VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Iris japonica - Giaggiolo giapponese

Iris japonica
Giaggiolo giapponese, Iris giapponese

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

84
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

1
7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

24
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

30
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 13,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

23
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
52
Da 17,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 18,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

15
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Quest'iris è una vigorosa perenne rizomatosa con lunghe foglie persistenti lucide di un verde molto fresco, capace di formare grandi colonie. I suoi piccoli fiori primaverili pastello, di un bianco bluastro accentuato dal giallo, sono un capolavoro di delicatezza, ma questa fioritura può essere danneggiata da gelate tardive severe. È una pianta piuttosto rustica (fino a -12 °C in punta), che sopporta perfettamente le condizioni di un sottobosco chiaro, anche secco in estate.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -12°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Iris japonica, anche chiamato iris frangiato, è noto pure come Iris giapponesi, benché non abbia nulla a che vedere con l'Iris ensata (kaempferi), l'altro Iris giapponese. Si tratta di una specie asiatica vigorosa che si diffonde tramite rizomi in luoghi semiombreggiati. Il suo bel fogliame lucido di un verde chiaro e vivace, decorativo in inverno, si adorna in primavera di piccoli fiori frangiati, bianchi con sfumature bluastre e tocchi dorati, portati su steli floreali slanciati. Questa fioritura di grande raffinatezza nasconde un carattere robusto: l'iris frangiato si adatta facilmente a un sottobosco chiaro, anche secco in estate, purché nelle nostre regioni non troppo fredde. 

L'Iris japonica appartiene alla famiglia delle Iridacee, come tutti gli iris, e alla sezione degli iris privi di barba. È una specie botanica originaria della Cina e del Giappone, dove colonizza pendii sassosi ed erbosi, ma anche foreste rade. La forma originaria è cinese, ma in Giappone si coltiva da tempo immemorabile una forma sterile che non produce semi. L'iris frangiato resiste fino a -12 °C una volta ben radicato. Apprezza l'humus e la freschezza primaverile, ma tollera abbastanza bene le estati molto secche. 

È una pianta perenne, sempreverde in inverno, che forma un cespo di lunghe foglie flessuose, arcuate, a forma di spada, disposte a ventaglio. Il cespo raggiunge un'altezza di 50-60 cm in fioritura, 30-40 cm per il fogliame. Dopo un periodo di assestamento, questo iris si espande tramite rizomi lunghi e sottili, poco interrati, che sarà facile estirpare per contenerne l'espansione. Si insinuano tra le rocce, sotto le lastre e tra le altre piante. La fioritura avviene da metà marzo a giugno, a seconda del clima, solo sui cespi ombreggiati. Le gelate tardive possono comprometterla. Gli steli floreali verdi sono sottili e più o meno ramificati. I fiori, di circa 4 cm di diametro, sono composti da 6 tepali spatolati: 3 sepali frangiati bianchi macchiati di blu-violaceo con una macchia giallo-dorata e 3 petali più corti e meno vistosi, bianco-bluastri. Questi fiori sono solitari o raggruppati all'estremità dello stelo floreale.  

L'iris frangiato è piuttosto una pianta da ombra, fiorisce male in pieno sole. Tappezzante permanente, attraente anche in inverno, i suoi delicati fiorellini pastello illuminano in primavera grandi roccaglie ombreggiate, muri esposti a nord-est o il piede delle siepi. In sottobosco secco, si può abbinare al ruscolo pungitopo, alla vinca major, al geranio macrorrhizum. In terreno un po' più umido, accompagnerà felci poco esigenti, bergenie o gerani nodosi

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Iris japonica - Giaggiolo giapponese in foto...

Iris japonica - Giaggiolo giapponese (Fioritura) Fioritura
Iris japonica - Giaggiolo giapponese (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura aprile a giugno
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Iris

Specie

japonica

Famiglia

Iridaceae

Altri nomi comuni

Giaggiolo giapponese, Iris giapponese

Origine

Sud Est Asiatico

Riferimento prodotto176831

Iris dalla A alla Z: Altre varietà

11
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 23,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 18,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
52
Da 17,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

23
Da 8,90 € Vaso da 1L/1,5L
26
Da 13,50 € Rizoma, misura 10/15, qualità extra

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

L'Iris japonica è piuttosto facile da coltivare. Dopo un periodo di ambientamento, la sua crescita è rapida. Predilige terreni umiferi, anche se poco profondi. Non importa che il sottosuolo sia di natura calcarea o acida. Piantalo all'ombra, non troppo fitta, perché non tollera bene le esposizioni molto soleggiate dove fatica a fiorire. Si adatta a un terreno normale, fresco o addirittura umido, ma resiste piuttosto bene alla siccità estiva una volta che la pianta è ben stabilita.

Questo iris può soffrire a temperature inferiori a -10 °C (il suo fogliame sarà fortemente danneggiato), ma la pianta riparte dai rizomi in primavera. Le gelate tardive primaverili possono compromettere la fioritura: pensa a posizionarlo in un luogo un po' riparato, protetto da una siepe, lungo un muro o sotto degli alberi.

Nelle regioni un po' fredde, preferisci una piantagione in primavera dopo le ultime gelate. Nelle nostre regioni più meridionali, al contrario, piantalo a settembre-ottobre per fargli sfruttare le piogge autunnali e gli inverni relativamente miti per ambientarsi.

Per limitarne l'espansione, tira semplicemente sui cespi indesiderati: i rizomi, superficiali, offrono pochissima resistenza allo sradicamento.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, umifero, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura primaverile

Ordine a
9,17 € -28%
23
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

7
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
5
34,50 € Vaso da 1L/1,5L
39
9,90 € -37%
27
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
33
7,45 € Cespo 3/5 occhi

Disponibile in 2 taglie

58
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

43
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
269
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?