VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Achillea ageratifolia

Achillea ageratifolia

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

185
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

71
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
47
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
205
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 11,50 € Vaso da 2L/3L
37
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
57
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 2,90 € Semi
161
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit
Una splendida achillea da roccia e bordure che si espande in un cuscino molto basso, più o meno persistente, molto decorativo. Il suo fogliame finemente dentato, di un argento grigio lanoso, è ornato di ombrelle bianco puro alla fine della primavera. Pianta perenne rustica e tollerante alla siccità estiva, richiede sole e un terreno molto ben drenato, anche sassoso e calcareo.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Achillea ageratifolia, detta anche Achillea dalle foglie di agerato, è una piccola achillea simile all'Achillea umbellata per aspetto. Questa piccola pianta perenne forma cuscini densi e argentei piacevoli alla vista e al tatto. Il suo fogliame aromatico e leggermente vellutato persiste più o meno in inverno. I suoi fiori bianchi con cuore giallo pallido formano un'associazione molto luminosa con il cuscino di foglie alla fine della primavera. Questa eccellente pianta perenne da roccia richiede poca manutenzione. Si coltiva al sole, in qualsiasi terreno leggero e drenato, da sola o in associazione con altre piante coprisuolo. 

 

L'Achillea ageratifolia, della famiglia delle Asteracee, è originaria dei Balcani. Questa pianta perenne è stata premiata in Inghilterra dalla Royal Horticultural Society per le sue qualità ornamentali e le sue performance in giardino. La pianta forma un cuscino alto 15 cm in fiore, 5-10 cm per il fogliame,  a seconda delle condizioni di coltivazione. Si propaga abbastanza lentamente su 30 cm a terra attraverso brevi stoloni. Il suo fogliame persiste in inverno in climi miti. Lineare, è  finemente dentato, e coperto da una sottile peluria di un grigio argenteo che diventa più chiaro in luglio-agosto, offre un aspetto vellutato su cui la mano si soffermerà con piacere. Quando viene schiacciato, lascia sulla pelle un profumo piacevole. La fioritura avviene da maggio-giugno a luglio-agosto a seconda del clima. Le infiorescenze sono capolini di un bianco puro, con centro giallo crema.

Tutte le achillee amano il sole e sono dotate di un'eccellente rusticità. L'Achillea ageratifolia, che richiede pochissima manutenzione, è un piccolo coprisuolo utilizzabile in roccia certamente, ma anche in bordura di massiccio se il terreno è ben drenato. Non invasiva, economica d'acqua, ideale in pendii secchi, questa achillea limita la proliferazione delle infestanti e conferisce un aspetto prezioso al giardino, come il cuscino d'argento.  Si può associare ad altre piante tappezzanti o a cuscino come il Geranio sanguineum, l'Erigeron karvinskianus, il Nepeta x faassenii... Sono possibili numerose combinazioni, con le Teucrium nane, Aphyllantes monspeliensis, Artemisia lanata, Centaurea bella, i Thymus (hirsutus, ciliatus, lanigerus), o anche ad altre achillee (millefolium, coarctata, nobilis) ecc...

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Achillea ageratifolia in foto...

Achillea ageratifolia (Fioritura) Fioritura
Achillea ageratifolia (Fogliame) Fogliame
Achillea ageratifolia (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato grigio o argento
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale
Pianta succhiante o invasiva

Botanici

Genere botanico

Achillea

Specie

ageratifolia

Famiglia

Asteraceae

Origine

Caucaso

Riferimento prodotto858511

Achillea: Altre varietà

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

57
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
177
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
101
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
185
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

26
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 3,50 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
47
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

L'Achillea ageratifolia si coltiva senza difficoltà al sole, in un terreno comune ma ben drenato, ben preparato e lavorato per facilitarne l'impianto. Si adatta perfettamente a terreni di qualsiasi natura, anche sabbiosi, ciottolosi, calcarei e argillosi drenati, anche secchi in estate. Tolleranza scarsa all'umidità in inverno se il terreno è pesante, il che compromette la sua rusticità (circa -15°C per un breve periodo). Sradicate con cura i cuscini nei primi due anni. 

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Qualsiasi terreno ben drenato, anche sassoso o roccioso.

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare eventualmente i fiori appassiti dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a Agosto
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

2
4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

24
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

38
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
19
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
123
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

29
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
141
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?