VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Juncus effusus Spiralis - Giunco cavatappi

Juncus effusus Spiralis
Giunco cavatappi

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Piante acquatiche perenni con rizomi con steli riccioluti eretti o prostrati persistenti. Effetto grafico garantito! Ideale in terreni pesanti, umidi, paludosi, imprescindibile ai margini dei punti d'acqua.
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Giunco effusus 'Spiralis' è una pianta perenne acquatica con rizoma. Si presenta in ciuffi di steli avvolti a spirale, eretti o prostrati, con fogliame semi-persistente di colore verde scuro brillante e liscio.


Di taglia media, alta 40-50 cm, il giunco spirale produce spighette marrone-rossastre e sparse in piena estate. È ideale in terreni pesanti, umidi e paludosi, essenziale lungo i corsi d'acqua dove dona un tocco originale ed un effetto grafico incomparabile.

Appartenente alla famiglia delle Giuncacee, il Giunco effusus, di cui è una varietà, è originario di tutta l'Europa, della Turchia, del Caucaso, dell'Iran e dell'Asia centrale. È presente in tutte le zone temperate del mondo.

Nella natura, i giunchi crescono lungo i fossati umidi e sono inscindibili dalle acque stagnanti naturali, poco profonde. Questo giunco è adatto per essere utilizzato lungo le coste marine. Può essere impiegato per il consolidamento delle rive o in modo più decorativo in un corso d'acqua o in un contenitore acquatico sulla terrazza.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Juncus effusus Spiralis - Giunco cavatappi in foto...

Juncus effusus Spiralis - Giunco cavatappi (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore marrone/bronzo
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Descrizione della fioritura Mini fiori raccolti in piccole sfere

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale
Pianta succhiante o invasiva

Botanici

Genere botanico

Juncus

Specie

effusus

Cultivar

Spiralis

Famiglia

Juncaceae

Altri nomi comuni

Giunco cavatappi

Origine

Orticola

Riferimento prodotto801352

Piante perenni da rive umide: Altre varietà

16
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
157
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

21
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
269
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Piantate il Giunco tortuoso in un terreno molto umido, ricco, anche argilloso, o limo-argilloso, neutro o acido. Posizionatelo in mezz'ombra o in una posizione ben soleggiata. Si pianterà il Giunco tortuoso a una profondità di 20 cm, il suo ceppo potendo essere immerso fino a 10 cm. Si espanderà grazie ai suoi rizomi su una superficie che può diventare ampia. Per evitare che diventi troppo invadente, si potrà piantarlo in contenitori immersi nei laghetti.
15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Sponda di laghetto, Laghetto
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno umido, molto umido, ricco, anche argilloso

Trattamenti

Descrizione della potatura Pochi trattamenti. Rimuovere i fusti secchi. In presenza di fusti rigidi, eliminarli.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni sempreverdi

31
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
50
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
4
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
37
Da 13,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Disponibile in 3 taglie

7
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

1
5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?