VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Euphorbia pithyusa subsp. cupanii Ponte Leccia

Euphorbia pithyusa subsp. cupanii Ponte Leccia
Euforbia delle Baleari

Dacci la tua opinione per primo

Altre informazioni

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa Euforbia sempreverde dei terreni secchi forma un bel cespuglio di 80 cm, ornato da foglie succulente sottili di un bellissimo grigio-blu che le hanno valso il suo altro nome di Euforbia abetina. La fioritura avviene in estate, sotto forma di mazzetti di fiori di un verde acido, molto luminosi all'estremità dei rami. Questo sottarbusto dal disegno originale richiede sole e un terreno ben drenato. Rusticità: -12/-15°C.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -12°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Euphorbia pithyusa Ponte Leccia è una bella varietà di Euforbia delle Baleari, una specie mediterranea persistente molto ornamentale e relativamente rustica ma poco utilizzata nei nostri giardini. Questa pianta forma un bellissimo cespuglio le cui ramificate steli portano guglie di foglie succulente e appuntite di un incredibile colore grigio-azzurro, quasi metallico. La fioritura estiva, molto luminosa all'estremità del ramo, sotto forma di piccoli mazzetti di fiori verdi acidi, assume un bel colore ruggine appassendo. Posizionate questa euforbia a pieno sole, in un aiuola drenata, in un giardino roccioso esotico, in un giardino secco, con altri grossi cuscini, piccole graminacee o piante tappezzanti.

 

L'Euphorbia pithyusa ssp. cupanii 'Ponte Leccia' appartiene all'immensa famiglia delle Euforbiacee. Si tratta di una forma orticola di Euphorbia pithyusa ssp. cupanii, una specie botanica endemica della costa mediterranea. Diffusa nelle Baleari, è spontanea in Francia, dove cresce nei terreni sabbiosi della costa, nel sud-est del nostro paese. Rustica in zona 8, questa euforbia dei terreni magri è in grado di resistere a brevi gelate dell'ordine di -12 a -15°C, in un terreno ben drenato. Questa sotto-arbustiva si sviluppa in un cespuglio che raggiunge lentamente i 80 cm in tutte le direzioni. La sua vegetazione è densa e ramificata, a forma di grosso cuscino. I giovani steli sono verdi, poi si tingono di cannella e di rosso-arancio mentre si sfogliano con la maturazione. Le foglie persistenti, succulente, sono disposte molto densamente intorno agli steli. Di piccole dimensioni, sono lineari, appuntite, di colore grigio-azzurro, e saranno tanto più chiare quanto il terreno è secco. I fiori riuniti in piccole ombrelle appaiono a giugno-luglio all'estremità degli steli coperti di foglie. Sono fiori senza petali formati da brattee verde lime, che diventano arancioni col tempo. Gli steli e le foglie contengono un succo lattiginoso che è appiccicoso e tossico.

 

L'Euforbia sapinette Ponte Leccia, dotata di un bello aspetto e di un sorprendente design, troverà il suo posto in un giardino roccioso secco e soleggiato, su un pendio selvaggio in un grande massiccio esotico, in un giardino dallo stile pulito o contemporaneo, ma sempre in un terreno drenato. Si potrà associare ad esempio a graminacee blu (Elymus magellanicus,  Festuca blu Elijah Blue), a salvia arbustive a fiori blu ('Blue Note') o a fioriture gialle e leggere come quelle di alcuni Baptisia. Forma anche un bel matrimonio con i fiori arancioni di alcune Agastache, o le fioriture nuvolose dei linari. Su un pendio secco o in un giardino roccioso, accompagnerà le lavande, i timi, i cisti e altri rosmarini.

 

Euphorbia pithyusa subsp. cupanii Ponte Leccia in foto...

Euphorbia pithyusa subsp. cupanii Ponte Leccia (Fioritura) Fioritura
Euphorbia pithyusa subsp. cupanii Ponte Leccia (Fogliame) Fogliame
Euphorbia pithyusa subsp. cupanii Ponte Leccia (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato grigio o argento

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 80 cm
Velocità di crescita normale

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può causare reazioni mucocutanee

Botanici

Genere botanico

Euphorbia

Specie

pithyusa subsp. cupanii

Cultivar

Ponte Leccia

Famiglia

Euphorbiaceae

Altri nomi comuni

Euforbia delle Baleari

Origine

Mediterraneo

Riferimento prodotto849841

Euforbie - Euphorbia: Altre varietà

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

34
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

76
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
37
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
29
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
70
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate l'Euphorbia pithyusa Ponte Leccia in primavera a nord della Loira, ma all'inizio dell'autunno in un clima secco e caldo. Piantatela in un terreno leggero, asciutto a fresco, ma soprattutto molto ben drenato. Un terreno leggero, leggermente calcareo, neutro o leggermente acido sarà adatto. Un eccesso di umidità in inverno può ridurre notevolmente la rusticità di questa pianta. Un terreno ricco di ghiaia non calcarea e sabbia grossolana dà buoni risultati. Questa Euforbia richiede un'esposizione molto soleggiata a nord, ma tollera la mezz'ombra nelle regioni più a sud. È consigliato potare rasente al suolo i fusti floreali man mano che appassiscono, aspettando che le infiorescenze siano completamente appassite, per evitare che troppo lattice fuoriesca. È indispensabile proteggere le mani dal lattice in quanto provoca infiammazioni cutanee. La potatura è necessaria per evitare che la pianta diventi antiestetica, o se si desidera evitare la formazione di semi.

4
17,50 €
14
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Sabbioso o ghiaioso, poroso, povero di preferenza.

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura è necessaria per evitare che la pianta diventi antiestetica, o se si desidera evitare la formazione di semi.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

Ordine a
Da 7,41 €
102
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

28
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
48
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
105
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?