15% di sconto a partire da 20 euro di piante perenni, 25% di sconto a partire da 50 euro, 35% di sconto a partire da 80 euro!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Crassula Desert Diamond

Crassula pellucida subsp. marginalis Desert Diamond

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà di succulenta, con minuscole foglie a forma di cuore, ornate da un bordo crema e rosa. Questa perenne forma un tappeto basso e denso, sempreverde in climi miti, abbellito in autunno da piccoli fiori a stella bianchi raggruppati all'apice di corti steli. Poco rustica, la sua coltivazione è molto semplice in vaso, poiché tollera bene la mancanza d'acqua. In climi miti, fa meraviglia in un terreno molto drenante, in roccaglia.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
5 cm
Larghezza a maturità
10 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Crassula pellucida 'Desert Diamond' è una varietà di pianta succulenta originaria del Sudafrica, ideale come piccolo tappezzante in terreni poveri, sabbiosi o pietrosi. Questa piccola perenne forma un tappeto molto fitto di minuscole foglie verdi, bordate di crema o rosa a seconda dell'esposizione al sole, accompagnate da una fioritura bianca in autunno. Poco rustica, è una varietà perfetta per la coltivazione in vaso, da mettere al riparo durante l'inverno. Nei giardini costieri o in quelli protetti dalle forti gelate, si rivela particolarmente attraente sui muretti, nelle roccaglie o come copertura per i tetti verdi.

Il Crassula pellucida è una perenne succulenta della famiglia delle crassulacee. La maggior parte delle specie del genere sono native del Sudafrica dove prosperano in ambienti luminosi, in terreni drenanti, leggeri, che rimangono asciutti durante la stagione invernale. Questa specie necessita di poche annaffiature, poiché le sue foglie carnose servono come riserva durante i periodi più secchi. Il Crassula pellucida è talvolta coltivato come pianta d'appartamento, perché teme il gelo già da -2 a -4°C. Si ripone all'interno, al riparo dalle gelate, già dalla fine dell'autunno.

Il Crassula 'Desert Diamond' è una pianta molto ramificata, di crescita abbastanza lenta. Misura circa 5-10 cm di altezza, ma si estende lateralmente attraverso steli radicanti, che si radicano a livello del terreno. Gli stemi rossastri portano numerose rosette di piccole foglie appuntite, carnose, lucide, verdi, marginate di crema e rosa. La fioritura avviene alla fine dell'estate o in autunno. Assume la forma di steli fiorali corti, che superano appena il fogliame, portando corimbi di piccolissimi fiori stellati, bianchi, che misurano approssimativamente 5 mm di diametro.

In clima mite, in riva al mare, è possibile installare il Crassula 'Desert Diamond' nella roccaglia, sopra un muretto o su un pendio molto drenato. Tiene compagnia a piante delle stesse condizioni, come tappezzante, con altre succulente come i Delosperma, i Sedum, le Aptenia. Pensa anche ai piccoli astri come l'Aster del Capo Felicia amelloides. Altrove, piantala in un bel vaso, da sola o in associazione con altre piante grasse come le Jovibarba per esempio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aeonium: piantagione, coltivazione e cura
File di famiglia
da Alexandra 11 min.
Aeonium: piantagione, coltivazione e cura
Leggi l'articolo

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Agosto a ottobre
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 1 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato variegato

Porto

Altezza a maturità 5 cm
Larghezza a maturità 10 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Crassula

Specie

pellucida subsp. marginalis

Cultivar

Desert Diamond

Famiglia

Crassulaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto20676

Cactus e piante grasse: Altre varietà

Ordine a
17,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
9
29,50 € Vaso da 2L/3L
2
Da 79,00 € Vaso da 7,5L/10L
4
37,50 € Vaso da 4L/5L
5
17,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
2
37,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
37,50 € Vaso da 4L/5L
6
65,00 € Vaso da 4L/5L
11
29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

2
99,00 € Vaso da 12L/15L

Piantagione e cura

Installa il Crassula 'Desert Diamond' a maggio, in vaso (o in piena terra nelle regioni più miti). Si pianta in pieno sole o a mezz'ombra molto luminosa in un terreno drenante, leggero, sabbioso o sassoso, povero, piuttosto secco. Questa succulenta sopporta male le gelate a partire da -2°C, ma le tollera di più se il substrato è ben drenato e rimane perfettamente asciutto in inverno. Utilizza un substrato di coltivazione per piante grasse sia drenante che non troppo povero: una miscela di terriccio di foglie, pozzolana e torba o fibra di cocco. Un'annaffiatura regolare, ma moderata, è necessaria durante tutta la stagione vegetativa.

Sverna le piante in vaso in un locale molto luminoso, al riparo dal gelo, ma non riscaldato.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Fioriera, Scarpata, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, ben drenato, leggero, terriccio per cactus

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?