VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Elicriso italiano Weisses Wunder

Helichrysum italicum Weisses Wunder
Elicriso italiano, Perpetuini d'Italia

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa varietà presenta una crescita più compatta e uniforme, con fogliame persistente più ampio, di un bianco argenteo molto luminoso. Si tratta di un piccolo arbusto aromatico da terreno secco e calcareo, il cui fogliame sprigiona un profumo di curry. Verso la fine della primavera compaiono dei bei fiori giallo dorato. Da coltivare in pieno sole, in piena terra o in vaso. Rusticità: -10°C in terreno molto ben drenato.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
30 cm
Larghezza a maturità
45 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Helichrysum 'Weisses Wunder' è una varietà di elicriso italiano selezionata per il suo portamento più compatto e omogeneo, ma anche per la bellezza del suo fogliame, più ampio e di un bel bianco argenteo. È una pianta perenne cespugliosa di origine mediterranea, moderatamente rustica ma molto resistente alla siccità. Il suo fogliame aromatico sprigiona un profumo che ricorda il curry e si diffonde per diversi metri in giro quando fa caldo o dopo la pioggia. La sua fioritura estiva in piccoli capolini giallo dorato non manca di fascino, ma può essere eliminata per non disturbare l'armonia di un aiuola dai toni pastello. Il suo fogliame luminoso mette in risalto tutte le fioriture del giardino o della terrazza.

Originario del bacino mediterraneo, l'Helichrysum italicum appartiene alla famiglia delle asteracee. Si tratta di un suffrutice perenne a crescita rapida che presenta un portamento a ciuffo denso. 'Weisses Wunder' è una selezione orticola. Questa varietà raggiunge circa 30 cm di altezza per 40 cm di larghezza, la sua vegetazione rimane naturalmente densa e regolare, senza necessità di potatura. Le foglie persistono in inverno. Di forma allungata, strette, sebbene più larghe rispetto alle varietà classiche, sono pelose, di colore grigio chiaro argenteo e molto aromatiche. L'Elicriso italiano offre tra fine maggio e luglio piccoli fiori gialli riuniti in capolini. Consentono di realizzare mazzi secchi di un giallo luminoso.

L'Helichrysum italicum 'Weisses Wunder' si integrerà perfettamente in un giardino roccioso, anche arido. La sua associazione con le lavande, origani, timi e rosmarini è sempre di successo. Rustico fino a -10°C, questo suffrutice si trova bene in terreni leggeri, anche poveri e sassosi. Si può anche utilizzare in aiuole romantiche, ad esempio ai piedi delle rose. Le foglie fresche possono essere utilizzate in cucina per aromatizzare pesce, grigliate, riso, pollame o marinature. Aggiungetele a fine cottura, poiché il loro aroma in cucina è nettamente meno pronunciato rispetto all'odore sprigionato in giardino. Le foglie servono per aromatizzare ma sono piuttosto indigeste e è meglio non consumarle. Questa pianta cresce bene in vaso e profuma piacevolmente una terrazza.

Il raccolto: raccogliere i fiori all'inizio della fioritura per farli essiccare. Le foglie persistenti possono essere raccolte tutto l'anno, man mano che servono. La conservazione: per i mazzi, far asciugare i fiori capovolti in una stanza buia. Si conservano così a lungo. Per quanto riguarda le foglie, vengono utilizzate fresche.

Il piccolo trucco del giardiniere: se afidi o bruchi invadono la pianta di curry, utilizzare del purin d'ortica o del sapone nero.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Elicriso italiano Weisses Wunder in foto...

Elicriso italiano Weisses Wunder (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 45 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura maggio a luglio
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato grigio o argento
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Botanici

Genere botanico

Helichrysum

Specie

italicum

Cultivar

Weisses Wunder

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Elicriso italiano, Perpetuini d'Italia

Origine

Orticola

Riferimento prodotto22440

Helichrysum: Altre varietà

127
Da 1,60 € mini zolla...
19
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

79
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L
82
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
56
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
80
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Piantate l'Helichrysum italicum 'Weisses Wunder' in una posizione molto soleggiata, riparata e soprattutto in un terreno molto ben drenato, anche povero, calcareo e sassoso. È resistente fino a -10°C, ma teme l'eccesso di umidità, soprattutto in inverno, quando gela. Come l'aglio, è vivamente consigliabile potarla sistematicamente per mantenerla compatta. Le piante coltivate in vaso dovranno essere annaffiate regolarmente, lasciando un po' asciugare il substrato di coltivazione tra due annaffiature.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata, Orto
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Sesto di impianto Tutti i 30 cm
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Molto drenante e povero

Trattamenti

Descrizione della potatura Per mantenere una forma compatta, potare corto dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto a settembre
Umidità del terreno Terreno arido
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

8
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

7
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 4,30 € Vasetto da 8/9 cm
1
10,90 € Vasetto da 8/9 cm
55
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
19
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

29
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

35
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?