VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Ephedra minima - Efedra

Ephedra minima
Efedra

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

130
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

126
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

79
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

75
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

34
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

83
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
73
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
98
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

58
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

23
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
46
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta curiosa, perenne con base legnosa, alta circa 15 cm, visivamente simile alla coda cavallina, che produce frutti rossi decorativi. Scoprila, è una specie rara in coltivazione, perfetta per i giardini rocciosi all'ombra, anche secchi e calcarei.
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Ephedra minima (sinonimo Ephedra monosperma) è una pianta molto particolare, botanicamente vicina ai conifere, ma visivamente simile alle felci. È un sottarbusto che si espande lentamente tramite stoloni per formare dei ciuffi erbosi, persistenti in inverno. Produce frutti rotondi che diventano rossi a maturità, ben messi in evidenza sul verde della sua vegetazione. Questo Ephedra, molto rustico, è adatto alle condizioni difficili: si trova bene tra le scogliere calcaree e secche, al sole filtrato o addirittura in ombra.

L'Ephedra monosperma appartiene alla famiglia delle ephedracee. È una specie botanica originaria della Cina, del Kazakistan, della Mongolia, del Pakistan e della Russia. In natura si trova su falesie, pendii rocciosi e in luoghi secchi, su substrati calcarei, sotto una vegetazione rada composta da ginepri e arbusti o nelle pinete secche. Questa pianta, a crescita lenta, sviluppa stoloni che le permettono di colonizzare il terreno tra le pietre. Forma un cuscino di 15 cm di altezza. La sua vegetazione è composta da steli cilindrici, sottili come fili di ferro, di 1 mm di diametro, verde scuro e terminati da una sorta di piccola palla nera allungata di 3 mm su 2. Questo Ephedra non fiorisce, ma produce verso il mese di maggio contemporaneamente delle pigne di polline, squamose, e delle pigne contenenti ognuna un solo ovulo. La impollinazione è assicurata dal vento, i "frutti" giungono a maturità in agosto. Sono carnosi, rossi e misurano da 6 a 9 mm di lunghezza per 5 a 8 mm di diametro. 

L'Ephedra monosperma è una pianta più sorprendente che veramente bella, interessante per la sua capacità di vegetare sui rilievi ombrosi e nei sottoboschi chiari e molto secchi. Posizionatela ad esempio in un rilievo ombroso e muschioso, con delle epatiche, la piccola felce Asplenium ceterach o del rovo di Roma dove svolgerà perfettamente il suo ruolo di contorno. Si può anche piantarla sotto una siepe di conifere dove poche piante accettano di crescere.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Ephedra minima - Efedra in foto...

Ephedra minima - Efedra (Fogliame) Fogliame
Ephedra minima - Efedra (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore marrone/bronzo
Periodo di fioritura maggio a giugno

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita molto lenta

Botanici

Genere botanico

Ephedra

Specie

minima

Famiglia

Ephedraceae

Altri nomi comuni

Efedra

Origine

Cina

Riferimento prodotto8959111

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
21
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
48
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 7,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm
133
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 16,90 € Vaso da 2L/3L
28
Da 17,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

87
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 8,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Piantagione e cura

L'Ephedra minima si pianta in un terreno molto ben drenato, anche secco e calcareo, ad esempio in un giardino roccioso. Questa pianta accetta l'ombra, la mezz'ombra o il sole non troppo caldo. Una volta ben radicata, non richiede cure particolari. La sua resistenza al freddo è eccellente.

15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo
Ordine a
5,90 €
Ordine a
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Scarpata
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, molto drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?