VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Thelypteris palustris - Felce palustre

Thelypteris palustris
Felce palustre

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo felce deciduo forma fronde di un verde luminoso, finemente divise, raggruppate in un cespuglio compatto. Possiede un rizoma strisciante ma non risulta mai invadente. È una specie di terreni umidi fino a paludosi, che cresce anche sotto 10 cm d'acqua. Splendida vicino ai punti d'acqua, piantata in massa, in mezz'ombra o anche al sole. Poco esigente e molto rustica, apprezza l'argilla e il calcare e tollera bene i terreni acidi.
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Thelypteris palustris, comunemente chiamato Felce palustre, è una specie botanica dal fogliame deciduo, perfettamente adatta alle zone umide, paludose o inondate, trasformandosi eventualmente in una pianta acquatica debolmente sommersa. Forma belle fronde di un verde luminoso, finemente divise, raggruppate in ciuffo cespuglioso. Questa felce con rizoma strisciante non risulta mai invadente. È splendida vicino all'acqua, piantata in massa, in mezz'ombra o anche al sole. Poco esigente e molto rustica, apprezza l'argilla, preferisce i terreni acidi in superficie ma tollera il calcare.

 

La felce palustre, talvolta chiamata Polistico dei paludi o delle paludi, è una pianta con rizoma nero, sottile e strisciante originaria dell'emisfero Nord temperato, dove cresce in particolare nelle paludi e nei boschi umidi, soprattutto nelle zone torbose, vicino agli ontani. Questa pianta appartiene alla famiglia delle thelypteridacee. La pianta presenta un portamento cespuglioso, con bouquet di fronde disposte a corona, che sorgono dal suolo in primavera e raggiungono un'altezza di 40-80 cm per almeno 1 m di larghezza. I suoi lunghi rizomi di 50 cm producono numerosi stoloni che permettono alla pianta di espandersi lateralmente, attraverso la produzione di nuove fronde che emergono in modo isolato e non a corona, come spesso avviene con le felci. Le nuove 'crosse' (i getti curiosamente avvolti tipici delle felci) spuntano dalla terra già dal mese di aprile. Si dispiegano in grandi fronde sterili lunghe 80 cm e larghe 20 cm, glabre, bipennate con lunghi piccioli. I lobi delle pinnule sono interi, leggermente rivolti verso il lato inferiore. Il loro colore è un verde chiaro molto vivace. Le fronde fertili, più strette, emergono dal rizoma circa 6 settimane dopo. Portano sulla parte inferiore piccole sacche di spore (chiamate sori) di colore marrone, che ricoprono la pianta di una polvere marrone rilasciando le spore a maturità, alla fine dell'estate o in autunno.

 

Il thelypteris è una felce facile da coltivare purché il terreno rimanga costantemente umido, anche se pesante e argilloso, o leggermente calcareo. Piantata in massa, è luminosa vicino a un ruscello, o addirittura sommersa sotto 10 cm d'acqua con un Saururus cernuus e una Typha laxmanii (piccola mazzasorda) ai margini di un laghetto ornamentale. Il miracolo delle sue crosse che spuntano dalla terra è sempre intrigante e divertirà molto i bambini. Poi si svolge lo spettacolo delle sue fronde che si dispiegano in grandi piume di struzzo e fanno risuonare la luce. Si può accompagnarla con lisimachie, eliche, pigamoni o aquilegie in terreno morbido e fresco, oppure con salcerelle e vernonie al sole. Si può anche associarla alla primula del Giappone e all'issopo di Spagna che si auto-seminano tra i suoi rizomi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Thelypteris palustris - Felce palustre in foto...

Thelypteris palustris - Felce palustre (Fogliame) Fogliame

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 80 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Thelypteris

Specie

palustris

Famiglia

Thelypteridaceae

Altri nomi comuni

Felce palustre

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto811811

Felci: Altre varietà

15
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

9
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

22
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
73
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

29
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
31
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

20
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il felce di palude si pianta preferibilmente in primavera, all'avvio della vegetazione. Predilige il pieno sole all'ombra parziale, in zone umide, e un terreno piuttosto acido, ricco di sabbia. Ma questa felce si adatta anche ad altri tipi di terreno, purché sia fresco. Questa pianta non gradisce l'ombra, ma può essere immersa in 10-20 cm d'acqua per diverse settimane in estate, in una posizione molto soleggiata. Basta posizionare il rizoma direttamente sul terreno, senza immergerlo. L'immersione potrà avvenire dopo alcune settimane di coltivazione. Tagliare il fogliame appassito alla fine dell'inverno. La pianta è rustica almeno fino a -25°C.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno umido, Suolo torboso, sabbioso.

Trattamenti

Descrizione della potatura Rigenerate i fronde appassite alla fine dell'inverno tagliandole rasente al suolo. Attendete la fine delle forti gelate nelle regioni fredde (le vecchie fronde proteggono il cuore del felce).
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni da ombra

21
6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

59
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

12
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
8
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 11,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

247
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?