VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Helianthemum Tomato Red - Eliantemo

Helianthemum apenninum x mummularium Tomato Red
Eliantemo

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Una varietà fiorifera, luminosa e contrastante, che offre fiori di un colore arancione con riflessi rossi, di grande vivacità, su fogliame verde-grigio molto elegante. Questo sottarbusto persistente tollera bene il calore e la siccità estiva. Fiorisce per tutta l'estate, purché si eliminino regolarmente i fiori appassiti. Da coltivare in pieno sole, in un terreno ben drenato, in un giardino roccioso o su un muretto.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
25 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Helianthemum hybrida Tomato Red è un eliantemo con un bel fogliame grigio, su cui sbocciano numerosi fiori semplici di un colore arancione sfumato di rosso, di grande vivacità, conferendo a questa varietà molto carattere. Questa pianta sottosfruttata persistente tolera bene il calore e la siccità estiva. Fiorisce per tutto l'estate, purché si eliminino regolarmente i fiori appassiti, anche in un terreno povero e roccioso. Una varietà molto carina, rustica e fiorita, che formerà un attraente copertura vegetale nelle zone molto soleggiate del giardino, come la roccia o la cima di un muretto.

 

Appartenente alla famiglia delle Cisti, l'Helianthemum 'Tomato Red' è uno dei numerosi ibridi tra l'Helianthemum apenninum, originario dell'Europa meridionale, e l'Helianthemum mummularium, diffuso in Europa e in Turchia. Come i suoi antenati, 'Tomato Red' adora i terreni calcarei, rocciosi, sabbiosi e il sole. Forma una pianta sottosfruttata a portamento basso, espanso e denso, a cuscino alto circa 25 cm e largo 40 cm. Il suo fogliame persistente è composto da piccolissime foglie lineari, di un verde piuttosto scuro, ricoperte di peli che conferiscono un aspetto argentato tanto più marcato quando fa caldo e secco. Mette in risalto la sua abbondante e luminosa fioritura quasi rossa pomodoro. Da maggio-giugno a agosto-settembre, si copre di una moltitudine di piccoli fiori di 3 cm di diametro, a coppa, a cinque petali, un po' stropicciati, ornati da un mazzetto di stami dorati a arancioni.

Helianthemum significa in greco "fiore del sole", un nome appropriato per questi fiori che si aprono solo in condizioni di forte insolazione. I suoi fiorellini sottili e delicati non durano molto, ma si rinnovano costantemente talvolta fino all'autunno se il tempo lo permette.

 

L'Helianthemum è la pianta ideale per abbellire un giardino roccioso, un pendio soleggiato, la cima di un muretto, gli interstizi di un pavimento... La coltivazione in vasi o contenitori per le terrazze gli si addice molto bene. Si può anche pensare a lui per la realizzazione di muri vegetali e di tetti vegetalizzati. Associatelo ad altre piante di rocce (Erigeron, Gipsofila, Iperico del Monte Olimpo, Teucrium, stelle di Natale), ma anche a piante perenni come le lavande, i rosmarini, gli iris da terreno secco, i sedum, o le Cisti naturalmente. I suoi fiori si mescolano con grande delicatezza ai fogliami grigi degli stachys, delle Artemisia o delle ballote.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Helianthemum Tomato Red - Eliantemo in foto...

Helianthemum Tomato Red - Eliantemo (Fioritura) Fioritura
Helianthemum Tomato Red - Eliantemo (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 2 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 25 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Helianthemum

Specie

apenninum x mummularium

Cultivar

Tomato Red

Famiglia

Cistaceae

Altri nomi comuni

Eliantemo

Origine

Orticola

Riferimento prodotto8303111

Helianthemum - Eliantemo: Altre varietà

18
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
41
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

36
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
134
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
201
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
84
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
79
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Di coltivazione molto facile e senza particolare manutenzione, l'Helianthemum 'Tomato Red' apprezza di essere piantato in pieno sole, in un terreno neutro o calcareo, perfettamente drenato, talvolta anche asciutto e ricco di ghiaia o sabbia. Non sopportando l'umidità stagnante in inverno, sarà necessario, soprattutto in un clima freddo e umido, alleggerire il terreno durante la piantagione, aggiungendo ghiaia e sabbia per migliorarne il drenaggio. L'Elèantemo è una pianta rustica che sopporta temperature comprese tra -10 e -20°C a seconda delle varietà, tollerando molto bene -15°C in un terreno drenato. Resistente alla siccità, richiede solo un'irrigazione regolare e moderata il primo anno dopo la piantagione; successivamente la pianta si gestirà da sola. Alla fine della fioritura, pizzicare i fusti sfioriti e il fogliame per favorire una nuova fioritura autunnale. Un leggero taglio della ciuffo con le forbici per siepi può essere effettuato dopo la fioritura per mantenerlo denso e evitare che il centro si svuoti. Quando è giovane, proteggilo dalle erbacce che trattengono l'umidità e gli nascondono il sole indispensabile per la sua salute.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Altamente drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura Per mantenere una forma compatta, potare dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura settembre a ottobre
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura primaverile

Ordine a
9,17 € -28%
33
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
33,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

163
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

4
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
8,95 € Cespo 3/5 occhi

Disponibile in 2 taglie

1
5,90 € Vasetto da 8/9 cm
130
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?