VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Helleborus sternii Boughton Beauty - Elleboro

Helleborus x sternii Boughton Beauty
Elleboro, Rosa di natale

Dacci la tua opinione per primo

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo elleboro, ibrido compatto derivante da H.argutifolia e H.lividus, offre in inverno fusti di fiori verdi che virano al rosa-porpora e un bel fogliame persistente dai riflessi grigi ardesia, venato d'argento, porpora sul retro. È una varietà ben adattata alla siccità estiva, resistente fino a circa -10°C. Il suo aspetto prezioso e le sue raffinate sfumature faranno meraviglia nelle zone ombreggiate del giardino.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
45 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Gennaio a Marzo
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Helleborus (x) sternii Boughton Beauty è un ibrido di elleboro proveniente dall'H.argutifolia, l'Elleboro di Corsica, e dall'H.lividus, suo stretto parente nativo delle Baleari. 'Boughton Beauty' è una varietà piuttosto compatta, dotata di un magnifico fogliame persistente dai riflessi di stagno e ardesia, porpora sul rovescio, e produce grappoli di fiori verdi che assumono, appassendo, delle belle sfumature di seta invecchiata, tingendosi di rosa e porpora col passare dei giorni. Le sue origini mediterranee le conferiscono una buona tolleranza alla siccità estiva, ma anche una resistenza media che potrebbe essere messa alla prova a nord della Loira o in climi montani. Questa pianta perenne da collezione è un tesoro per le zone ombreggiate del giardino, da adottare sotto gli alberi o nei massicci esposti a est o a nord.

L'Helleborus (x) sternii è un ibrido orticolo ottenuto inizialmente in Inghilterra nel 1939 dal Dr. Frederic Stern. Questa pianta ha ereditato la robustezza dell'Elleboro di Corsica e i bei colori del suo altro genitore, che si osservano sia sul fogliame che sui fiori.

'Boughton Beauty' è una bellissima selezione ottenuta a Boughton House da Valérie Finnis, che si caratterizza per un fogliame verde dai riflessi grigi ardesia, quasi metallici, finemente venato d'argento, mostrando un rovescio porpora. Si distingue anche per i suoi fusti rosa-porpora e i fiori verdi che si tingono di rosa-violaceo all'esterno, e di giallo pallido all'interno. Questa pianta perenne raggiunge al massimo i 45cm di altezza in fiore per 50 cm di larghezza. La fioritura avviene in inverno, più o meno precocemente a seconda del clima, da dicembre a marzo-aprile. I fiori di 4cm di diametro sono semplici e arrotondati, a forma di coppa, muniti di stami verdastri al loro centro. Sono raggruppati in grappoli all'estremità degli steli fiorali. Il fogliame, persistente e coriaceo, è composto da foglie palmate divise in 3 segmenti lanceolati, piuttosto larghi, dai bordi dentati e spinosi. L'Elleboro non ama essere spostato: una volta piantato, i giovani esemplari impiegano talvolta 2 anni per fiorire. I semi, formati in abbondanza, vengono seminati in aprile-maggio dalle formiche. Germogliano facilmente dopo il passaggio del freddo, l'inverno successivo.

 

Utilizzate gli ellebori come gli elementi di un arazzo antico, mescolandoli a piante di sottobosco dai colori più vivaci. Questo elleboro Boughton Beauty, dalle origini mediterranee, consente ai giardinieri di climi secchi e caldi di adottare nel loro giardino una Rosa di Natale diversa ma altrettanto affascinante, senza temere che muoia di sete in estate. Si può piantare in gruppo, come un mazzo, vicino all'ingresso della casa, in una posizione ombreggiata, per godere al massimo della sua straordinaria presenza durante tutto l'anno e del suo prezioso fiore. È una pianta eccellente per le zone leggermente ombreggiate, ad esempio ai margini del boschetto o del sottobosco chiaro, in compagnia dell'Euphorbia amygdaloides, del Geranio macrorrhizum, del Glechoma hederacea, dell'Iris d'Alger o delle piccole pervinche non troppo esuberanti ad esempio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Helleborus sternii Boughton Beauty - Elleboro in foto...

Helleborus sternii Boughton Beauty - Elleboro (Fioritura) Fioritura
Helleborus sternii Boughton Beauty - Elleboro (Fogliame) Fogliame
Helleborus sternii Boughton Beauty - Elleboro (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura Gennaio a Marzo
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato grigio o argento

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Helleborus

Specie

x sternii

Cultivar

Boughton Beauty

Famiglia

Ranunculaceae

Altri nomi comuni

Elleboro, Rosa di natale

Origine

Orticola

Riferimento prodotto831771

Piantagione e cura

L'**Hellébore Boughton Beauty**, proprio come l'**Hellébore di Corsica**, cresce in qualsiasi terreno neutro a calcare, piuttosto profondo e morbido, ben drenato, in ombra parziale o leggera. È rustico fino a circa -10°C, in un terreno sano e in una posizione riparata. A nord della Loira, si dovrà prestare particolare attenzione a riservargli le esposizioni più riparate dal freddo e dai venti gelidi, evitando il sole cocente. Più a sud, una volta ben radicata, questa varietà non avrà bisogno di annaffiature durante l'estate. Questa pianta perenne si pianta all'inizio dell'autunno in climi miti, in primavera in climi più freschi. Si trova molto bene in un terreno lavorato in profondità e mescolato con terriccio di foglie e sabbia fluviale. Annaffiare bene le piante dopo la piantagione e aggiungere poi uno strato di pacciamatura di 2-5 cm. Rimuovere regolarmente le foglie appassite per migliorarne la fioritura. Assicurarsi di rispettare una distanza di piantagione di 40-50 cm tra ogni pianta, per favorirne lo sviluppo. L'**Hellébore di Corsica** non gradisce né le forti gelate, né l'acqua stagnante che potrebbe far marcire le radici.

La semina di semi freschi, in aprile-maggio, produrrà piante a volte sorprendenti, ma diverse dalla pianta madre. I semi germineranno solo dopo il passaggio del freddo dell'inverno successivo. Le giovani ellebori fioriranno solo dopo diversi anni di coltivazione.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, settembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Drenato, profondo, flessibile, leggero.

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere le vecchie foglie delle specie a foglia caduca o le foglie macchiate delle specie sempreverdi, quando compaiono i boccioli floreali. Rimuovere i fiori appassiti dopo la caduta dei semi.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Gennaio a Marzo
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?