VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Helleborus argutifolius - Elleboro di Corsica

Helleborus argutifolius
Elleboro di Corsica

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit Scommessa sicura
Questo elleboro mediterraneo è il più grande di tutti. Produce fiori di un sorprendente verde pistacchio da gennaio a marzo, riuniti su alte fusti fiorali adornati di foglie persistenti e coriacee di colore verde scuro. Pianta perenne di terreno secco, rustica fino a -12/-15°C, colonizza lentamente i sottoboschi, portando luce alle zone ombreggiate, anche alle radici degli alberi maestosi.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
70 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -12°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Gennaio a Marzo
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Helleborus argutifolius, anche chiamato Elleboro di Corsica, è una specie mediterranea ben adattata ai climi caldi e secchi, perfetta per portare luce ai margini dei sottoboschi. Senza dubbio il più grande del genere, questo elleboro è una bella pianta perenne persistente, che produce durante gran parte dell'inverno fiori di un sorprendente verde pistacchio, raccolti su alte steli fiorali fogliati. Rustica fino a -12/-15°C, questa specie un po' delicata non teme la competizione delle radici degli alberi più grandi e si auto-semina spontaneamente dove si trova bene, in terreni profondi e morbidi, colonizzando lentamente i sottoboschi di latifoglie o sempreverdi.

Originario della Corsica e della Sardegna, l'Helleborus argutifolius è una pianta perenne della famiglia delle ranuncolacee che si ibrida molto facilmente con altre specie come l'Helleborus niger, la Rosa di Natale, per dare, casualmente dai semi, ibridi chiamati "Nigercors", sia incantevoli che particolarmente facili da coltivare. L'Elleboro di Corsica è una pianta molto robusta, longeva ma moderatamente rustica, che tollera bene la siccità estiva. Nelle zone mediterranee, cresce in montagna nei cespugli che ricoprono i pendii e nei dirupi d'alta quota. È in grado, in condizioni favorevoli, di raggiungere un'altezza di 1m50, se non di più. In coltivazione, forma in media un ciuffo di 60cm di altezza per 70cm di larghezza. È composta da steli fogliati. Le foglie, tutte cauline, sono coriacee, palmate (a zampe di gallina), divise in 3 lobi dai margini dentati e spinosi, di colore verde scuro opaco.

Tra gennaio e marzo appaiono nella parte terminale di ogni stelo da 10 a 30 fiori semplici di 3 a 5 cm di diametro. Sono fiori a forma di coppa, inclinati verso il basso, i cui sepali a volte si ribaltano alla fine della fioritura. Il loro colore varia dal verde pistacchio al bianco-crema verdastro. Se sono inclinati verso il basso, lasciando scivolare l'acqua come un ombrello, è per proteggere il cuore del fiore che potrebbe marcire. L'Elleboro è una pianta cespugliosa. Non ama essere spostata una volta piantata, le giovani piante impiegano talvolta 2 anni per fiorire. I semi, formati in abbondanza, vengono seminati in aprile-maggio dalle formiche. Germogliano facilmente dopo il passaggio del freddo, l'inverno successivo.

Utilizzate gli ellebori come gli elementi di un antico arazzo, mescolandoli a piante da sottobosco dai colori più vivaci. Questo elleboro di Corsica, versione mediterranea delle rose di Natale e delle rose di Quaresima, consente ai giardinieri dei climi secchi e caldi di adottare questa specie senza temere che muoia di sete. Si può piantare in gruppo, come un bouquet, vicino all'ingresso della casa, in un'area ombreggiata, per godere al massimo della sua fioritura luminosa e precoce. È una pianta eccellente per illuminare un'area ombreggiata, ad esempio ai margini di un boschetto o di un sottobosco, in compagnia di Euphorbia amygdaloides, del Geranio macrorrhizum, del Glechoma hederacea, dell'Iris d'Alger o delle piccole pervinche per esempio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Helleborus argutifolius - Elleboro di Corsica in foto...

Helleborus argutifolius - Elleboro di Corsica (Fioritura) Fioritura
Helleborus argutifolius - Elleboro di Corsica (Fogliame) Fogliame
Helleborus argutifolius - Elleboro di Corsica (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura Gennaio a Marzo
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 70 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Helleborus

Specie

argutifolius

Famiglia

Ranunculaceae

Altri nomi comuni

Elleboro di Corsica

Origine

Orticola

Riferimento prodotto831761

Ellebori dalla A alla Z: Altre varietà

1
19,90 € Vaso da 2L/3L
5
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
19,90 € Vaso da 2L/3L
3
Da 19,50 € Vaso da 2L/3L
3
Da 14,90 € Vaso da 1L/1,5L
2
19,90 € Vaso da 2L/3L
2
19,90 € Vaso da 2L/3L
4
Da 14,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

L'**Elleboro di Corsica** cresce in qualsiasi terreno neutro a calcare, piuttosto profondo e soffice, in ombra parziale o leggera, preferibilmente riparato dai venti freddi e dominanti. A nord della Loira, si dovrà prestare particolare attenzione a riservargli le esposizioni più riparate dal freddo, senza sole cocente. Più a sud, una volta ben radicata, si accontenterà completamente di annaffiature in estate. Questa pianta perenne si pianta all'inizio dell'autunno in climi miti, in primavera in climi più freschi. Si trova molto bene in un terreno lavorato in profondità e mescolato con terriccio di foglie. Annaffiare bene le piante dopo la piantagione e aggiungere poi uno strato di pacciamatura di 2 a 5 cm. Rimuovere regolarmente le foglie appassite per migliorarne la fioritura. Assicurarsi di rispettare una distanza di piantagione di 40-50 cm tra ogni pianta, per favorirne lo sviluppo. L'**Elleboro di Corsica** non gradisce né forti gelate, né ristagni d'acqua che potrebbero far marcire le radici.

Si moltiplica per semina di semi freschi, in aprile-maggio. I semi germineranno solo dopo il passaggio del freddo durante l'inverno successivo.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, settembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Drenato, profondo, flessibile, leggero.

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere le vecchie foglie delle specie a foglia caduca o le foglie macchiate delle specie sempreverdi quando compaiono i boccioli floreali. Rimuovere i fiori appassiti dopo la caduta dei semi.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Gennaio a Marzo
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni da ombra

54
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
60
3,95 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

84
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
10,90 € Vaso da 1,5L/2L
9
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?