VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Serratula tinctoria ssp seoanei

Serratula tinctoria subsp. seoanei

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

58
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

160
Da 1,60 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
38
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

74
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
129
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
81
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

1
9,90 € -33%
Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
23
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

76
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
85
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
100
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

7
6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una piccola pianta perenne selvatica, la cui fioritura prolungata e tardiva è gradita alla fine della stagione. Si erge sopra un cespo di foglie lobate e dentate con steli che portano diversi fiori in capolini viola-rosa porpora che assomigliano a quelli dei centauree. Questa pianta spontanea nelle brughiere della costa atlantica del nostro paese si accontenta di qualsiasi terreno drenante, poroso, fresco a secco in estate. È perfetta in un aiuola drenante, su un pendio, in un giardino roccioso o in un vaso.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
25 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Charmantinctoria ssp seoanei, noto anche come Aglio di Seoane o ancora Aglio di Galizia, è una piccola pianta perenne spontanea nelle nostre lande e colline basche, gasconne e bretone, ma poco conosciuta dai giardinieri. La sua fioritura, prolungata e tardiva, di un bel viola a rosa porpora, ricorda quella delle cardi, è gradita in un periodo dell'anno in cui i fiori sono più rari in giardino. Resistente al freddo, richiede però un'esposizione soleggiata e un terreno ben drenato per affrontare inverni rigidi e umidi. Condizioni che troverà in un giardino roccioso, su un pendio o in un massiccio su ghiaia, tra altre piante senza pretese, in un giardino naturale.

 

Le Aglio sono piante della famiglia delle Cardiacee, così come i cardi e i fiordalisi. La Aglio seoanei è una sottospecie della Aglio delle tinture (Chardons tinctoria) endemica dell'estremo sud-ovest dell'Europa. Si trova in Portogallo, in Spagna e in Francia, sempre sulla costa atlantica di cui apprezza l'umidità relativa. È una pianta di luce e di lande acide, secche in estate.

Si tratta di una pianta erbacea perenne per la sua radice, la cui parte aerea scompare in inverno per riapparire in primavera. Sviluppa innanzitutto un ciuffo di lunghe foglie divise in lobi stretti, i cui bordi sono dentati. Il loro colore è un verde scuro opaco, un po' grigiastro. A maturità, questa serratula fiorita misurerà circa 20-30 cm di altezza e si espanderà su 30-40 cm al suolo. La fioritura avviene dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno, da agosto-settembre a ottobre-novembre. Steli ramificati si elevano dal ciuffo di fogliame. Portano infiorescenze in capolini larghi da 1,5 a 2 cm. Ogni capolino, stretto in un calice porpora, è composto da una moltitudine di piccoli fiori di colore viola più o meno rosato a porpora, molto visitati dagli insetti impollinatori. La fioritura lascia spazio a piccoli frutti setosi chiamati acheni che possono auto-sembrare.

È una pianta  perenne rustica che supporta condizioni secche in estate, richiede semplicemente una buona esposizione al sole e un terreno che non trattiene l'acqua, preferibilmente non calcareo e povero. Questa serratula che possiede tutto il fascino delle piante selvatiche non richiede cure particolari. Struttura le rocce e i pendii soleggiati. Si può abbinare a piccoli cardi come l'Echinops, l'alchemilla saxatilis, piccole graminacee ornamentali (Stipa, Muhlenbergia capillaris, Carex comans) o ancora agli astri cordifolius Little Carlow, Ideale... I suoi bei fiori viola accompagnano fino a tardi in stagione quelli delle salvie arbustive rosa acceso, rossi o blu.

La Aglio delle tinture, come suggerisce il nome, era un tempo utilizzata per colorare i tessuti: il suo fogliame contiene un pigmento di colore giallo.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Serratula tinctoria ssp seoanei in foto...

Serratula tinctoria ssp seoanei (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura Agosto a Novembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 25 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Serratula

Specie

tinctoria subsp. seoanei

Famiglia

Asteraceae

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto854101

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
3
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
45
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
59
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
41
9,90 € -16%
4
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 13,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

25
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

40
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate la Serratula seoanei in una posizione molto soleggiata, in un terreno molto ben drenato, sabbioso o ciottoloso, preferibilmente tendente all'acidità o neutro. Predilige terreni poveri, freschi o secchi. Aggiungete al momento della piantagione, se necessario, una buona dose di ghiaia non calcarea o sabbia grossolana e di torba se il vostro terreno è molto pesante e compatto. Le piante della famiglia delle asteracee tendono a auto-seminarsi intorno, tagliate i fiori prima che producano semi se volete limitarle nello spazio. Questa serratula ha pochi nemici nei nostri giardini, se le condizioni di coltivazione sono soddisfacenti.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Scarpata
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Molto drenante, piuttosto povero, sabbioso o roccioso.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

17
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
14
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 3,90 € Semi
16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
571
1,36 € mini zolla...

Non hai trovato quello che cercavi?