realtà una straordinaria pianta perenne, poco utilizzata nei giardini nonostante la sua interminabile fioritura estiva e le sue straordinarie capacità di adattamento. Gareggiando con le stelle degli aster, i fiori ben colorati di 'Antonia' assomigliano a piccole margherite blu-lilla con un grande cuore marrone. Emergono abbondantemente da un ciuffo eretto e cespuglioso composto da grandi steli fogliari. È urgente scoprire questo straordinario 'Aster mongolicus' che si adatterà ovunque, su tutti i tipi di terreno, in tutte le esposizioni e in tutti i climi.

 

Il Kalimeris mongolica, conosciuto anche come Aster lautureanus var. mongolicus, Aster mongolicus, ma anche come Kalimeris pinnatafida 'Hortensis', è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae originaria della Mongolia, della Russia orientale e della Corea. Forma ciuffi eretti, composti da foglie strette e profondamente incise nella parte inferiore dei fusti, più piccole ed intere nella parte superiore. I fiori, molto numerosi, si susseguono dall'inizio dell'estate fino alle prime gelate, se si ha cura di eliminare regolarmente i fiori appassiti. I fiori sono capolini, composti da numerosi fiori viola disposti a collare attorno a un grande centro giallo marrone molto colorato.

 

Fiorisce abbondantemente a fine estate e in autunno, contemporaneamente ai nostri aster estivi, questa pianta molto rustica, resistente e particolarmente adattabile merita di essere presente in tutti i giardini campestri. È una pianta perfetta per i giardini senza giardinieri, dal nord al sud del nostro paese, poiché non necessita di cure né di irrigazione. Si abbina molto bene a tutte le altre piante da massiccio come gli Heleniums, gli aster, la Salvia microphylla, il Limonium gmelinii ssp hungaricum, il Rudbeckia triloba, o l'altro aster che ama i terreni secchi, l'Aster diplostephioides. Questo Aster giallo darà il meglio di sé stesso, piantato in gruppi di 3 a 5 piante, in ampi massicci soleggiati, grandi pendii secchi, il fondo del giardino che non viene mai irrigato. Accompagna i colori dell'autunno fino alle soglie dell'inverno. Da provare e piantare senza alcun rischio se non quello di ottenere un massiccio giallo, dal Nord al Sud della Francia.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Kalimeris mongolica Antonia - Aster giapponese in foto...

Kalimeris mongolica Antonia - Aster giapponese (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura luglio a Novembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Kalimeris

Specie

mongolica

Cultivar

Antonia

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Aster giapponese, Astro giapponese

Origine

Asia centrale

Riferimento prodotto813491

Kalimeris: Altre varietà

3
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

80
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
61
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

38
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
34
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
10,90 € -15%
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Il Kalimeris mongolica 'Antonia' è una pianta perenne facile da coltivare in qualsiasi terreno medio, che sia pesante, umido, leggero e drenante, o addirittura sassoso. Fiorisce sia in mezz'ombra che al sole, o addirittura in ombra. Evita i venti forti che potrebbero abbattere i ciuffi. Questa pianta è rustica almeno fino a -20°C. Per prolungare la fioritura, è necessario eliminare regolarmente i fiori appassiti. Pizzica all'inizio della vegetazione per favorire una crescita compatta. Dopo tre o quattro anni di coltivazione, la base diventa legnosa e la pianta si affievolisce. Un fenomeno che si riscontra anche nelle lavatera arbustive. Sarà preferibile sostituirla con giovani talee prelevate in primavera.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Ogni tipo di terreno.

Trattamenti

Descrizione della potatura È possibile eliminare i fusti e i fiori appassiti per stimolare una nuova fioritura e evitare semine spontanee.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a Novembre
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

36
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
35
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

28
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
202
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

76
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

46
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?