VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Moraea huttonii

Moraea huttonii

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

57
27,50 € -22%
3
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Indispo.
13,70 €
93
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
102
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
105
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

738
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

55
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
134
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

55
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
29
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

98
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

68
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
53
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta perenne sudafricana con bulbi simile agli iris, che forma un grosso ciuffo di lunghe foglie arcuate che persistono in inverno in climi miti. Produce in estate, su alte e robuste steli, numerose fioriture simili a iris gialli screziati di marrone, leggermente profumati. Nonostante le sue origini, si tratta di una pianta semi-rustica fino a -10 °C in punta, facile da coltivare in un terreno sia ricco che ben drenato, rimanendo fresco in estate.
Altezza a maturità
90 cm
Larghezza a maturità
70 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Lino huttonii è una bella pianta perenne sudafricana, simile agli iris, di coltivazione piuttosto facile, esotica ma comunque rustica fino a -10°C. Dal punto di vista ornamentale, è interessante per il suo portamento in grande ciuffo espanso e per la sua fioritura gialla piacevolmente profumata, generosa alla fine della primavera e all'inizio dell'estate.  In natura, questo Lino si sviluppa spesso nei pressi di punti d'acqua dove fa molto effetto: si può utilizzare in questo modo nei giardini, oppure semplicemente piantarlo in un grande aiuola fiorita. Si coltiva anche molto bene in vasi di grandi dimensioni.


Il Lino huttonii  è una specie botanica della famiglia delle iridacee originaria di una regione del Sudafrica caratterizzata da un clima subtropicale con inverni secchi ed estati umide. A sud dei monti Amatola, lungo i monti Drakensberg nel KwaZulu-Natal e nel sud del Mpumalanga, questo Lino forma ciuffi prolifici e fiorisce in primavera sulle rive dei ruscelli di montagna. Si tratta di una pianta erbacea, perenne per il suo organo di riserva chiamato cormo. La vegetazione persiste in inverno fino a circa -5°C. Dal rizoma emergono lunghe foglie lineari e arcuate di colore verde-bluastro, che possono raggiungere 1,50 m di lunghezza. Si riuniscono in un ciuffo di circa 90 cm di altezza che si espande senza limiti teorici.  Alla fine della primavera e all'inizio dell'estate a seconda del clima, compaiono tra le foglie steli fiorali sottili, robusti e ramificati, che possono arrivare a 1,40 m da terra. I fiori, di colore giallo limone, presentano tre piccoli petali eretti, tre stili petaloidi macchiati di viola e tre grandi sepali penduli macchiati di giallo scuro alla base e venati di marrone. 


Piantate il Lino huttonii in qualsiasi terreno fresco, piuttosto ricco, preferibilmente ben drenato per migliorarne la resistenza al gelo. Fiorisce al sole ma anche in mezz'ombra. Pianta veramente attraente sotto molti aspetti, sia opulenta, naturale e verticale, è magnifica nei giardini di ispirazione selvaggia, o persino asiatica per le sue forme pulite, e sottolinea sia il tracciato di un vialetto che le rive di un laghetto, o i bordi di cascate e ruscelli artificiali. Si abbina bene con i Sisyrinchium, il Crocosmia crocosmiiflora Emily McKenzie, i Liatris, oppure il Calamagrostis x acutiflora 'Karl Foerster'.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Profumo Leggermente profumato

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 90 cm
Larghezza a maturità 70 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Moraea

Specie

huttonii

Famiglia

Iridaceae

Origine

Africa meridionale

Riferimento prodotto1667111

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
138
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
29,90 € Vaso da 1,5L/2L
Ordine a
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
7
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
2
27,50 € Vaso da 3L/4L
61
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Piantate la Moraea huttonii in un terreno normale, che rimanga fresco in estate, ma ben drenato per migliorare la resistenza al gelo, piuttosto fertile ed umifero. Richiede un'esposizione soleggiata o semi-ombreggiata. Questa pianta perenne è rustica fino a -10°C se il terreno non è saturo d'acqua in inverno. In climi molto freddi, può essere utile pacciamare la base in previsione di forti gelate. Se si desidera evitare la formazione di semi, è possibile rimuovere le infiorescenze appassite.

Nota: questa pianta delle montagne del Sudafrica non è adatta al nostro clima mediterraneo molto troppo secco in estate, a meno che non sia piantata su una riva.

1
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, luglio a settembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo comune fresco, drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate i fusti floreali alla fine della fioritura per evitare semine spontanee. Rimuovete le foglie danneggiate durante la stagione.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura primaverile

48
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

67
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

6
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
28,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

7
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
18
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?