VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Zantedeschia aethiopica Prince Amaël - Calla

Zantedeschia aethiopica Prince Amaël
Calla

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

15
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
37
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
Da 79,00 € Vaso da 7,5L/10L
36
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
5
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
3
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
6
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
12
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
6
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L
1
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un nuovo arum dell'Etiopia con fogliame lucido macchiato di bianco, che fa da scrigno a una fioritura di un bianco immacolato più precoce, più lunga e più generosa rispetto a quella della specie abituale. Questa erbacea lussureggiante e raffinata si troverà bene in un terreno umido e fertile, in un grande vaso, o in giardino in un terreno fresco a umido. La vendita di ogni pianta permetterà di devolvere 1 euro all'associazione Children Of The Sun, che opera nel settore dell'assistenza e dello sviluppo a favore dei bambini dell'Etiopia.
Altezza del fiore (cm)
8 cm
Altezza a maturità
70 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Zantedeschia aethiopica 'Prince Amaël' è un nuovo arum dell'Etiopia caratterizzato daun fogliame unico, macchiato di bianco, e da una fioritura più precoce, più lunga e più abbondante rispetto all'abituale specie. I suoi fiori a forma di cornetti bianchi, leggermente più piccoli di quelli dell'arum da giardino classico, sbocciano in abbondanza dalla primavera all'estate. Questa pianta perenne si troverà bene in un terreno umido e fertile, in un grande vaso, o in giardino con una protezione invernale. La vendita di ogni pianta permetterà di devolvere 1 euro all'associazione Bambini del Sole, che si impegna nell'aiuto e nello sviluppo a favore dei bambini dell'Etiopia. 

 

Originario del Sud Africa, in particolare del Transvaal, l'Arum dell'Etiopia è diventato spontaneo in tutto il mondo. Come lui, 'Prince Amaël', che è una mutazione naturale della specie selezionata in Francia, è una pianta perenne erbacea con rizoma tuberoso appartenente alla famiglia delle aracee. Questa selezione è stata premiata al Salone del Vegetale nel 2015. Dalla primavera, dalla sua radice nascono numerose foglie lungamente picciolate, con una ampia lamina, a forma di lancia, lucide, leggermente più piccole di quelle della specie tipo. Sono completamente macchiate di bianco su uno sfondo verde scuro. La pianta forma rapidamentemazzi che non supereranno i 60-70 cm di altezza in fiore per 50-60 cm di larghezza. La fioritura avviene da maggio a luglio-agosto, ininterrottamente, a patto che la pianta non manchi d'acqua. Questa fioritura può essere anticipata facilmente praticando la forzatura in serra. Le infiorescenze sono composte da uno spadice giallo molto pallido, discreto, circondato da uno spata di un bianco puro,  allargato a forma di cornetto, la cui consistenza vellutata si mescola al tatto ruvido del pergamino. Il profumo, piuttosto discreto, si percepisce se si infila il naso nel cuore dei fiori. Ricorda quello dell'anice e della polvere di riso.

 

A lungo considerati fiori freddi e immobili, strappati alla terra per ornare bouquet solenni o carichi di evocazioni religiose, gli arum tornano alla ribalta. I loro mazzi abbondanti magnificano i bordi dei laghetti ben curati, il fondo dei massicci in terreno fresco, e permettono di realizzare splendide composizioni in vaso. Il Zantedeschia aethiopica Prince Amaël, di statura modesta, è particolarmente adatto alla coltivazione in vasi,che consente anche di proteggerlo dalle forti gelate in inverno. La rusticità di questa selezione non è ancora ben valutata, quindi per precauzione, sarà opportuno piantare il suo rizoma in un terreno piuttosto drenante e proteggerlo con uno spesso strato di pacciamatura in inverno nelle nostre regioni fredde. 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Zantedeschia aethiopica Prince Amaël - Calla in foto...

Zantedeschia aethiopica Prince Amaël - Calla (Fogliame) Fogliame
Zantedeschia aethiopica Prince Amaël - Calla (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spadice
Altezza del fiore (cm) 8 cm
Profumo Leggermente profumato, anice, polveroso
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato variegato

Porto

Altezza a maturità 70 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Zantedeschia

Specie

aethiopica

Cultivar

Prince Amaël

Famiglia

Araceae

Altri nomi comuni

Calla

Origine

Orticola

Riferimento prodotto864851

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
Da 7,41 €
31
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
159
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 15,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

80
30% 2,73 € 3,90 € mini zolla...

Disponibile in 3 taglie

25
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Posiziona le piante di Aglio in un buon terreno da giardino arricchito di terriccio. Scegli un terreno fresco e profondo, anche umido, ed una esposizione soleggiata nelle regioni più fresche, a mezz'ombra evitando il sole nelle ore più calde nelle regioni più a sud. Infatti, potrebbe causare bruciature sul fogliame. In vaso, l'Aglio dovrà essere annaffiato tutte le sere in estate.

La rusticità di questa pianta è ancora scarsamente valutata, probabilmente dell'ordine di -10°C in punta in un terreno drenante, non saturo d'acqua. Una protezione è indispensabile in inverno. Posiziona uno spesso strato di pacciame sulle radici che potrai coprire con un telo impermeabile per evitare un'elevata umidità che, combinata con il freddo, sarebbe fatale per la pianta.
La pianta entra in riposo dopo la fioritura, generalmente verso la fine dell'estate, o anche prima se il terreno si secca. Questo corrisponde al suo normale ciclo: i rizomi possono essere conservati in un substrato abbastanza secco in inverno.
4
17,50 €
14
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, Fertile e profondo, argilloso o ricco di humus.

Trattamenti

Descrizione della potatura Eliminare regolarmente i fiori appassiti per prolungare la fioritura. Pulire le foglie secche alla fine dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura maggio a luglio
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

24
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
18
Da 3,90 € Semi
400
50% 0,85 € 1,70 € mini zolla...
27
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

72
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?