VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Astrantia major Ruby Star

Astrantia major Ruby Star
Astranzia, Astranzia maggiore

4,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Pianta troppo piccola per essere messa subito in piena terra. Rimane in vaso in attesa che cresca un po'.

Martine, 16/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Vedi altre varietà simili in stock

45
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

10
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
46
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

L'Astranzia major 'Ruby Star' è dotata di fiori rossi, i più scuri mai visti nelle astranze!
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio, settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Astranzia major 'Ruby Star' è dotata di fiori rossi, i più scuri mai visti tra le astranzie!

 

Perenni e robuste, le astranzie si impongono nei giardini naturali. I fiori, eleganti e raffinati, illuminano gli angoli ombrosi del giardino e sono molto apprezzati anche come fiori recisi per la loro eccezionale durata.

 

Questa novità si distingue per i fiori rosso bordeaux, portati su steli alle estremità porporine. Eccezionale per l'intensità dei suoi colori, l'Astranzia 'Ruby Star' lo è anche per la durata della fioritura, da maggio a ottobre.

 

Le foglie verdi e lucide sono palmate e aggiungono un interesse estetico non trascurabile.

Questa astranzia troverà il suo posto in un giardino rosso, ai margini del sottobosco, in compagnia dei fogliami porporini dell'anice 'Binoche', 'Black Out' e dell'Ophiopogon planiscapus 'Niger'.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Astrantia major Ruby Star in foto...

Astrantia major Ruby Star (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura giugno a luglio, settembre
Altezza del fiore (cm) 3 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Astrantia

Specie

major

Cultivar

Ruby Star

Famiglia

Apiaceae

Altri nomi comuni

Astranzia, Astranzia maggiore

Origine

Orticola

Riferimento prodotto8748111

Astrantia - Astranzia: Altre varietà

4
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
93
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
54
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

139
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

1
6,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 7,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

122
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 9,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

In un terreno fresco, piantate il vostro Astrantia Ruby Star al sole o in mezz'ombra, evitando un'esposizione troppo calda (sole a mezzogiorno). In un terreno umifero, l'astranzia si auto-semina e produce facilmente nuove piantine pronte a fiorire in poche settimane, prolungando la fioritura per diversi mesi. Per piantare la vostra piantina, lavorate il terreno su un cubo di 20 cm sbriciolandolo bene e mettendo in fondo al buco di piantagione un fertilizzante di base come il sangue secco o il corno disidratato, posizionate la vostra pianta liberata dal vaso coprendo il terreno sulla sommità della zolla della pianta con 3 cm di terra, ricoprite e annaffiate abbondantemente per eliminare le sacche d'aria. In caso di tempo secco, bisogna annaffiare regolarmente per qualche settimana per facilitare l'radicamento. In caso di tempo umido, bisogna allontanare le lumache che temono le giovani piantine. Come? Con la cenere di legna, con il veleno anti-lumache o addirittura con la birra! Ciascuna di queste soluzioni è molto efficace.
15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco, fresco e profondo

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate i fiori appassiti man mano per provocare una nuova fioritura. Infine, potate a livello alla fine dell'inverno i fusti appassiti.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo, luglio a Agosto
Svernamento Può rimanere nel terreno
4/5

Piante perenni a fioritura estiva

Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
41
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
54
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
6
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

40
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 13,50 € Vaso da 1L/1,5L
129
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 15,90 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?