VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Cynoglossum nervosum - Cinoglosso

Cynoglossum nervosum
Cinoglosso

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

277
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

98
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
9,17 € -28%
Ordine a
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
258
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

57
27,50 € -22%
167
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

93
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

69
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

33
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

24
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

1778
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

62
Da 3,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

15
Da 3,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Per descrivere questo cynoglosso, basta immaginare un gigante Nontiscordardimé - Myosotis. Lo stesso blu di Delft per i suoi numerosi piccoli fiori, le stesse foglie un po' ruvide verdi opache. La sua imponente statura e soprattutto la fioritura più tardiva all'inizio dell'estate fanno la differenza. Questa pianta perenne consente associazioni inedite, in un terreno non troppo ricco e drenato.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Per descrivere il Cynoglossum nervosum, chiamato anche Lingua di Cane, basta immaginare un gigantesco nontiscordardimé. Lo stesso blu di Delft per i suoi numerosi piccoli fiori, le stesse foglie un po' ruvide verde opaco. La sua imponente statura e soprattutto la sua fioritura più tardiva all'inizio dell'estate e fino all'autunno fanno la differenza. Questa pianta perenne consente associazioni inedite in aiuole, scogliere o terrapieni, in terreni non troppo ricchi e drenati.

 

Il Cynoglossum nervosum appartiene alla famiglia delle Boraginaceae. È originario dell'Himalaya, dell'ovest del Pakistan e del nord-ovest dell'India. È una pianta erbacea perenne con una durata di vita limitata che forma rapidamente un bel cespuglio compatto. Raggiungerà un'altezza di 60 cm e una larghezza di 60 cm. La fioritura avviene in giugno-luglio, poi più sporadicamente fino all'inizio dell'autunno. I fiori, disposti in cime all'estremità dei rami ramificati, misurano da 0,5 a 1 cm di diametro, di un blu intenso saturo. Le foglie sono composte da foglie strette, oblunghe, lanceolate e pelose, di colore verde chiaro e vivace. Questa pianta si naturalizza facilmente per auto-semi nelle zone rocciose, ricche di sabbia grossa o ghiaia, perfettamente drenate.

  

Il cynoglosso preferisce terreni leggeri, ben drenati, freschi a moderatamente secchi. Un terreno non troppo ricco gli si addice perfettamente. In terreni troppo ricchi, il fogliame si sviluppa a scapito della fioritura, causando un crollo del cespuglio poco estetico. Il substrato deve essere leggermente acido, neutro o leggermente calcareo. Questa pianta si trova bene in esposizione soleggiata e si comporta molto bene in mezz'ombra. Piantare in autunno o in primavera. Potare i fusti appassiti ad agosto per favorire la crescita del fogliame e la rifioritura.

 

Troverà il suo posto nei bordi delle aiuole, nelle scogliere, o nei giardini rocciosi alpini, nei giardini di ghiaia, nei pavimenti, nei terrapieni... ovunque il drenaggio del terreno sia impeccabile. Si possono realizzare associazioni inedite e contrastanti con crocosmie, gigli gialli o arancioni, ad esempio. È anche un fiore grazioso per i bouquet estivi.

  

Il loro nome di Cynoglossum: letteralmente "lingua di cane", deriva dall'aspetto delle foglie un po' ricadenti di una specie europea.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Cynoglossum nervosum - Cinoglosso in foto...

Cynoglossum nervosum - Cinoglosso (Fioritura) Fioritura
Cynoglossum nervosum - Cinoglosso (Fogliame) Fogliame
Cynoglossum nervosum - Cinoglosso (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Cynoglossum

Specie

nervosum

Famiglia

Boraginaceae

Altri nomi comuni

Cinoglosso

Riferimento prodotto8888111

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
78
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
38
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

15
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
29,90 € Vaso da 1,5L/2L
Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

9
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

3
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il cignoglosso predilige terreni leggeri, ben drenati, freschi o moderatamente secchi, dove si mostra perfettamente rustico. Un terreno non troppo ricco gli si addice perfettamente. In terreni troppo ricchi, il fogliame si sviluppa a scapito della fioritura, causando un crollo del ciuffo poco estetico. Il substrato dovrebbe essere leggermente acido, neutro o leggermente calcareo. Questa pianta si trova bene in esposizione soleggiata e si comporta molto bene anche in mezz'ombra. Piantate in autunno o in primavera. Tagliate i fusti appassiti in agosto per favorire la crescita del fogliame e la fioritura successiva.
Ordine a
5,90 €
Ordine a
17,50 €
15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, perfettamente drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura primaverile

41
18,75 € Cespo 3/5 occhi

Disponibile in 2 taglie

15
33,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

3
34,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 4,90 € Cespo 3/5 occhi

Disponibile in 2 taglie

15
28,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 3,50 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?