VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Sisyrinchium striatum

Sisyrinchium striatum

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

57
27,50 € -22%
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Indispo.
13,70 €
93
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
102
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
105
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

762
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

55
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
134
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

56
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
29
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

98
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

68
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
53
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questa bermudiana è una pianta perenne rizomatosa e sempreverde, perfettamente rustica, che forma in estate steli di fiori a stella giallo pallido striati di porpora. Adattata alla siccità, apprezza comunque la freschezza che la rende bella. Da piantare in roccaglia o per i bordi ben drenati dei laghetti.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a Marzo, luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Sisyrinchium striatum, chiamato anche bermudiana striata, è una pianta perenne rizomatosa e sempreverde, cugina dell'Iris, rustica e facile da coltivare. In estate forma steli stretti ricoperti di fiori a stella giallo pallido, striati di porpora, che emergono da un ciuffo di foglie lunghe e strette di colore verde-grigiastro. Benché tolleri bene la siccità, apprezza comunque la freschezza che la rende più bella. Ama il sole e i terreni ben drenati, anche poveri e leggermente calcarei, dove si autosemina facilmente.


Originario dell'Argentina, del Brasile e del Cile, il Sisyrinchium striatum, noto anche come Phaoiophleps nigricans, appartiene alla famiglia delle Iridaceae. Questa perenne a ciuffo eretto raggiunge un'altezza di 50-70 cm e una larghezza di 35 cm, con una crescita moderatamente rapida. Il Sisyrinchium forma un ciuffo denso, compatto, espanso in tutte le direzioni. A fine primavera e in estate, tra il fogliame, compaiono steli appiattiti che portano fiori a 6 petali appuntiti, di un giallo limone chiaro, disposti a coppa ben aperta attorno a una gola dal colore più intenso striato di porpora. Il loro retro è striato di marrone-porpora. Da 5 a 15 fiori sono raggruppati in verticilli lungo gli spigoni, che possono portare ciascuno fino a 120 fiori in una stagione. Su ogni verticillo, solo 1-3 fiori sono aperti contemporaneamente. La pianta produce un'abbondanza di semi rotondi e neri che germinano molto facilmente. Sviluppa un fogliame disposto a ventaglio, simile a graminacee, lineare, sempreverde, grigio-verde. Steli fiorali e fogliame virano gradualmente al nero durante la stagione. Questa perenne è rustica fino a -15°C in terreno poroso.


Pianta il Sisyrinchium striatum in qualsiasi terreno fresco ma ben drenato, anche occasionalmente secco, povero e sassoso. Richiede un'esposizione ben soleggiata per fiorire. Pianta frugale e davvero attraente sotto molti aspetti, è imprescindibile nei giardini d'ispirazione selvaggia, mediterranea o persino asiatica per le sue forme essenziali, e ravviva sia le roccaglie che i bordi di cascate e ruscelli artificiali grazie alla sua comparsa inaspettata vicino alla pianta madre, spuntando qua e là per dare all'allestimento un aspetto molto naturale. Si abbina bene con i fogliami grigi delle Artemisia, il Crocosmia crocosmiiflora ‘Emily McKenzie’, o il Calamagrostis x acutiflora 'Karl Foerster'. Questa perenne sarà apprezzata in roccaglie, vasi, bordure, cascate, ruscelli, sponde, aiuole o lagunaggi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Sisyrinchium striatum in foto...

Sisyrinchium striatum (Fioritura) Fioritura
Sisyrinchium striatum (Fogliame) Fogliame
Sisyrinchium striatum (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Sisyrinchium

Specie

striatum

Famiglia

Iridaceae

Origine

Sud America

Riferimento prodotto810371

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
2
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
52
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
88
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12
Da 13,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
50
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

25
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
32
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Pianta il Sisyrinchium striatum in qualsiasi terreno comune, fresco ma ben drenato, anche occasionalmente secco, povero, sabbioso o sassoso. Richiede un'esposizione ben soleggiata per fiorire. Questa perenne è rustica in terreno drenato e poroso. In climi molto freddi, può essere utile pacciamare la base della pianta madre in previsione di forti gelate. Se desideri evitare la formazione di semi, puoi rimuovere le infiorescenze appassite e annerite poco estetiche.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a Marzo, luglio a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 8 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Taglia gli steli fiorali a fine fioritura per evitare la semina spontanea. Rimuovi le foglie annerite durante la stagione.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a Agosto
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura primaverile

29
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
48
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

15
33,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

42
37,50 € Cespo 3/5 occhi

Disponibile in 2 taglie

10
Da 4,90 € Cespo 3/5 occhi

Disponibile in 2 taglie

46
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?