VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Physalis alkekengi var. franchetii - Alchechengi

Physalis alkekengi var. franchetii
Alchechengi, Frutto di Kenjo

3,0/5
0 recensioni
0 recensioni
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Si è ripresa bene. Non do 5 stelle perché l'ordine (22 piante) è arrivato con il substrato inzuppato d'acqua e alcune con muschio sul substrato, oltre a essere mal confezionato (3 piante erano rovesciate nella scatola).

Stephane, 21/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo fisalis è una pianta erbacea perenne vigorosa, dal temperamento conquistatore e con una fruttificazione davvero originale, quando mostra lungo i suoi steli floreali i suoi calici ariosi che ricordano lanterne giapponesi, passando dal verde chiaro all'arancione molto vivace alla fine dell'estate, persistendo per tutto l'autunno durante il quale trattiene la luce. Questa pianta, abituata ai vecchi giardini, si troverà bene in tutti i tipi di terreno, purché goda di un'esposizione molto soleggiata. La sua esuberanza è un vero vantaggio per gli ampi spazi un po' selvaggi o i giardini senza giardinieri, ma deve essere contenuta, pena diventare invadente. I suoi 'fiori' arancioni sono in realtà l'involucro dei suoi frutti, sono di grande bellezza nei bouquet secchi.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Physalis alkekengi var franchetii, più conosciuto con i nomi di Amore in gabbia o di Alchechengio, è una pianta erbacea perenne vigorosa, dal temperamento conquistatore e con una fruttificazione veramente originale. Il suo fiore, insignificante, ricorda la parentela con i pomodori o le patate. Poi mostra lungo i suoi steli fiorali calici aerei che ricordano lanterne giapponesi, che passano dal verde chiaro all'arancione molto acceso alla fine dell'estate, persistendo per tutto l'autunno trattenendone la luce. Questa pianta abituata ai vecchi giardini si troverà bene in tutti i tipi di terreno, in una posizione molto soleggiata. La sua esuberanza è un vero vantaggio per gli ampi spazi un po' selvaggi o i giardini senza giardinieri, ma deve essere contenuta, pena diventare invadente. I suoi 'fiori' arancioni sono in realtà l'involucro dei suoi frutti, sono di grande bellezza nei bouquet secchi.

Physalis alkekengi var franchetii appartiene alla famiglia delle Solanaceae, cosa che diventa evidente osservando la sua modesta fioritura. Questa pianta perenne è originaria del sud dell'Europa, del bacino mediterraneo, ma è anche spontanea in India, in Giappone e in Africa. Si sviluppa da un rizoma strisciante, presentando un portamento a ciuffo densamente foglioso di 60 cm di altezza, con un'espansione di almeno 60 cm. Questa pianta colonizza rapidamente lo spazio che le è assegnato. La fioritura estiva è molto discreta, a luglio-agosto, sotto forma di piccoli fiori color crema con cuore giallo distribuiti lungo gli steli fiorali. Il frutto rotondo si sviluppa contemporaneamente alle brattee che lo circondano. Queste ultime formano un involucro chiuso, a forma di cuore, pergamena, inizialmente verde chiaro, virando poi all'arancione acceso, misurando 4 cm di larghezza per 5 cm di lunghezza. Il physalis presenta foglie strette di un verde brillante, intere, ondulate, lunghe 8 cm, a forma di cuore e fortemente nervate.

L'Amore in gabbia è una pianta perfetta per riempire gli angoli un po' trascurati del giardino. La sua vigoria, rusticità, capacità di adattamento a terreni mediocri la rendono un buon candidato per decorare i grandi pendii, in compagnia di piante altrettanto robuste come il tanaceto, la Santolina, il Cerastium tomentosum, le achillee, le nigelle di Damasco, o le graminacee come la Stipa tenuifolia o la Phalaris arundinacea che lo valorizzeranno. Posizionato lungo un vialetto o contro una recinzione in cemento, la crescita dei suoi rizomi sarà contenuta. In un clima secco e caldo, la sua crescita sarà limitata. Infine, questa pianta utilizzata da molto tempo nei giardini offre mazzi di steli coperti di magnifiche lanterne, il cui arancione non sbiadisce, in bouquet secchi. Infine, si possono consumare i frutti ben maturi, in piccole quantità poiché sono lassativi, nelle insalate di frutta.

Il physalis è anche una pianta medicinale, utilizzata per curare reumatismi, tosse, ecc...

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Physalis alkekengi var. franchetii - Alchechengi in foto...

Physalis alkekengi var. franchetii - Alchechengi (Fioritura) Fioritura
Physalis alkekengi var. franchetii - Alchechengi (Fogliame) Fogliame
Physalis alkekengi var. franchetii - Alchechengi (Raccolta) Raccolta

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita veloce
Pianta succhiante o invasiva

Botanici

Genere botanico

Physalis

Specie

alkekengi var. franchetii

Famiglia

Solanaceae

Altri nomi comuni

Alchechengi, Frutto di Kenjo

Origine

Mediterraneo

Riferimento prodotto802832

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
116
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
8
29,50 € -64%
117
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

44
Da 5,90 € Cespo 1/2 occhi

Disponibile in 5 taglie

24
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
34,50 € Vaso da 1L/1,5L
9
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
10,90 € Vaso da 1,5L/2L
39
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Piantate il Physalis alkekengi franchetii in qualsiasi tipo di terreno comune, non troppo secco, al sole. Piantatelo preferibilmente in primavera, eliminando le piante infestanti per aiutarlo a stabilirsi. In seguito, non richiede particolari cure. Monitorate il suo sviluppo: zappate i ciuffi che diventano troppo importanti.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante)
Umidità del terreno terreno fresco, fertile

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate i fusti secchi a filo del suolo alla fine dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
3/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Piante perenni a fioritura estiva

1
7,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

39
7,50 € Semi
32
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
9,90 € Vasetto da 8/9 cm
79
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?