Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Pilea Moon Valley

Pilea ovalis Moon Valley

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà compatta ideale per vasi o terrari, molto apprezzata per le sue foglie splendidamente goffrate su tutta la superficie della lamina, con bordi dentati verde fluo e sfumature bronzee. Assicurati di fornirle una luce intensa, senza sole diretto, e un'umidità ambientale piuttosto elevata. L'importante è offrirle un substrato ben drenato, per mantenerlo leggermente umido senza rischiare il marciume delle sue piccole radici.
Frequenza di irrigazione
Alta (2 volte a settimana)
Esposizione interna
Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Adatto agli animali
Vantaggi e benefici
Fogliame grafico
Vantaggi e benefici
Terrarium

Descrizione del prodotto

Il Pilea 'Moon Valley' è un cultivar dal fogliame superbo, con indentazioni pronunciate. Le foglie ovali e appuntite sono di un verde vivace con sfumature bronzee, e bordi dentellati di un verde chiaro quasi fluorescente. La lamina, morbidissima, è scavata in modo profondo e regolare. Compatta, prospererà con una luminosità intensa, senza sole diretto e un substrato ricco e ben drenato. Apprezza un'umidità ambientale piuttosto elevata.

Il Pilea ovalis 'Moon Valley' è anche chiamato Piléa a involucri o Pianta dell'amicizia (nota come Friendship Plant nel mondo anglosassone). Appartiene alla famiglia delle Urticaceae, come l'ortica. Il genere Pilea comprende più di 600 specie, originarie delle regioni tropicali e subtropicali di Asia, Africa e Americhe. Formano generalmente piante compatte, note per le foglie a forma di moneta o con texture goffrata e metallica. Si tratta di piante erbacee perenni originarie dell'America centrale e meridionale. I fusti ramificati portano foglie opposte, disposte in modo regolare. Nella varietà 'Moon Valley', la lamina, marcata da una nervatura pronunciata, forma un rilievo molto particolare, dove gli spazi tra le nervature si gonfiano in piccoli monticoli. L'effetto è piuttosto spettacolare, con un centro verde-bronzo e un margine più chiaro, di un verde vivace. La pianta può fiorire in interno (segno che sta bene) ma i piccoli fiori sono molto discreti. 'Moon Valley' raggiunge 15-30 cm in altezza e larghezza, con una crescita moderata. Coltivala tra i 18 e i 24°C, ma non sotto i 12°C.

Il Pilea 'Moon Valley' apprezza anche di essere collocato in terrario. Si espande attraverso i suoi fusti per coprire un vaso o il substrato di un terrario. Forma una piccola pianta cespugliosa, un tappeto densamente fogliato. Posizionalo su una mensola all'altezza degli occhi o su un mobile per ammirarlo da vicino. Abbinalo a un Fittonia 'Mini White' per il suo fogliame nervato, o a una Selaginella apoda per un effetto muschio lussureggiante che esalterà la sua texture goffrata.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pilea Moon Valley in foto...

Pilea Moon Valley (Fogliame) Fogliame
Pilea Moon Valley (Porto) Porto

Fogliame

Fogliame colorato verde
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Cespuglioso
Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Forma dell'infiorescenza Pannocchia

Botanici

Genere botanico

Pilea

Specie

ovalis

Cultivar

Moon Valley

Famiglia

Urticaceae

Origine

Orticola, Sud America

Riferimento prodotto23889

Ubicazione

Evita al Pilea Moon Valley le correnti d'aria o i cambiamenti di temperatura bruschi. Apprezza un tasso di umidità relativamente alto: l'ideale è mantenere un'umidità ambientale minima del 60%, eventualmente con l'aiuto di un umidificatore. Posizionalo su una mensola all'altezza degli occhi o su un mobile per apprezzarne le qualità ornamentali.

Ubicazione

Esposizione interna Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Ufficio, Salone, Cucina, La camera, Bagno, Veranda
Abitudini di crescita Cespuglioso
Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale
Tolleranza al freddo >15°C (serra), >20°C (serra tropicale)
Igrometria Alta (60-80%)

Manutenzione e cura

Mantieni il substrato leggermente umido, senza eccessi. Un'annaffiatura eccessiva può causare il marciume radicale, quindi assicurati che la pianta non rimanga nell'acqua. Durante i mesi più freddi, riduci leggermente le annaffiature poiché la crescita rallenta.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2-3 anni, preferibilmente in primavera, quando la pianta inizia la sua crescita attiva. Utilizza un vaso leggermente più grande con un substrato nuovo.
Utilizza un miscuglio di terriccio ben drenante e ricco con torba, perlite e corteccia.
Utilizza un concime liquido per piante verdi (NPK 10-10-10) ogni mese in primavera e in estate. Riduci l'apporto in autunno e interrompi in inverno per rispettare il suo periodo di riposo vegetativo.

Cura delle piante

Rimuovi le foglie ingiallite e morte per mantenere un aspetto ordinato.
La pianta non richiede potatura, ma puoi pizzicare o tagliare i fusti per infoltire il cespo.

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da cocciniglie, passa un batuffolo di cotone imbevuto di alcol sulle zone colpite.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Alta (2 volte a settimana)
Fogging nessuno
Tipo di terreno Terreno leggero, Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Ragnetto rosso, Afidi, Oidio
Sensibilità alle malattie Media
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?