VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Isoplexis isabelliana Bella

Isoplexis x isabelliana Bella

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Chelsea Flower Show
Una pianta perenne poco comune, simile alle Digitalis ma poco rustica (-5°C). Questa nuova varietà, più compatta rispetto alla specie selvatica nativa delle Canarie, produce in estate alte spighe floreali di un intenso color porpora dove si stringono una moltitudine di lunghe fioriture che sfoggiano differenti tonalità di albicocca rimanendo decorative per lungo tempo. La sua vegetazione cespugliosa persiste in inverno. Si coltiva al sole, in un terreno ben drenato, più spesso in un grande vaso sulla terrazza sotto i nostri climi. 
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Isoplexis isabelliana 'Bella' è una nuova varietà di Digitalis delle Canarie selezionata in Inghilterra per il suo portamento più compatto, ideale per la coltivazione in vasi. Si tratta di una pianta perenne sorprendente ma delicata, persistente in inverno, dal fascino discretamente esotico, la cui lunga fioritura estiva-autunnale ricorda un po' per la forma dei fiori quella delle digitale dei nostri sottoboschi. I suoi fusti floreali maestosi di colore rosso scuro portano in spighe fitte bellissimi fiori a tubo sfaccettati che mescolano diverse tonalità di arancio tenue, albicocca e ruggine. La bella si svilupperà in un terreno ben drenato, al sole o in mezz'ombra, in piena terra solo nelle nostre regioni più miti.

L'Isoplexis isabelliana è una pianta della famiglia delle Scrophulariaceae, molto simile all'Isoplexis canariensis, endemica dei sottoboschi di pino delle isole Canarie dove è in via di estinzione. La sua rusticità è valutata a -5°/-7°C per brevi periodi. Il cultivar 'Bella', più basso rispetto alla specie selvatica, è stato recentemente creato nel Regno Unito grazie alla stretta collaborazione tra Hillier Nurseries e il vivaista Suttons. Si tratta di una pianta perenne legnosa a crescita rapida che potrà essere coltivata anche come annuale in piena terra nelle nostre regioni fredde. Sviluppa diversi steli fogliati che formano un bello cespuglio largo circa 30 cm. Ogni stelo, di colore scuro, è ricoperto da lunghe e strette foglie coriacee, appuntite, di colore verde scuro. La fioritura va da luglio a ottobre-novembre, senza interruzioni. Nella parte superiore degli steli floreali alti 60 cm sbocciano numerosi fiori orizzontali, molto aperti, con quattro lunghi petali appuntiti (due grandi petali su un piano orizzontale e due piccoli petali laterali) saldati solo alla base. Ogni fiore è un caleidoscopio di albicocca, salmone pallido e arancione, ben aperto su una gola striata di marrone. I fiori sono molto duraturi. 

Mostrando una perfetta tenuta in climi molto miti, l'Isoplexis isabelliana è anche un'eccellente pianta da terrazza e veranda non riscaldata, altrettanto accomodante che fiorifera. Costituirà una pianta rocciosa o di bordura insolita nelle nostre regioni più miti, abbinata ad esempio a delle vipérine. Questa deliziosa varietà 'Bella' vi permetterà di godere a lungo della sua fioritura in un grande vaso vicino alla casa, da riporre in inverno in climi freddi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Isoplexis isabelliana Bella in foto...

Isoplexis isabelliana Bella (Fioritura) Fioritura
Isoplexis isabelliana Bella (Fogliame) Fogliame
Isoplexis isabelliana Bella (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore arancione
Periodo di fioritura luglio a ottobre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita veloce

Precauzioni

Rischi potenziali La pianta può essere tossica se ingerita

Botanici

Genere botanico

Isoplexis

Specie

x isabelliana

Cultivar

Bella

Famiglia

Scrophulariaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto896521

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
97
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

23
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
6
14,50 € -13%
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

L'Isoplexis Bella è una pianta perenne poco rustica, che morirà non appena la temperatura scenderà sotto i -5°C. È facile da coltivare in vasi, piantata al sole o in mezz'ombra in un terreno drenante, ordinario ma fresco durante la fioritura. Non ha particolari esigenze riguardo al pH del terreno, ma si eviteranno eccessi di calcare o terreni troppo poveri. In inverno, il terreno rimarrà appena fresco, mai inzuppato. La sua durata di vita è piuttosto breve e la crescita rapida. Nei vasi, sarà riparata dalle forti gelate durante i periodi più freddi dell'inverno. La pianta ha bisogno di una vernalizzazione (un periodo di freddo-relativo) di 4 a 6 settimane per indurre i suoi boccioli floreali. Attenzione agli acari e alle cocciniglie in un ambiente riscaldato.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo drenante, fertile, fresco.

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliare i fusti floreali sfioriti man mano per stimolare la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?