Ricevi un buono regalo di 20 € per ogni ordine superiore a 90 €!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Digitalis mertonensis - Digitale

Digitalis x mertonensis
Digitale

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Bellissima digitale. Ne avevo già alcune a casa mia. Bellissima pianta.

Nancy, 21/05/2025

Lascia il tuo feedback →
Offerta speciale: dal 12 settembre 2025 al 15 settembre 2025, ricevi un buono di 20 € per qualsiasi acquisto superiore a 90 €!
Solo %1 in più per ricevere il tuo buono da 20 €!
Congratulazioni, completa il tuo ordine per ricevere il tuo buono da 20 €!

Scopri di più

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit Scommessa sicura
Il Digitalis mertonensis, una pianta perenne decorativa all'ombra con grandi fiori rosa lampone.
Altezza a maturità
70 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Digitalis mertonensis impressiona con la sua imponente fioritura rosa lampone. L'infiorescenza è più compatta e ampia rispetto a una Digitalis purpurea. Splendida fogliame verde scuro lucido in questa pianta perenne molto decorativa. Fusti corti ma robusti che portano grandi fiori, macchiati di porpora all'interno.

Alcune delle digitale sono perfettamente perenni, altre piuttosto biennali con una tale tendenza a auto-semearsi che possono essere considerate perenni. Tutte sono molto tossiche per ingestione, ma non per contatto. Amano la mezz'ombra o il sole, ma una esposizione non troppo calda, e un terreno umifero, fresco a secco, e drenante. La loro verticalità è insostituibile in scene dove rotondità e rigidità si oppongono e si completano.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Digitalis mertonensis - Digitale in foto...

Digitalis mertonensis - Digitale (Fioritura) Fioritura
Digitalis mertonensis - Digitale (Fogliame) Fogliame
Digitalis mertonensis - Digitale (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura giugno a luglio

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 70 cm
Velocità di crescita veloce

Precauzioni

Rischi potenziali La pianta può essere tossica se ingerita

Botanici

Genere botanico

Digitalis

Specie

x mertonensis

Famiglia

Scrophulariaceae

Altri nomi comuni

Digitale

Origine

Orticola

Riferimento prodotto81831

Digitalis: Altre varietà

Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

36
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
25
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
214
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm
20
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
99
Da 0,80 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 2 taglie

24
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Le Digitalis cresce in ogni tipo di terreno, ma la maggior parte preferisce un terreno ricco e fresco, a mezz'ombra. Di breve durata, il Digitalis si rigenera per semina, alcune specie si auto-seminano molto. Se non vuoi essere invaso, taglia i fusti subito dopo la fioritura.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 9 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco di humus

Trattamenti

Descrizione della potatura Conservate tutti i fusti fioriti durante i primi anni di coltivazione per favorire semine spontanee. Negli anni successivi, tagliate alcuni fusti fioriti appassiti man mano. Mantenete sempre almeno due fusti appassiti affinché i semi si disperdano.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto a settembre
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Articoli simili

40
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm
Ordine a
12,90 € -23%
84
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

22
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

38
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
28
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?